Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

eum vidi miserum et me eius miseritum est
non riesco proprio a trovarla....grazie a tutti

La vera legge
Est quidem vera lex recta ratio, naturae congruens, diffusa in omnes, constans, sempiterna; quae vocet ad officium iubendo, vetando a fraude deterreat; quae tamen neque probos frustra iubet aut vetata, nec improbis aut vetat, nec improbis iubendo aut vetando movet. Huic legi nec obrogari fas est, neque derogari ex hac aliquid licet, neque tota abrogari potest; nec vero aut per senatum, aut per populum solvi hac lege possumus; necque est quaerendus explanator aut interpres eius ...

è possibile trovare un campo ordinato completo che ha $RR$ come sottocampo proprio?
in particolare è possibile che il completamento dei reali non standard sia ancora un ancora un campo ordinato, questa volta completo?

potete corregermi queste frasi?
1) Haec permulta orator nisi haberet a natura, non multum a amgistro adiuvaretur.
1)se l'oratore non avesse dalla natura moltissime cose, non sarebbe molto giovato dal maestro.
2)securius divites erimus, si scierimus quam non sit grave pauperes esse.
2) saremmo ricchi senza pù preoccupazioni, se avessimo saputo che non è grave essere poveri.
3)Thucydidem imitari neque possim, si velim, nec velim fortasse, si possim.
3)se volessi, non potrei imitare ...
Ciao ragazzi mi sapete dire come sostiene le prove intermedie il prof sciacca di filosofia politica? grazie :)

Ragazzi come avrete sicuramente gia' testato la mia ignoranza in Filosofia toccando il picchio in Kant avrei bisogno di aiuto in queste cose,solo se ne avete il tempo,senno' nn fa niente:
sono dei temi:
il primo è: COME AVVIENE IL RITORNO DALLA FILOSOFIA TRASCENDENTALE ALL'ESIGENZA DELLA TRASCENDENZA?
il secondo invece è: KANT,L'ILLUMINISMO E I LIMITI DELLA RAGIONE UMANA E LA PROSPETTIVA DELLA FILOSOFIA TRASCENDENTALE...
Ora mi odierete per tutte queste cose che vi sto chiedendo,pero' ...

Non riesco a trovare questa versione di latino vi prego aiutatemi domani ho 2 interrogazioni.........
la versione inizia così:Quid?signum Paenis ex aede Aesculapi .......

potreste tradurmi queste frasi di latino in italiano grazie mille...:satisfied:thx:hi
in tenebris non sumus.
non est mea,sed tua culpa est.
amicitia germanici(di Germanico) perniciosa est.
conviavae,hodie secludite [imperat=bandite]curas.
tua cura deliciaeque sumus
Aperi Christo(apri a cristo)portas tuas,aperi portas pudicitiae,aperi portas sapientiae.
fortuna format amicitias.
in ara hic adsidam(mi siederò)sacra.
ergo sollicitae causa,pecunia,vitae es.
grazie per l'aiuto

Salve ragazzi io mi sn preparato una cartucciera con 106 temi per la prima prova, adesso pero pensandoci ho deciso di fare il saggio breve e di cavarmela da solo.. C'è qualcuno di voi che sarebbe interessato a comprarla? volendo la posso mettere su ebay e inviarla domani con posta prioritaria cosi per maartedi celavete .ciao
Ragazzi ho un dubbio....devo sostenere l'esame di Scienza politica da 11 CFU e sto studiando questi 2 libri:Lineamenti di Scienza Politica di Fisichella e L'amministrazione pubblica tra politica e società di Feola.Ma stamattina,visitando il sito della Facoltà,in "Programmi degli insegnamenti per corsi di Laurea Tiennale"ho letto che oltre a questi 2 libri si deve studiare anche un'altro a scelta tra:I partiti politici nelle democrazie contemporanee di Massari o I partiti politici di Della ...
Ciao ragazzi, sono di Filosofia
qualcuno sa se è possibile dare l'esame scritto di Diritto della comunicazione (Fantin) anche da non frequentante?

vi prego qualcuno che mi aiuti a risolvere questo problema?grazie grazie grazie
Dato il fascio di rette di equazione:
(k-1) x +(2k +3) y-2=0
determinare il centro del fascio,se esiste e trovare per quale valore del parametro k la retta soddisfa alle seguenti condizioni:
a)è parallela all'asse delle ordinate;
b)e parallela alla retta di equazione 3x+y-1=0
c)è perpendicolare alla retta di equazione 3x-4y+1=0
d)passa per l'origine degli assi;
e)passa per il punto P (1,2)
i risultati ...
Raga qualcuno di voi sa a quando ha posticipato gli esami dei vari corsi di Storia dell'architettura il Prof. Sessa?
Da premettere che io avrei dovuto sostenere l'esame il 5 Nov., ma il Prof. lo ha posticipato a data da destinarsi..
Chiunque di voi abbia notizie fresche per favore risponda a questa discussione.
Grazie

Consideriamo per esempio questo segnale: $x(t)=e^(|t|/T)$ quindi= $e^(-t/T)u(t)+^(t/T)u(-t)$
con u(t) considero il gradino unitario che vale 1 per $t>0$ e vale zerp per $t<0$
Facendo la trasformata di fourier otteniamo che è uguale a $T/(1+j2pifT)$
il modulo è $T/sqrt(1+(2pifT)^2)$ e la fase =$-arctan(2pifT)$
poi ho scritto che la fase di un rapporto è la differenza delle fasi, quindi ho $(2T)/(1+(2pifT)^2)$
ora come faccio a disegnare l'ampiezza e la fase?cosa devo ...

Sia R3 spazio vettoriale su K (campo di scalari).
Dato l'endomorfismo f definito da:
f (x,y,z) = ( -2x+4y-z , -4x-2y +z , x-y-2z )
1) dire, motivando la risposta, se f è iniettiva.
2) dire, motivando la risposta, se f è semplice.
allora:
1) posso dire che la f non è iniettiva solo calcolando il ker f è vedere che è diverso dal vettore nullo (0,0,0) ?
2) qui posso procedere calcolando autovalori e autospazi, però ad un certo punto mi perdo! come posso ...

vi prego,qualcuno risponda alla mia richiesta.Vanno bene anche per domani!grazie
Ragazzi datemi una mano qui per favore.
Data questa funzione:
$f(x) = |2-log_2(|x|-4)|$
Devo determinare il campo di esistenza in primis; non ho idea di come fare, per cui più che la soluzione mi ci vorrebbe una sintesi che mi metta almeno sulla buona strada se possibile.
Poi dovrei fare il grafico, il problema é che non ho idea di come calcolare i valori di un $log_2 -4$ ad esempio.. credo si vada sul campo dei numeri complessi. (ma sicuramente sono ignorante io ^^)
grazie mille ...
SESSIONE STRAORDINARIA PER I FUORI CORSO (17-21 DICEMBRE)
Il nostro impegno non si esaurisce nel singolo provvedimento!
Come molti sanno, infatti, abbiamo realizzato un’indagine statistica: obiettivo principale è stato quello di conoscere i Fuori Corso della nostra Facoltà e, conseguentemente, predisporre una serie di interventi che favoriscano il conseguimento della laurea per questa categoria di studenti.
LA SESSIONE STRAORDINARIA E’ QUINDI UN ...

Aiutiamoci a vincere il premio: votate qui
http://premiowww.ilsole24ore.com/vota.php?category_id=9
Prima dovete iscrivervi, e poi votare cliccando sull'ultima stellina parzialmente coperta o del tutto coperta.
Grazie a tutti.
Per l'esame da 9 crediti: Elaborato in lingua inglese che sia un commento/analisi di un testo o spettacolo umoristico e/o satirico.
Che testo dovrebbe essere preso a riferimento per l'elaborato? ... Qulcuno sa darmi qualche riferimento ?
Grazie !! .. ;)