Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
volenterosa-votailprof
Salve colleghi, chi di voi sta preparando il diritto x febbraio? vorre delle notizie relative all'esame.Che doamnde fa? e poi il programma sapete qualè quello esatto x noi del corso P.S? datemi notizie vi prego!:confused:

imported_admin-votailprof
Vi segnalo questo interessante focus in prima pagina sul Corriere Asia di oggi: Corriere Asia: http://www.corriereasia.com Link diretto all'articolo: http://www.corriereasia.com/_var/news/D ... BIRN.shtml
5
24 gen 2008, 09:31

_admin
Visto, concordo con te, direi che è poco elegante.

motorhead
Qualcuno che effettua tante chiamate dal proprio cellulare verso utenze estere può consigliarmi un buon piano tariffario apposito se esiste (vodafone-wind-tim)
6
21 gen 2008, 00:37

fransis2
ciao, io sapevo che in una congruenza di grado 2: $ax^2+bx+c$congruo $0 (mod p^n)$ dove $p$ è un numero primo diverso da 2, le soluzioni sono $(-b+-sqrt(b^2-4ac))(2a)^(-1)$ esattamente come in un equazione: questo lo avevo sentito dal mio prof - o perlomeno è quello che ho capito io. Ora però considerando la congruenza $x^2-3x$ congruo $0 (mod 9)$ e applicando questo metodo si ottengono le soluzioni $0,3 (mod 9)$ mentre anche $6 (mod 9)$ è soluzione. Potete ...

Jazz_lover
UDEUR LASCIA MAGGIORANZA BERLUSCONI ORA AL VOTO ANSA:"Lasciamo la maggioranza", "é finita un'esperienza". Lo ha detto l'ex ministro Clemente Mastella nel corso della conferenza stampa tenuta dopo la riunione dell'ufficio politico dell'Udeur. Mastella ha quindi risposto con un "no" quando gli è stato chiesto se allora l'Udeur darà l'appoggio esterno al governo. Questo orientamento del partito Mastella ha detto di averlo comunicato a Romano Prodi con una lettera. VOTEREMO CONTRO FIDUCIA, ...
34
21 gen 2008, 20:37

maiurano-votailprof
sosterro lo scritto di economia politica al secondo appello.domani ci sarà il prim o ma purtroppo per impegni nn posso recarmi all'università per avere piu notizie possibili sullo scritto.chi ha queste informazioni le dia in questa discussioni.gli sarei mooooooooolto grato. ciao e grazie
5
14 gen 2008, 16:40

Sk_Anonymous
salve a tutti mi potete dire perfvore come si fa la seguente equazione parametrica? $x^2$(a-3)-2x(a-3)=0
17
24 gen 2008, 16:35

bambolita
Alexander differenza film e storia? molto spesso i registi di film storici commettono imprecisioni mettendo in scena cosa che nella realtà non sono successe....quali errori sono stati commessi nel film alexander? quali differenze ci sono tra la trama del film e la storia? rispondete grazie..... naturalmente la domanda è rivolta a chi ha visto il film...o a chiunque possa aiutarmi......
1
24 gen 2008, 12:29

indovina
come è il rapporto virtù fortuna per machiavelli and guicciardini? metteteli a confronto.
4
20 gen 2008, 14:41

indovina
[math]cotg(x/2)* 1/cos^2x=4* (senx/cosx)[/math] ho fatto vari tentativi ma vedo dei risultati un pò astrusi....potreste dirmi come potrei cambiare [math]cotg(x/2)[/math] in qualcosa che potrei semplificare o fare qualche pasaggio più semplice?
2
24 gen 2008, 21:52

beltipo-votailprof
Non so se avete mai visto i progetti futuri e quelli in costruzione...magari mi dite che ne pensate... Metro tratto gestito dalle ferrovie
30
28 dic 2007, 22:34

jacjac1991
Ho questa "cosa" da risolvere $log_2(4^(2x)-3*4^x+6)<=(log_2(4^(x-2))+log_2(4^(x+1))$ C.e: $x>1/2$ $x>0$ porto tutto al primo membro e mi risulta: $log2((4^(2x)-3*4^x+6))/((4^(x-2))+(4^(x+1)))<=0$ ora l'argomento deve essere maggiore di 0 e minore di 1 quindi dovrò fare un sistema ponendo l'argomento prima maggiore di 0 e poi minore di 1 dai risultati assieme alle condizioni di esistenza troverò il risultato a me sembraun metodo molto lungo, non c'è niente di + semplice tipo $4^x=t$ Help
12
23 gen 2008, 21:58

paggisan
se ho una serie del genere: nlog(n) ------------ n^2+senn come faccio a risolverla????
4
24 gen 2008, 14:51

BlackNaruto
Che noooooia le esssssspressioni... con tutto quel casino vien un smissioto de tutto
12
24 gen 2008, 14:20

gioiellino-votailprof
Ciao ragazzi qualcuno sa darmi notizie su come è l esame di storia delle istituzioni con la Leonardi e che domande genericamente fa? Grazie:muro:

brenini92
ciao a tutti, c'è una frase della versione "Due re etruschi di roma" di Eutropio che non riesce a fare. vicit idem etiam sabinos et non parvos agros sublatos iisem urbis Romae territorio iunxit primusque triumphans urbem intravit. per favore traducetemela...
2
24 gen 2008, 17:32

_prime_number
Ciao! Avrei questo esercizio che non riesco a fare: dire perchè le due equazioni di Pell $x^2 - 37y^2 =12$, $x^2 -37y^2 = -21$ hanno infinite soluzioni. Grazie a chi mi darà una mano (domani ho l'esame!!!) Paola

Sk_Anonymous
Classificare le singolarità della funzione: $f(z)=(1+z^2)/(z*sen^2z)$ e determinare lo sviluppo in serie di Laurent di centro $z=0$. Calcolare $oint_Gamma[z*sin(1/z)*cos(1/z+pi)]^-1*dz$,ove $Gamma={zinCC:|z|=1/2}$.

Dotto.Spax
quando sabato farò il compleanno,che mi regalerete??? :lol:lol:lol:lol:lol ( Naturalmente scherzo..... )
10
24 gen 2008, 15:49