Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fix-votailprof
qualcuno sa quando usciranno le date delle sedute di laurea di gennaio-feb 2008?? è possibile che metteranno una seduta anche a marzo??? grazie
42
16 nov 2007, 17:35

Zaky7891
Paraskeuazo ho provato a tradurre la versione che mi avevi dato... Potresti correggermela cortesemente se ho sbagliato da qualche parte? :) [greek]Εν Δελφοις ιερόν ἐστιν Απόλλωνος ἀρχαῖον, και χρηστηριον μάλα τìμιον παρὰ τοῖς Ελλησιν. Πορεύονται δ' ἐκεῖσε ἐκ τῆς Ἐλλαδος ἄνθρωποι δῶρα φέροντες και μαντευονται. Άποκρινεται ὁ θεòς τοῖς ανθρωποις διά τῆς Πυθιας. Αφθονια δ' ἐστιν αναθημάτων εν τῷ ιερῷ, ανδριαντες καλοι καì κρατηρες χρυσοῖ kαì ὅπλα λαμπρά. Πολλοì ἔρχονται εἰς Δελφούς και ...
3
25 gen 2008, 22:18

franz87
Un condensatore piano, armature di area 400 $cm^2$ distanti d =0.5cm, viene caricato alla differenza di potenziale tra le armature V=50V e quindi isolato. Le armature vengono allontanate finchè la loro distanza è 2d=1cm. Calcolare: a)la differenza di potenziale V' tra le armature b)il campo elettrico E prima e E' dopo l'allontanamento c)l'energia elettrostatica del sistema iniziale U e finale U' d)il lavoro W fatto per allontanare le armature Grazie

simona841
Ho incontrato in diversi corsi il teorema di Kakutani, ma mai dimostrato. Mi chiedevo quale fosse la dimostrazione e dove posso trovarla. Grazie

dede93
Milanisti fatevi sentire! C'è solo gente ke parla di Inter, Roma, Juve...e il Milan? Qui potete dire tutto quello ke volete su questa splendida squadra! (insulti nn compresi)
30
19 mag 2007, 22:23

giovfer-votailprof
mi aiutate perfavore...il programma??? gli umori dei professori? quali sono i libri???? grazie sempre
4
11 set 2007, 14:50

aquarius10-votailprof
Ciao a tutti...Oggi nn sn venuta a lezione...Vorrei sapere se la Iauk ha preso le presenze...E poi se ha detto qualcosa sugli esami e sulla fine delle sue lezioni.ke giorno dovremmo finire vegetale?Grazie..
2
23 gen 2008, 17:34

Domè891
Salve a tutti, oggi in piscina si discuteva se è vero che in acque più profonde si va più veloce o meno... Girando su internet ho trovato una formula che diceva. $F= μ x S x ((dv)/(dh))$ dove μ è la viscosità dell'acqua, S la superficie degli strati tra mano e fondo, dv è la velocità in un istante infinitesimo e dh la variazione di altezza, dal fondo alla mano, in quell'istante...io ancora fluidodinamica non l'ho toccata e di fisica ho fatto poco... qualcuno sa dirmi qualcosa di più in merito?? ...

poldo-votailprof
Ciao,mi sapreste dire qualche informazione su questo esame?Sono tirati i prof a voti?Ti tengono a lungo?Chi è il più infame trai prof?Come si comportano con i corsisti? Rispondetemi al più presto
1
25 gen 2008, 13:37

lauramir-votailprof
:confused: Ciao a tutti, chi è stato a lezione oggi da Coco? Cosa ha detto? Domani è alle 8 o 8 e 30? La materia si darà nel 1° o 2° semestre? Grazie
28
8 gen 2008, 17:52

oooppp-votailprof
Salve a tutti...mi confermate quanto detto in aula, che l'appello di questa materia è giorno 14 febbraio? Ora volevo chiedervi?ma gli appelli a febbraio non sono sempre stati 2?dov'è finito l'altro?mangiato dai prof? :confused::confused::confused:

DavidGnomo1
Buonasera, ho un dubbio sulla risoluzione di questo esercizio: Esercizio n.114 Nei seguenti esercizi sottolinea i gruppi formati da frazioni tutte fra loro equivalenti: $1/5$, $3/15$, $7/35$; $8/6$, $24/18$, $32/24$; $28/26$, $56/13$, $49/42$. Forse la traccia è ambigua o sono io che non capisco bene, però così come sono nessuno dei tre gruppi ha frazioni TUTTE equivalenti tra di loro. Lo ...
5
25 gen 2008, 20:20

Ahi1
Ciao a tutti! Sono alle prese ancora una volta con un esercizio di segnali, vorrei sapere al di là dei calcoli se la procedura è corretta o se sbaglio qualcosa, visto che non ho dei riferimenti per controllare l'esercizio. Grazie in anticipo a tutti. Traccia: Dato il segnale triangolare $x(t)=Sigma_{n=-oo}^{+oo} Delta[2*(t-n)]]$ calcolare $<x(t)>$ e classificare il segnale se di energia $E_x$ o di potenza $P_x$ dopo aver calcolato il valore assunto dai parametri ...
13
24 gen 2008, 14:29

vincezo882-votailprof
Sapete Dirmi Quanti Cfu Servono Per Passare Dal 1° Al 2° Anno Di Scienze Politiche Dell'amm E Se Non Superati Bisogna Pagare Lo Stesso Le Tasse? Grazie

zannas
Problema: considerando le lancette dei minuti e delle ore di un orologio a partire dalla posizione di mezzogiorno, determinare le posizioni angolari in cui esse vengono a sovrapporsi. Come azz se fà?? Grazie

Dotto.Spax
Faber è uno dei suoi soprannomi più famosi e più conosciuti del grande FABRZIO DE ANDRE'. Io durante il giorno,nel mio tempo libero e non solo,ascolto molte sue canzoni come: -Dolcenera -Crueza de ma -La guerra di Piero e moltissime altre e vorrei sapere voi quali sue canzoni ascoltate e cosa ne pensate di tutte le canzoni che ha scritto soprattutto dai genovesi che sono sul forum. Grazie Fabrizio!
20
3 ott 2007, 19:01

lollo4ever
Buonasera ragazzi!! Ancora una volta mi affido a voi!! Tra gli esercizi svolti, ne ho tralasciati alcuni in cui proprio non sò che scrivere, mi blocco. Spero che qualcuno mi possa gentilmente dare una mano!1 Grazie 1) Esprimi liberamente, in forma scritta, le impressioni suscitate dal seguente frammento: "Se non spera non troverà l'insperato: non v'è ricerca che vi conduca nè via" L'avrò letto non sò quante volte, ma proprio non riesco a dir nient!! 2) Parmenide è il fondatore della ...
7
23 gen 2008, 20:28

celeste4
Non sono sicura di come ho calcolato le derivate parziali di $ f(x,y)= (sqrt(x^2+y^2))^(1-xy)$ Allora, la derivata parziale rispetto ad x la scriverei così...ma non mi convince affatto...riuscite a darci un'occhiata? $f_x=(x^2+y^2)^(1/2*(1-xy))+log(x^2+y^2)*2x*-y$ Grazie in anticipo!
2
24 gen 2008, 11:07

Lillilale
Mi servirebbe la traduzione della versione di greco "ercole al bivio" da Senofonte, memorabili. Versione n° 15 Gymnasium 2. Grazie anticipatamente per l'aiuto!
7
24 gen 2008, 19:20

ummanii
allora sono un pò inciccato con una frase assegnata dalla mia prof a cui voglio mooolto bene:con... però a parte questo sarebbe Ante pugnam (che qui h tradotto prima la guerra) consul Iovi (il console a Giove ??) , deum patri va beh padre degli dei, aedem vovet... ma che vordì? vorrei una mano perchè non l'ho capita bene bene... le altre però le ho fatte quindi tt appò
7
25 gen 2008, 18:15