Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sia $ABCD$ un quadrato di lato $2r$. Traccia la circonferenza di diametro $AB$ e considera un punto $P$ appartenente alla semicirconferenza interna al quadrato, ponendo $PÂB=x$. Sia $P'$ il simmetrico di $P$ rispetto ad $AB$. Determina la funzione:
$f(x)=DP'^2-PA^2$
Allora ho fatto la discussione preliminare su $x$. Poi ho calcolato $AP=ABcosPÂB=2rcosx$. E' ...

PANDORA
Prometheus,Iapeti filius,primus viros ex luto creat.Postea Vulcanus ex luto feminae formam facit:feminae Minerva animam tribuit et ceteri dii dona donant,igitur Pandoram nominant.Pandora nubit cum Epimetheo;inde generat Pyrrham
pls fatela in latino sn negato

1.Timoleon nihil rerum humanarum sine deorum numine geri putabat.
2.Tantae molis erat Romanam condere gentem!
3.Cato asperi animi et linguae acerbae et immodiceliberae fiut, sed invicti a cupiditatibus animi, rigidae innocentiae, contemptor gratiae, divitiarum.
4.Acceperam rem publicam, Quirites, plenam sollicitudinis, plenam timoris.
5.Deiotarum regem unum habemus in orbe terrarum fidelissimum huic imperio atque amantissimum nostri nominis.
6.Est humanitatis vestrae magnum numerumcivium ...

ciao a tutti!!! mi aiutate con questa versione????
(Hannibal) cum patre in Hispaniam profectus est; cuius post obitum, Hasdrubale imperatore suffecto, equitatui omni praefuit. Hoc quoque interfecto exercitus summam imperii ad eum detulit. Id Carthaginem delatum publice comprobatum est. Sic Hannibal, minor V et XX annis natus imperator factus, proximo triennio omnes gentes Hispaniae bello subegit; Saguntum, foederatam civitatem, vi expugnavit; tres exercitus maximos comparavit. Ex his unum in ...

La definizione di funzione suriettiva ci dice appunto che una funzione è suriettiva se e solo se per ogni elemento del codominio esiste almeno un elemento del dominio tale che la sua immagine ci dà proprio l'elemento del codominio in questione.Leggendo su wikipedia ho visto che la parabola non è una funzione suriettiva perchè?Ogni elemento del codominio non è immagine di almeno un elemento del dominio(x es. 9 è immagine di -3 e di 3)?Dove sbaglio?Poi la funzione parabola non è iniettiva vero?

Ciao a tutti, secondo il teorema delle funzioni implicite, se la derivata nel punto rispetto a z è diversa da zero, è possibile esplicitare la funzione rispetto a x e y.
Tuttavia, come si fa ad esplicitarla? qualcuno mi può fare un esempio in $RR^3$?
grazie mille in anticipo

vi prego ho urgente bisogno di una versione si kiama: ''La Campania,terra fortunata''.
inizia Omnium terrarum modo italiae,....
e finisce ....omniumque venustissima caprae.
vi prego è urgentissima!

Ciao a tutti, non riesco più a capire se sbaglio io gli esercizi per cui mi arrendo e chiedo a voi.
Se ho un segnale triangolare così: $Sigma_{-oo}^{+oo} Delta[2(t-3n)]$ il periodo scrive il professore che va da $-1/2$ a $1/2$ dunque quando ho un segnale rettangolare così $Sigma_{-oo}^{+oo} Pi(t-3n)$ penserei che anche questo a periodo $-1/2$ e $1/2$ e invece no dice che va da $0$ a $3$ io non so più dove sbattere la testa sinceramente ho letto ...

ciao ragà...stiamo leggendo a scuola il libro the picture of dorian gray in inglese...e sikkome io non sono tanto brava ho bisogno di aiuto...la professoressa ci dà ogni volta da fare il riassunto del capitolo...quindi mi servirebbe il riassunto capitolo per capitolo del libro...qualcuno potrebbe aiutarmi???...v pregooo sono in difficoltà

scusate..qualkuno di voi ha letto il libro "Qualcuno con cui correre"di David Grossman?? ki l'ha letto mi può descrivere Tamar??grazie..e x domani!!

Ciao a tutti...! Mi sono iscritta oggi perchè sono proprio disperata...
Per domani ho 2 verifiche di italiano e matematica poi ho due ore una di greco e una di latino per cui sono piena di compiti!
Mi ero messa avaNTI con greco ma latino l'hanno dato oggi..
Mi date una mano a tradurre questa versione?
vi preegoo...!
Le fonti del Clitummo
Hodie, si mecum venies, pulchrum Clitummum fontem videbis. In denso nemore modicus collis adsurgit, antiquis cupressis opacus. Ibi fons purus ...
PAVAN:
- il diritto di recesso del socio
- due diligence
- c'è solidarietà tra cedente e cessionario?
- normativa anti elusiva
- capitale economico e vari metodi con formule (soprattutto quello analitico..."le due i sono uguali?)
- trasformazione evolutiva
- la riduzione del capitale
- bilanci infrannuali- intermedi (come si deve applicare il criterio della competenza?), (cosa succede quando usi il LIFO-last in fist out- e durante l'anno non hai rimanenze e a fine anno invece hai il magazzino ...

"Le contraddizioni della società vittoriana"
Grazie aiutatemi
Saratest

Sia $B$ = {$z in C$ : $lZl< 1$}, B1 = C\B. Sia g:$partialB$$rightarrow$$C$ data da $g(exp(itheta))$=$(2+cos(theta))^-1$
per $theta$$in[0,2pi].<br />
<br />
Si può trovare una $f$ : B1$rightarrow$ $C$,analitica in B1,tale che $f(z)=g(z)$,per ogni z $in$ $partialB$??
Salve ragazzi, dovrei sostenere questo esame il 14/02 , c'e' qualcuno che lo ha sostenuto oggi e sa dirmi il prof Rapone che domande ha fatto in particolare?
Come si comporta?insomma....ditemi un po come e' stato questo esame!!!!
Grazie ragazzi...confido nel vostro spirito generosoooooooooooo!!!!
;)ciao,sono una studentessa iscritta al 2°anno di ingegneria informatica alla FedericoII,mi piacerebbe confrontarmi con qualke collega iscritto alla Seconda Università di Napoli,dato che sto pensando di trasferirmi lì.
scusate quando si prenota un esame cosa si deve mettere nella voce PRIORITà??
grazie

Ciao a tutti amici rieccomi qui dopo un po' di tempo
ho un quesito che non riesco a risolvere..
qualcuno puo' darmi una mano?
sapete dirmi se converge la serie per n che va da 1 a + infinito di An=ln{(n^2+1)/(n^2)}
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
michele.

Buonasera,
innanzitutto vorrei chiedervi una dritta su dove trovare testi di matematica on-line(gratuiti...of curse), ma che siano chiari e semplici da capire( esempi su concetti chiave ecc..).
Grazie.
Gli argomenti che mi interessano sono quelli inerenti l'analisi complessa:
Taylor, Laurent, Fourier, Laplace, Cauchy e ciò che riguarda questi signori.
Grazie.

Salve a tutti!
Studio economia applicata e, dopo aver sostenuto l'esame di teoria dei giochi che mi ha particolarmente entusiasmato, ho deciso di occuparmi, per la mia tesi, della teoria sulle votazioni. Vorrei dare all'elaborato un approccio più tecnico che teorico. Potreste dirmi dove posso trovare del buon materiale?
Grazie