Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Greaci e Persiani alle termopili
Xerses, cum patri Dareo,qui Persarum rex fuit, successisset, vehementer cupiens rursus Graeciam invadere et paternas clades vindicare, innumeras copias conscripsit classemque ingentem comparavit. Cum Hellespontum proxima aestate traiecissit classemqua ingentem comparavit. Cum Hellespontum proxima aestate traiecisset ac per Thraces et Macedones iter cum infinita copiarum multitudine fecisset, ad angustias Thermopylarum pervenit, ubi Lacedaemoniorum et ...

:dozingoffSalve sn nuova d qui però vorrei drivi subito che in quanto tale nn sn capace ad usare i forum e quindi vorrei che m aiutaste......E POI HO BISOGNO DI UN FAVORE ENORME....PER IL RIENTRO DALLE VACANZE HO UN TEMA TRP STRANO...E NN HO TROVATO NULLA DA NESSUNA PARTE VOLEVO SAPERE SE M POTETE AIUTARE....
LA TRACCIA è LA SEGUENTE:
Roma era la metropoli de mondo antico: come tutte le metropoli appariva grandiosa e ricca, ma nascondeva anche realtà fatiscenti e molti problemi nella vita ...

cerco urgentemente la traduzione di queste frasi di latino:1)Bella civilia rei publicae tam perniciosa quam (bella)externa sunt. 2)Nulla gens Italica imperio Romano minus infesta quam Samnites fuit. 3) Nihil est tam contrarium rationi et constantiae quam fortuna. 4)Iphicrates Atheniensis non tam magnitudine rerum gestarum quam disciplina militari nobilitatus est. 5) Romani putabant Catonem non minus diligentem patrem familias quam bonum civem et strenuum imperatorem. 6)Hannibal patiens ...
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
markus84: Ciao a tutti,
c'è qualcuno che sa se agli orali di Diritto Commerciale di quest'anno interrogano anche la parte sulle procedure concorsuali?Sapete dirmi quali sono le domande più frequenti?
Grazie
Baci
anniec: Beh, non lo so con certezza ma credo che sia un argomento d'esame. Lo deduco dal fatto che Picciau lo ha inserito nel programma del pre-esame ma soprattutto dal fatto che lui ha fatto delle dispense sull'argomento ...

Da una discussione in altra sezione del forum ho pensato che forse potrebbe interessare questa tematica, se trattata seriamente.
Come si pubblica un "lavoro" su una rivista scientifica?
Di solito funziona così (con un po' di varianti, ovviamente).
Si manda il lavoro al "managing editor" (possono essere più d'uno, hanno anche altri nomi, a volte, come "editor in chief"; a volte si suddividono le responsabilità di varie sezioni tematiche).
In certi casi, lo si manda a uno dello ...

Ciao a tutti!!!!!
Ho quasi completato i miei compiti estivi di latino,anche grazie a voi!Ve ne sono grata
Da 15 versioni ora me ne mancano solo 3
Potete darmi un unltimo aiuto??
Le versioni sono queste:
1)(((Qst qui già è presente in un altro thread ma nn ho ricevuto nex risposta)))
Pater familias quidam,qui(qui=che)iam moriturus erat,cum nihil alius haberet quod filiis relinqueret , nisi vineam admodum parvam , liberos arcessivit atque ita dixit :" Ego,filii miei, e vita migraturus ...
Salve ragazzi, come sempre mi rivolgo a i ragazzi della rete per risolvere alcuni problemi,visto che la facoltà ...Al solito...è incapace di risolvere.Frequento le abilità informatiche dall'inizio del corso ma il prof è venuto circa due volte e con grave ritardo..e su 6 ore settimanali,in 2 settimane,forse di più di corso,avremmo fatto circa 4 ore.Mi chiedo non si potrebbe iniziare seriamente il corso?oppure pubblicare su internet un avviso così da essere leggibile a tutti?quindi qualcuno sà ...

Salve.. rieccomi xD
Allora sia data la funzione $y=xsqrt(4-1/x^2)sqrt(1-2x/(2x+1))$ ... Ora derivando a me viene $1/sqrt[(4x^2-1)(2x+1)]$ mentre sul libro porta $1/sqrt(2x-1)$ ho sbagliato qualche passaggio o si può ancora semplificare ? ho provato in tutti i modi xD ma mi viene sempre lo stesso... please help me ^^

Ciao a tutti... sono nuovo..ehm ho da fare una domanda (sarebbe una scommessa ma pure una clarificazione ).
o6
o5
o4
o3
o2
o1
la piramide umana è formata così dove o1 sostiene o2, o2 sostiene o3 ecc. il peso percepito da o1 è solamente il peso di o2 (perché o2 sostiene o3, o3 sostiene o4 ecc.)?
Ehm..non riesco a spiegarmi, spero che mi abbiate capito!

in un triangolo siano a,b,c le lunghezze dei lati
dimostrare che $a^2+b^2+c^2>4sqrt(3)A$ e che si ha l'uguaglianza sse a=b=c
scusate la poca chiarezza ma il RHS è 4 radice di tre il tutto per l'area del triangolo
buon divertimento
Dato uno spazio metrico $(X, d)$, si ha che
1) $X$ è compatto se e solo se da ogni successione a valori in $X$ è possibile estrarre una sottosuccessione convergente ad un elemento di $X$
2) $X$ è compatto se e solo se da ogni ricoprimento aperto è possibile estrarre un ricoprimento finito
e ovviamente le due definizioni sono equivalenti. Ora io mi chiedevo una cosa... la prima definizione parla di convergenza, pertanto, ...

Salve, ho notato con una certa preoccupazione che molti argomenti di matematica vengono appena accennati alle medie e poi tralasciati (forse) al liceo. Es: da poco mi ha incuriosito l'algoritmo della radice quadrata (spingendomi anche a chiedere sul forum), la radice quadrata l'avevamo studiata alle medie ma senza dimostrarla ne spiegare "perchè si fa cosi".
Verranno riprese in qualche momento questo genere di cose?

Riguardando gli appunti di analisi riguardo la spiegazione della classe C di una funzione, trovo scritto che una funzione è di classe $C^k$ se è derivabile k volte e la sua derivata k-esima è continua. Poi il prof aveva detto: la funzione $e^x$ è di classe $C^3$? Si era autorisposto di si, aggiungendo che era anche di classe $C^4$, $C^5$ e in generale di classe $C^oo$.
Quindi mi sono posto il dubbio: essere di classe k ...

1) dimostrare che $1994^1993+1993^1994$ non è un quadrato perfetto
2) trovare una formula che esprima il numero di partizioni del numero $n$ in funzione di $n$ e per ricorrenza
3)come sopra solo che per trovare in quante parti il piano viene diviso da $n$ linee, nessuna delle quali è parallela ad un'altra e non piu di due si intersecano in uno stesso punto
cosa bisogna fare per prennotarsi agli esami? dove bisogna andare?
grazie :confused:

Write a composition on the topic of imagination in the Romantic age, describing its role in the process of poetic composition.Also refer to the new figure og the poet and the function of poetry. Make referce s to the poets and the works studied so far.
Questa composizione deve essere lunga dalle 120 alle 180 parole

ho un problema... se studiando la funzione trovo che la derivata prima non è definita in alcuni punti per i quali invece la funzione è definita come tratto quei punti?
grazie



ciao ragazzi, ho un macbook pro, ho installato firefox. quando ho provato ad aprire gli articoli sugli esami di stato di De Rosa ma ha chiesto dei plugin che però non riesce ad installare automaticamente. sapete di quali plugin si tratta e come faccio ad installarli?