Nuovi Orari Lezioni
ciao a tutti...Avrete visto che sono unsciti i nuovi orari 2007-2008...hanno fatto dei cambiamenti, come spostare Economia poltica al primo anno (quelli come me che dovevano seguirla il 2 anno si ritroveranno in aule superaffollate), ma volevo sapere da qualcuno che ha già dato l'esame se sistemi giuridici comparati sarà nel primo o nel secondo semestre....non è che sono impazzita...è che lo scorso anno ho notato che la materia con orari diversi era sta messa sia nel primo che nel secono semestre...che casinari....grazie mille:confused:
Risposte
:) Mi correggo! :) Al martedì non avrei 2 + 2 + 4 ma.......
2 lezione + 2 buco + 2 lezione + 1 buco + 2 lezione!!!!!!!!!!!!!
Ci voleva proprio un ora buca prima tra le 5 e 6 dopo che si sono fatte 6 ore ... e si aspetta per farne altre 2!!! :mad: :confused: :mad:
2 lezione + 2 buco + 2 lezione + 1 buco + 2 lezione!!!!!!!!!!!!!
Ci voleva proprio un ora buca prima tra le 5 e 6 dopo che si sono fatte 6 ore ... e si aspetta per farne altre 2!!! :mad: :confused: :mad:
Come previsto non sono sola! Anche i miei opzionali sono finiti a coincidere con sistemi............
fortunatamente x noi A-L sistemi giuridici nel 2° semestre dovrebbe durare poche settimane, e se non sbaglio anche per voi...
Ma quello che mi fa veramente arrabbiare, non sono queste cose, perchè effettivamente accontentare tutti sarebbe impossibile (visto che ognuno ha orari \ opzionali diversi) ma ancora una volta non sono riusciti ad organizzare i cd. "insegnamenti obbligatori" in maniera decente.
Per esempio al Martedì avrò 2 ore di lezione - 2 ore di buco - 4 ore di lezione, il che mi porterà ad uscire alle 8!!
Se c'è qualcuno soddisfatto per favore me lo dica!!! In modo da incominciare ad avere un po' di speranza per prossimo anno (questo ormai.............)
fortunatamente x noi A-L sistemi giuridici nel 2° semestre dovrebbe durare poche settimane, e se non sbaglio anche per voi...
Ma quello che mi fa veramente arrabbiare, non sono queste cose, perchè effettivamente accontentare tutti sarebbe impossibile (visto che ognuno ha orari \ opzionali diversi) ma ancora una volta non sono riusciti ad organizzare i cd. "insegnamenti obbligatori" in maniera decente.
Per esempio al Martedì avrò 2 ore di lezione - 2 ore di buco - 4 ore di lezione, il che mi porterà ad uscire alle 8!!
Se c'è qualcuno soddisfatto per favore me lo dica!!! In modo da incominciare ad avere un po' di speranza per prossimo anno (questo ormai.............)
guarda tizi io non so veramente più cosa dire...sono davvero amareggiata...pernsa che oltre agli orari fantastici il secondo opzionale che dovevo seguire col prof Soro non riuscirò a seguirlo perchè le ore coincidono perfettamente con quelle restanti di sistemi giuridic...sono davvero disperata:(
Riprendo questo vecchio argomento perchè in fondo tanto vecchio non è....
Non so se avete notato i nuovi fantastici orari per il secondo semestre!
Bhe! Siamo alle solite! Spero che a voi sia andata meglio che a me, ma sinceramente a 'sto punto ne dubito.
Da notare ci sarebbero le ore di diritto penale dove SAREMO TUTTI INSIEME DALLA A ALLA Z, per non dire che 2 di queste ore saranno dalle 6 alle 8 di sera!!!!
Non so se avete notato i nuovi fantastici orari per il secondo semestre!
Bhe! Siamo alle solite! Spero che a voi sia andata meglio che a me, ma sinceramente a 'sto punto ne dubito.
Da notare ci sarebbero le ore di diritto penale dove SAREMO TUTTI INSIEME DALLA A ALLA Z, per non dire che 2 di queste ore saranno dalle 6 alle 8 di sera!!!!
Grazie a tutti per le risposte! Sì, in effetti mi sono resa conto che le lezioni durano 1 ora e mezza su 2, meno male! :)
:)Ciao Elymia omonima, benvenuta vedo che ti hanno già risposto io comunque sono al terzo anno di scienze giuridiche se ti serve qualche consiglio sono a tua disposizione
;)
;)
Già proprio un mondo strano dove se prendi 10 ti puoi pure sparare:muro:
:D
:D
Il mio primo giorno un professore ci disse: "l'università: quello strano mondo in cui un anno dura solo 6 mesi,un semestre ne dura 3, e un ora solo 3\4. Vi ci abituerete presto!"
cara elisa! anche te ti ci abituerai presto a queste stranezze, ma andare all'università è fantastico!
cara elisa! anche te ti ci abituerai presto a queste stranezze, ma andare all'università è fantastico!
ciao Ely e benvenuta.
X quanto riguarda gli orari delle lezioni tieni conto che ogni prof fa un po' a modo suo. E' difficile che la lezione cominci alle 8 in punto ed è altrettanto difficile che finisca alle 10.
Tieni conto che su due ore di lezione a calendario in genere se ne fa 1 e mezza scarsa.
Assistendo alle prime lezioni vedi un po' come si regola il prof.
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure!!!
Ciao
X quanto riguarda gli orari delle lezioni tieni conto che ogni prof fa un po' a modo suo. E' difficile che la lezione cominci alle 8 in punto ed è altrettanto difficile che finisca alle 10.
Tieni conto che su due ore di lezione a calendario in genere se ne fa 1 e mezza scarsa.
Assistendo alle prime lezioni vedi un po' come si regola il prof.
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure!!!
Ciao
eh eh... purtroppo l'organizzazione degli orari non è proprio il loro forte! :D :D
Sai dove trovarci,
Ciao!
Sai dove trovarci,
Ciao!
Grazie per l'informazione!! Accidenti, avrò un mercoledì terribile :muro: Spero solo che mi daranno una mezzoretta per mangiare...
Grazie anche per la disponibilità a rispondermi ad altre domande, per il momento non ne ho. :)
Ciao!
Elisa
Grazie anche per la disponibilità a rispondermi ad altre domande, per il momento non ne ho. :)
Ciao!
Elisa
ciao elymakkia!! Benvenuta!!
Negli orari "8 e 9" significa che la lezione dura dalle 8 alle 10. :)
Non ti preoccupare, il dubbio è assolutamente legittimo. L'anno scorso ero io nella stessa situazione, quindi se hai altre perplessità chiedi pure, purtroppo non ti potremmo essere d'aiuto per tutte le materie ma saremo certamente lieti di darti una mano per tutto il resto...
ciao. Tiziana
Negli orari "8 e 9" significa che la lezione dura dalle 8 alle 10. :)
Non ti preoccupare, il dubbio è assolutamente legittimo. L'anno scorso ero io nella stessa situazione, quindi se hai altre perplessità chiedi pure, purtroppo non ti potremmo essere d'aiuto per tutte le materie ma saremo certamente lieti di darti una mano per tutto il resto...
ciao. Tiziana
Ciao a tutti!
A settembre mi iscriverò al 1° anno di servizio sociale, ma ho un dubbio relativo all'orario delle lezioni che immagino possiate togliermi anche voi: se per esempio c'è scritto 8 e 9 cosa significa? Che la lezione va dalle 8 alle 9, oppure dalle 8 alle 10? Scusate il dubbio, ma purtroppo essendo nuova...:D
Grazie in anticipo per la risposta!
Elisa
A settembre mi iscriverò al 1° anno di servizio sociale, ma ho un dubbio relativo all'orario delle lezioni che immagino possiate togliermi anche voi: se per esempio c'è scritto 8 e 9 cosa significa? Che la lezione va dalle 8 alle 9, oppure dalle 8 alle 10? Scusate il dubbio, ma purtroppo essendo nuova...:D
Grazie in anticipo per la risposta!
Elisa
ora do un'occhiata grazie!!
Grazie!!!
Vedo che sei già entrata nello spirito del forum :-)
Seguirò il tuo consiglio...
Spero che presto qualcuno possa aiutare anche te, ma nella sezione appunti hai già guardato?
Vedo che sei già entrata nello spirito del forum :-)
Seguirò il tuo consiglio...
Spero che presto qualcuno possa aiutare anche te, ma nella sezione appunti hai già guardato?
Ho dato tutti e due gli esami ti consiglio di lasciar perdere commerciale si può fare tranquillamente senza seguirlo mentre economia a mio parere non è semplicissimo(soprattutto se ti picchi con la matematica)e seguire serve molto anche perchè se superi microeconomia lui ti interroga solo di macro ed è bravissimo aiuta molto ed è largo di voti!!!
Fai conto che di micro avevo preso tipo 14/30 (passavano dal 14 in poi)e di macro mi ha dato 30!!!
Fai conto che di micro avevo preso tipo 14/30 (passavano dal 14 in poi)e di macro mi ha dato 30!!!
si laurea in economia. Qualche cosa mi hanno abbuonato. Altro l'ho dovuto ridare tipo costituzionale, privato e amministrativo.
Quindi in sostanza poco e niente. In sostanza gli opzionali, commerciale e finanziario.
L'unica cosa di buono è che, da quello che ho capito (ma è da verificare) in teoria sono legato solo alla propedeuticità e non all'anno d'insegnamento degli esami. Tanto x fare un esempio anche se ero iscritto al I anno mi hanno fatto dare amministrativo a marzo (nota bene io l'avevo già sostenuto ad economia....:muro:)
Che gentili eh??
;)
Quindi in sostanza poco e niente. In sostanza gli opzionali, commerciale e finanziario.
L'unica cosa di buono è che, da quello che ho capito (ma è da verificare) in teoria sono legato solo alla propedeuticità e non all'anno d'insegnamento degli esami. Tanto x fare un esempio anche se ero iscritto al I anno mi hanno fatto dare amministrativo a marzo (nota bene io l'avevo già sostenuto ad economia....:muro:)
Che gentili eh??
;)
Grazie per il consiglio ste!!... è proprio quello a cui stavo pensando...
Ho visto che un bel po' di esami non li devi dare, è per una precedente laurea?
Ho visto che un bel po' di esami non li devi dare, è per una precedente laurea?
Beh non ti posso essere d'aiuto perchè questi due esami non li devo fare.
Però la mia personalissima opinione è che di diritto commerciale non c'è proprio niente da capire. E' una parte di diritto privato più sviluppata.
Di economia non so' che programma faranno...immagino un misto fra macro e micro economia...quindi trattandosi di materia che và al di là del semplice studiare delle norme e trattandosi di capire concetti che niente hanno a che fare con il "giuridico" forse sarebbe consigliabile seguirla
Però la mia personalissima opinione è che di diritto commerciale non c'è proprio niente da capire. E' una parte di diritto privato più sviluppata.
Di economia non so' che programma faranno...immagino un misto fra macro e micro economia...quindi trattandosi di materia che và al di là del semplice studiare delle norme e trattandosi di capire concetti che niente hanno a che fare con il "giuridico" forse sarebbe consigliabile seguirla
ciao a tutti!!!
ho visto anch'io i nuovi orari, e tanto per cambiare sembrano essere fatti da Topo Gigio!!
Con economia politica sono anch'io sulla stessa barca... e il perchè abbiano pensato bene di trasferirla da materia del secondo anno a materia del primo proprio non si capisce.
Giusto per migliorare un po' le cose frequenteranno insieme a noi F-O anche tutti quelli del 2° anno di servizio sociale.
Cmq ora mi ritrovo davanti a un dubbio, visto che le mie ore di Economia politica coincideranno esattamente con quelle di commerciale, cosa mi consigliate di seguire? Io pensavo di tralasciare Commerciale perchè mi hanno detto che è un esame scritto e di economia è meglio fare i compitini...
Voi che dite?
ho visto anch'io i nuovi orari, e tanto per cambiare sembrano essere fatti da Topo Gigio!!
Con economia politica sono anch'io sulla stessa barca... e il perchè abbiano pensato bene di trasferirla da materia del secondo anno a materia del primo proprio non si capisce.
Giusto per migliorare un po' le cose frequenteranno insieme a noi F-O anche tutti quelli del 2° anno di servizio sociale.
Cmq ora mi ritrovo davanti a un dubbio, visto che le mie ore di Economia politica coincideranno esattamente con quelle di commerciale, cosa mi consigliate di seguire? Io pensavo di tralasciare Commerciale perchè mi hanno detto che è un esame scritto e di economia è meglio fare i compitini...
Voi che dite?