Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elios2
Si dimostri che, se $x$ e $y$ sono due interi tali che $4x+5y$ sia un multiplo intero di 13, anche $6x+y$ è multiplo intero di 13.
8
26 dic 2007, 15:52

imported_admin-votailprof
Si, lo so, è troppo old. Ma a me fa ridere ancora oggi :) http://it.youtube.com/watch?v=ZYR2x0qPuLs
2
26 dic 2007, 10:35

kikka934e
eccomi qui!!!! allora x favore.. vi supplico!! mi traducete qst frasi in latino??? grazie a qll k me le tradurrà!!! 1 alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant. 2 Ille mecum de auctoritatibus agit et mihi ex Graecis orationes Lysiae ostentat, ex nostris Gracchorum et Catonis. 3 Constantius nuntium mandabat Domitiano praefecto: "in Syriam veni!" 4 Equites praeceptum recipiebat et concurrebant; si(se) miles vulnere equo deciderat, ...
1
27 dic 2007, 15:45

mary2as
Raga ieri mi sono iscritta in questo sito e ho visto ke è un sito abbastanza serio ed è proprio quello che cercavo...mi servirebbe un aiutino in latino spero ke mi darete una mano...ringrazio quella ragazza ke subito mi ha fatto avere quella versione ...GRAZIE MI SEI STATA DI GRANDE AIUTO spero ke me ne sarete ancora... la mia prof ci ha dato varie versioni per le chiamiamole "vacanze di natale" e non riesco a trovarle su google...se sapete farle vi prego aiutatemi: Importanza della dote ...
16
27 dic 2007, 14:00

***Genny33***
pereat hostibis anguis fulmine ictus :no
3
27 dic 2007, 11:22

piccolavril
Qualcuno ha questa verione:"imprese di pompeo" da Velleio Patercolo e Floro???x favoreeeeeeeeeeeeeeee
5
27 dic 2007, 14:26

alessio_1993
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per il libro "il fu mattia pascal" di pirandello in particolare avrei bisogno di questi argomenti: 1.descrivi brevemente l'intreccio, con le sue anticipazioni e i suoi flashback (quelli + importanti, non tutti) 2.quale è lo spazio della narrazione e piccola descrizione 3.il tempo 4. perchè la possiamo considerare una roma "d'altri tempi" se riuscite a rispondere brevemente a questi quesiti mi dareste un grande aiuto. grazie ...
5
27 dic 2007, 00:39

flipper-votailprof
ciao ragazzi ma quando ricominiciano le lezioni???
1
27 dic 2007, 09:39

girl_symy
1)nulla urbis graeciae pulchrior athenis fuit 2)nullus rerum scriptor polybio fuit eloquentior 3)civibus probis carior est libertas quam divitiae 4)omnes rerum scriptores ulixem tam fortem quam callidum considerant aiutooooo è urgentissimoooooo...grazie a ki mi aiuta!!
3
27 dic 2007, 13:23

kikylex-votailprof
Ragazzi vi auguro di trascorrere un felice Natale e che il nuovo anno possa iniziare e proseguire serenamente, nella prospettiva di realizzare ogni proposito! Il mio è quello di rimettermi in carreggiata con gli esami, dato che sono rimasta un pò indietro nell'ultimo anno! Auguroni a tutti!!
4
24 dic 2007, 10:02

cicacì-05
ki mi può scrivere brevemente i primi due capitoli del libro "il ritratto di doria gray"????
2
27 dic 2007, 11:49

Babi93
Per noctem cernuntur sidera,ut reliqua lumina e tenebris Aestate pueri in hortis pila ludunt et libros litterasque neglegunt Graxie baci
1
27 dic 2007, 12:41

rockrebel92
:hidevo fare questa complicatissima versione di greco.....ma è davvero difficilissima!!!! e devo fare una marea di altre cose...potreste aiutarmi??? La versione s'intitola "Esortazione conclusiva ai giudici" ed è presa da Lisia... Queste sono le prime parole [greek]"Έάν δέ εύ φρονητε,"[/greek] e queste sono le ultime [greek]Έαν ουν σωφροντεη, τά υμέτερα κομιεισθε"[/greek] se la trovate mi fate veramente un grossissimo regalo....grazie mille!!! ciao a tutti!!!:satisfied
1
27 dic 2007, 10:59

chicli-votailprof
è facile scrivere su un forum solo ciò ke si desidera saxe o dare informazioni,ma dato ke il forum è anke un luogo di ritrovo,beh approfitto allora per fare auguri di un felice natale a tutti coloro che si ritroveranno in qst pagina e anke a coloro che non ne calcoleranno mai l esistenza...cari colleghi del primo o anni avvenire,spero che in questa frenetica corsa non si perda nessuno,di nuovo felice natale e fortunato anno nuovo,in bocca al lupo per tutti gli esami che vi attendono anzi,che ci ...
5
20 dic 2007, 22:10

illy92
ciao a tutti!!!!...mi sono appena iscritta.... avrei bisogno di qst 2 versioni di latino entro venerdì mattina....vi prego aiutatemi!!!!! la prima è AMILCARE SALVA CARTAGINE DOPO LA PRIMA GUERRA PUNICA...qst l'ho già fatta...vi metto la traduzione così mi potete dire se è giusta... Finita la guerra punica, Amilcare, re dei Cartaginesi, come giunse a Cartagine, si accorse che lo stato era gravemente indebolito : infatti per la lunghezza del male esterno tanto divampò la guerra interna, che ...
8
26 dic 2007, 11:07

Equendeee
Sto cercando senza successo di risolvere questo semplice esercizio di geometria: dati 2 piani a : y - z= -1 , b : -x + 2y=1, determinare 2 rette, una nel piano a , l'altra nel piano b, ortogonali ed incidenti. Che procedimento adoperate? Vi ringrazio di cuore per l'aiuto! ! !
5
26 dic 2007, 22:02

pikkola innamorata
:satisfiedmi servirebbe la versione di "Gli dei di Roma" dal latino all'italiano Libro NEXUS-CORSO DI LATINO MODULARE 1 è a pagina 122 il numero 4 Inizia con "populus romanus dis et........." Grazie 1000
1
27 dic 2007, 11:00

dieghito
scusate mi potreste trovare queste 2 versioni: le peripizie di ulisse 1 riga:circes,solis filiae,hortatu,ulixes ad inferos descendit ut tiresiam ultima riga: praeter ulixem , fluctibus submersit un oracolo ambiguo 1 riga:exiguus numerus troianorum urbem ardentem ultima riga:ad cretam igitur festinemus! scusate il disturbo ma ne ho tante alcune le ho fatte io pero non ho piu voglia di farle e se le fate voi mi fareste un grosso favore.......
13
25 lug 2007, 11:56

zannas
Ciao a tutti, non sò se questa la sezione adatta ma ho un problema davvero strano: $int_0^2 (2x+1)/((x-1)^2+1) dx = 3/2pi$ il problema è che con una qualsiasi calcolatrice se calcolo: $int_0^2 (2x+1)/((x-1)^2+1) dx - 3/2pi != 0$ di poco, ma non è 0...come mai?
7
26 dic 2007, 21:36

*brssfn76
Giocando a bridge ciascun giocatore (nord sud ovest est) riceve 13 carte da un mazzo di 52. Quale è la prob che , se Sud non ha alcun asso, il suo partner Nord ne abbia esattamente 2? Trattasi di prob condizionata evidentemente... come calcolo i casi favorevoli in cui Sud non ha ALCUN ASSO ? Questo mi serve perchè la prob di non avere assi a sud va combinata con la prob di avere esattamente 2 assi a nord..... Buon Nataleeeeeeeee
6
25 dic 2007, 01:03