Versione d greco
:satisfiedciau a tutti è la prima volta k scrivo, mi servirebbe una versione di greco di apollodoro"Dedalo e Icaro"
Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo.
la versione inizia così:Mìnos, aìstomenos tou feucein etc.
vi ringrazio anticipatamente
Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo.
la versione inizia così:Mìnos, aìstomenos tou feucein etc.
vi ringrazio anticipatamente
Risposte
salve a tutti e buon anno!!!!! ragazzi io la versione l'ho messa e gli accenti sn qll ma nessuno può aiutarmi??? :cry
[quote=paraskeuazo][/quote]
Mi raccomando dada metti tutti gli accenti e spiriti, non fa nulla se appaiono come quadratini, con il codice appaiono tutti Gaara che parolacce che hai scritto, sn da censura
si è proprio vero,,,anche un solo spirito, nella sua piccolezza ti può rovinare una versione,,lingua troppo complicata,,:satisfied
Mi raccomando dada metti tutti gli accenti e spiriti, non fa nulla se appaiono come quadratini, con il codice appaiono tutti Gaara che parolacce che hai scritto, sn da censura
si è proprio vero,,,anche un solo spirito, nella sua piccolezza ti può rovinare una versione,,lingua troppo complicata,,:satisfied
emh sì m servirebbero davvero perkè ho un sacco d cose da fare! ho già fatto 5 versioni ma dv fare anke l altre materie e finire d leggere 1 libro e il 30 parto..qndi m servirebbe il più presto possibile..
Per quando serve? è proprio urgente?
sisi il testo è quello.
ankora nn avete trovato niente???
c'è qlkn che m può aiutare???
:(
ragazzi ma nessuno può aiutarmi con qsta versione?????? è importante.....
ankora nn avete trovato niente???
c'è qlkn che m può aiutare???
:(
ragazzi ma nessuno può aiutarmi con qsta versione?????? è importante.....
Quindi il testo è questo?
[greek]Μίνως, αίσθόμενος τοῦ φεύγειυ τούς μετά θησηως, Δαίδαλον αἴτιου έν τῷ λαβυρίνθῳ μετά τοῦ παιδòς Ίκάρου καθεῖρξευ. Ό δέ πτερά κατασκευάσας ἑαυτῷ καì τῷ παιδì ἀναπτάυτι ἐνετεìλατο μητε εἰς ὓψος πέτεσθαι, μή τακεìσης τῆς κòλλης ύπò τοῦ ἡλìου αì πτέρυγες λυθῶσι, μήτε ἐγγύς θαλάσσης, ἵνα μὴ τά πτερά ύπò τῆς νοτìδος λυθῇ. Ἴκαρος δέ ἀμελήσας τῶν τοῦ πατρòς ἐντολῶν ψυχαγωύμενος ἀεί μετέωρος ἐφέρετο;τακείσης δὲ τῆς κòλλης πεσὼν εìς τὴν ἀπ'ἐκεìου κληθεῖσαν Ίκαρìαν θάλασσαν ἀπέθανε. Δαìδαλος δε διασῴζεται εἰς Κάμικον τῆς Σικελίας. Δαìδαλον δέ ἐδìωκε Μìνως, καì καθ'ἑκάστην χώραν ἐρευνῶν ἐκόμίζε κόχλον, καì πολύν ἐπηγγέλλετο δώσειν μισθòν τῷ διά τοῦ κοχλίου λìνον διεìπαντι, διά τούτου νομίζων εὑρήσειν Δαίδαλον. Ἐλθων δέ εἰς Κάμικου τῆς Σικελìας παρά Κώκαλον, παῥ ᾧ Δαίδαλος ἐκρύπτετο, δείκνυσι τòν κοχλίαν. Ό δὲ λαβὼν ἐπηγγέλλετο διείρειν καì Δαιδάλῳ δίδωσιν; ὁ δέ ἐξάψας μύρμηκος λίνον καì τρήσας τòν κοχλίαν εἴασε δι ' αὐτοῦ διελθεῖν. Λαβών δέ Μίνως τò λίνον διειρμένον ᾒσθετο ὂντα παρ ' ἐκεìνῳ Δαìδαλον, καì εὐθέως ἀπῄτει.[/greek]
[greek]Μίνως, αίσθόμενος τοῦ φεύγειυ τούς μετά θησηως, Δαίδαλον αἴτιου έν τῷ λαβυρίνθῳ μετά τοῦ παιδòς Ίκάρου καθεῖρξευ. Ό δέ πτερά κατασκευάσας ἑαυτῷ καì τῷ παιδì ἀναπτάυτι ἐνετεìλατο μητε εἰς ὓψος πέτεσθαι, μή τακεìσης τῆς κòλλης ύπò τοῦ ἡλìου αì πτέρυγες λυθῶσι, μήτε ἐγγύς θαλάσσης, ἵνα μὴ τά πτερά ύπò τῆς νοτìδος λυθῇ. Ἴκαρος δέ ἀμελήσας τῶν τοῦ πατρòς ἐντολῶν ψυχαγωύμενος ἀεί μετέωρος ἐφέρετο;τακείσης δὲ τῆς κòλλης πεσὼν εìς τὴν ἀπ'ἐκεìου κληθεῖσαν Ίκαρìαν θάλασσαν ἀπέθανε. Δαìδαλος δε διασῴζεται εἰς Κάμικον τῆς Σικελίας. Δαìδαλον δέ ἐδìωκε Μìνως, καì καθ'ἑκάστην χώραν ἐρευνῶν ἐκόμίζε κόχλον, καì πολύν ἐπηγγέλλετο δώσειν μισθòν τῷ διά τοῦ κοχλίου λìνον διεìπαντι, διά τούτου νομίζων εὑρήσειν Δαίδαλον. Ἐλθων δέ εἰς Κάμικου τῆς Σικελìας παρά Κώκαλον, παῥ ᾧ Δαίδαλος ἐκρύπτετο, δείκνυσι τòν κοχλίαν. Ό δὲ λαβὼν ἐπηγγέλλετο διείρειν καì Δαιδάλῳ δίδωσιν; ὁ δέ ἐξάψας μύρμηκος λίνον καì τρήσας τòν κοχλίαν εἴασε δι ' αὐτοῦ διελθεῖν. Λαβών δέ Μίνως τò λίνον διειρμένον ᾒσθετο ὂντα παρ ' ἐκεìνῳ Δαìδαλον, καì εὐθέως ἀπῄτει.[/greek]
τακείσης δὲ τῆς κòλλης πεσὼν εìς τὴν ἀπ'ἐκεìου κληθεῖσαν Ίκαρìαν θάλασσαν ἀπέθανε. Δαìδαλος δε διασῴζεται εἰς Κάμικον τῆς Σικελίας.
Δαìδαλον δέ ἐδìωκε Μìνως, καì καθ'ἑκάστην χώραν ἐρευνῶν ἐκόμίζε κόχλον, καì πολύν ἐπηγγέλλετο δώσειν μισθòν τῷ διά τοῦ κοχλίου λìνον διεìπαντι, διά τούτου νομίζων εὑρήσειν Δαίδαλον. Ἐλθων δέ εἰς Κάμικου τῆς Σικελìας παρά Κώκαλον, παῥ ᾧ Δαίδαλος ἐκρύπτετο, δείκνυσι τòν κοχλίαν. Ό δὲ λαβὼν ἐπηγγέλλετο διείρειν καì Δαιδάλῳ δίδωσιν; ὁ δέ ἐξάψας μύρμηκος λίνον καì τρήσας τòν κοχλίαν εἴασε δι ' αὐτοῦ διελθεῖν. Λαβών δέ Μίνως τò λίνον διειρμένον ᾒσθετο ὂντα παρ ' ἐκεìνῳ Δαìδαλον, καì εὐθέως ἀπῄτει.
qsto è l'altro pezzo della versione credo di avere messo tutti gli accenti in modo corretto.
ps: che faticaccia ihhi mi raccomando fatemi sapere :)
Δαìδαλον δέ ἐδìωκε Μìνως, καì καθ'ἑκάστην χώραν ἐρευνῶν ἐκόμίζε κόχλον, καì πολύν ἐπηγγέλλετο δώσειν μισθòν τῷ διά τοῦ κοχλίου λìνον διεìπαντι, διά τούτου νομίζων εὑρήσειν Δαίδαλον. Ἐλθων δέ εἰς Κάμικου τῆς Σικελìας παρά Κώκαλον, παῥ ᾧ Δαίδαλος ἐκρύπτετο, δείκνυσι τòν κοχλίαν. Ό δὲ λαβὼν ἐπηγγέλλετο διείρειν καì Δαιδάλῳ δίδωσιν; ὁ δέ ἐξάψας μύρμηκος λίνον καì τρήσας τòν κοχλίαν εἴασε δι ' αὐτοῦ διελθεῖν. Λαβών δέ Μίνως τò λίνον διειρμένον ᾒσθετο ὂντα παρ ' ἐκεìνῳ Δαìδαλον, καì εὐθέως ἀπῄτει.
qsto è l'altro pezzo della versione credo di avere messo tutti gli accenti in modo corretto.
ps: che faticaccia ihhi mi raccomando fatemi sapere :)
Si si potrebbe fare, domani però. Dada quando aggiungi l'altro pezzo dai una controllatina alla versione per eventuali errori, perchè in greco una lettera o un accento diverso fanno la differenza...
Luca riesci a tradurla tu?
[greek]Μίνως, αίσθόμενος τοῦ φεύγειυ τούς μετά θησηως, Δαίδαλον αἴτιου έν τῷ λαβυρίνθῳ μετά τοῦ παιδòς Ίκάρου καθεῖρξευ. Ό δέ πτερά κατασκευάσας ἑαυτῷ καì τῷ παιδì ἀναπτάυτι ἐνετεìλατο μητε εἰς ὓψος πέτεσθαι, μή τακεìσης τῆς κòλλης ύπò τοῦ ἡλìου αì πτέρυγες λυθῶσι, μήτε ἐγγύς θαλάσσης, ἵνα μὴ τά πτερά ύπò τῆς νοτìδος λυθῇ. Ἴκαρος δέ ἀμελήσας τῶν τοῦ πατρòς ἐντολῶν ψυχαγωύμενος ἀεί μετέωρος ἐφέρετο; [/greek]
qsto è un pezzetto della versione che vorrei tradotta, stasera v scrivo il resto perkè purtroppo adesso dv andare, v ringrazio baci:xmas
qsto è un pezzetto della versione che vorrei tradotta, stasera v scrivo il resto perkè purtroppo adesso dv andare, v ringrazio baci:xmas
:lol:lol:lol:lol:lol
Ha scritto proprio OT
:lol:lol:lol
Dai basta sul serio ora...:p
:lol:lol:lol
Dai basta sul serio ora...:p
ti ha mandato a quel paese perchè sei andato off topic:lol
Off Topic!! :ot
E che ci sarebbe scritto? :dozingoff
[greek]οφφ τοπικ!!![/greek]
Vabbè dai era un esempio di come inserire il testo...;)
Ahahahahah vabbè ora basta dai nn andiamo off-topic :lol
Uahahahahah...:lol:lol:lol:lol
Ho schiacciato i tasti a occhio...:satisfied
Però nel mio grecismo ho inserito anche il "the" inglese e l'"uso" italiano...e per poco anche un "mie" (senza quella e in più)...:move:asd
Ho schiacciato i tasti a occhio...:satisfied
Però nel mio grecismo ho inserito anche il "the" inglese e l'"uso" italiano...e per poco anche un "mie" (senza quella e in più)...:move:asd
che abominio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:O_o
vergognati stefano!!!!:lol
vergognati stefano!!!!:lol