Metropolitana a Catania

beltipo-votailprof
Non so se avete mai visto i progetti futuri e quelli in costruzione...magari mi dite che ne pensate...

Metro



tratto gestito dalle ferrovie

Risposte
francescoaegee-votailprof
studingegn;134615:
Non intendevo proprio dentro ma pansandoci bene, data l'estensione della cittadella, sarebbe meglio.
Buona l'idea della scala mobile.

Allora visto che la fermata ormai la stanno facendo... cominciamo a raccogliere firme per la scala? Se vuoi ti do una mano ;)


moonix;134573:
se guardi le statistiche sono proprio gli studenti di Adrano, Bronte, Randazzo, Paternò, Biancavilla e così via ad essere in testa per numero, specie nelle facoltà scientifiche. Gli autobus e la FCE è piena... Forse siamo più dei catanesi stessi. Quindi una buona fetta di mercato degli affitti scenderebbe, non sono certo un laureato in economia ma non ci vuole molto a capirlo. Ad esempio proprio nei pressi del v.le Mario Rapisardi ogni palazzo c'è una comunità studentesca proveninte da questi paesi, dato che i Catanesi e chi abita nei paesi vicini preferisce viaggiare e trovare i pasti già cucinati dalla mamma! (me compreso hihihih, anche se non è possibile)


Carusi... la metropolitana da qua a quando la fanno....
Se qualcuno può adoperarla ed evitare di pagare un affitto.. tanto meglio... non è che per mantenere alto il mercato immobiliare bisogna costringere allo spreco.
Ma è un sogno sperare che la metropolitana arrivi così lontano mantenendo alta velocità e altissima frequenza.
Tuttalpiù ci sarebbe qualcuno di Paternò che oggi si permette il lusso della stanza a catania, e domani ci penserebbe una frazione di secondo in più, solo una frazione. Mi sembra inimmaginabile che arrivi una metropolitana ben funzionante fino ad Adrano. Ne che uno di Adrano perda ore per un piatto di pasta calda...
E' più probabile che i prezzi degli immobili aumentino nelle zone servite da metropolitana. Perchè c'è tanta gente che vive in tutt'altre zone, e che vedrebbe bene la possibilità di vivere vicino ad una fermata di un servizio che ti porta in centro.
Anch'io sarei ben felice di pagare 60€ al mese di abbonamento (mh.. no 60 per me forse sono un po troppe), e non dover nemmeno comprare l'auto visto che non sono di Adrano ma di Catania... e la fermata sarà a qualche minuto a piedi.. diciamo 3-5 min. Sempre che non mi trasferisca prima che sia veramente completa.

tuttochimica-votailprof
moonix;134607:
la tua ironia potrebbe risultare offensiva... attento...

in ogni caso senza andare lontano c'è la proposta di trasferire una sezione di sc. della formazione proprio a bronte.


perchè invece la tua ironia dell'asilo sulle mamme che cucinano invece non è offensiva!

studingegn-votailprof
FrancescoAEGEE;134162:
Magari studing con la tua frase intendevi PROPRIO alla cittadella nel senso DENTRO la cittadella. Effettivamente non c'è, e si potrebbe fare. anzi... per quel che ho visto in giro anche una scala mobile nel sotto suolo si potrebbe fare.

Non intendevo proprio dentro ma pansandoci bene, data l'estensione della cittadella, sarebbe meglio.
Buona l'idea della scala mobile.
Dato che, meglio chiarire eventuali equivoci con chi non ha ben chiare le mappe, una fermata buona per gli studenti c'è. Certo essendo una ventina di metri più in basso, anche se lontana solo un centinaio di metri dall'ingresso di vle andrea doria c'è da camminare. Ma spero che ragazzi 18-28enne, non abbiano troppi problemi a fare 3 minuti di passeggiata.
Perchè una fermata c'è ed è in viale Fleming, poco sotto l'angolo con Via Bronte. Tralaltro in questo modo non serve solo la cittadella ma anche il vicino ospedale S. Luigi, e i negozi di via ala. Insomma qualche sacrificio per gli studenti in cambio di un servizio più utile per tutti

Il fatto è che, dato il continuo aumento degli studenti, la riterrei più strategica in cittadella.
Poi è chiaro che sarebbero i numeri derivanti dai sondaggi e studi sulla mobilità a stabilire la migliore fermata.
Tre minuti di passeggiata sono ottimi ma in verità sarebbero almeno più di 5 soprattutto se affrontati con borsoni e valigie.

moonix-votailprof
la tua ironia potrebbe risultare offensiva... attento...

in ogni caso senza andare lontano c'è la proposta di trasferire una sezione di sc. della formazione proprio a bronte.

tuttochimica-votailprof
moonix;134573:
Ad esempio proprio nei pressi del v.le Mario Rapisardi ogni palazzo c'è una comunità studentesca proveninte da questi paesi, dato che i Catanesi e chi abita nei paesi vicini preferisce viaggiare e trovare i pasti già cucinati dalla mamma! (me compreso hihihih, anche se non è possibile)


adesso chiediamo al Rettore di trasferire le facoltà..!!!
così i catanesi non trovano più la pasta pronta a casa...!!!

tuttochimica-votailprof
moonix;134573:
...
Forse siamo più dei catanesi stessi.


non penso proprio...

moonix-votailprof
se guardi le statistiche sono proprio gli studenti di Adrano, Bronte, Randazzo, Paternò, Biancavilla e così via ad essere in testa per numero, specie nelle facoltà scientifiche. Gli autobus e la FCE è piena... Forse siamo più dei catanesi stessi. Quindi una buona fetta di mercato degli affitti scenderebbe, non sono certo un laureato in economia ma non ci vuole molto a capirlo. Ad esempio proprio nei pressi del v.le Mario Rapisardi ogni palazzo c'è una comunità studentesca proveninte da questi paesi, dato che i Catanesi e chi abita nei paesi vicini preferisce viaggiare e trovare i pasti già cucinati dalla mamma! (me compreso hihihih, anche se non è possibile)

tuttochimica-votailprof
non penso che in caso il mercato degli affitti crollerebbe...
sicuramente una certa percentuale degli studenti non avrà bisogno di affittare casa a ct, ma sarà una piccola parte, mica tutti... dato che questa eventuale linea passerà SOLO dai paesi etnei, e sappiamo che a ct arrivano studenti da TUTTA la provincia e oltre...

moonix-votailprof
Già.... hai ragione... se passate dal v.le flemnig noterete già i lavori di scavo... cmq... io non conosco bene le metropolitane in genere.. il progetto prevedere una fermata anche sotto casa mia. Però... sicuramente saranno i miei figli ad usufruirne... intanto proprio per questo motivo i prezzi delle case si sono raddoppiati nella mia zona. Ogni settimana mi faccio due ore di FCE, lunedì e venerdì, e devo dire che è veramente atroce... ora non voglio infrangere il vostro sogno di avere la metropolitana, però vi sembra giusto che paesi etnei siano così mal collegati anche se sono ad appena 60chilometri di distanza? Cioè... con la macchina io ci starei un'ora ad arrivare a catania... con la littorina 2 ore. Secondo voi... per chi viaggia per studio, un tempo di percorrenza di 45 minuti non servirebbe a tutti? Mi spiego meglio.

Se io studente della zona etnea ci sto solo 45 minuti ad andare all'università, di certo non mi affitto la casa. Se noi tutti studenti della zona etnea non ci affittiamo la casa, c'è meno richiesta e il costo degli affitti scende drasticamente... e finirebbero le speculazioni per tutti gli studenti... Non per qualcosa ma a me converrebbe di più dare 60 euro di abbonamento alla FCE e quando torno a casa stare veramente tranquillo, uscire con gli amici... che pagare 200 euro qui ed essere completamente solo a casa.

Spero mi sia spiegato bene. Ma sono di fretta. Ne parliamo dopo.

francescoaegee-votailprof
studingegn;133598:
Che sbaglio non prevedere una fermata proprio alla cittadella!!
E' una delle destinazioni più importanti!


Magari studing con la tua frase intendevi PROPRIO alla cittadella nel senso DENTRO la cittadella. Effettivamente non c'è, e si potrebbe fare. anzi... per quel che ho visto in giro anche una scala mobile nel sotto suolo si potrebbe fare. Dato che, meglio chiarire eventuali equivoci con chi non ha ben chiare le mappe, una fermata buona per gli studenti c'è. Certo essendo una ventina di metri più in basso, anche se lontana solo un centinaio di metri dall'ingresso di vle andrea doria c'è da camminare. Ma spero che ragazzi 18-28enne, non abbiano troppi problemi a fare 3 minuti di passeggiata.
Perchè una fermata c'è ed è in viale Fleming, poco sotto l'angolo con Via Bronte. Tralaltro in questo modo non serve solo la cittadella ma anche il vicino ospedale S. Luigi, e i negozi di via ala. Insomma qualche sacrificio per gli studenti in cambio di un servizio più utile per tutti

francescoaegee-votailprof
:O Ma com'è che ogni volta che si fa qualcosa deve spuntare chi dice che noi non siamo adatti e chi che c'è sempre qualcos'altro di più importante.
Per carità ognuno ha le proprie opinioni. Ma queste mi sembrano fasi fatte che non portano a nulla.
Ma dov'è che andrebbero fatti gli investiti? Nel ponte no perchè è meglio la metropolitana. Nella metropolitana no perchè è meglio..... COSA?!?!

E l'altro commento... piuttosto contraddittorio.
Il nostro è un territorio con alta probabilità di terremoti di bassa e medie entità, e un sottosuolo in pietra lavica.

In pratica costruire una metropolitana viene molto più costoso che altrove, che al contempo sono molto più sicure.
In caso di terremoti a forte intensità prima cascano le case, e poi ci sono i problemi in metropolitana.
In Grecia non hanno un suolo resistente come il nostro, eppure durante un terremoto sono riusciti a dimostrare che la struttura reggeva come previsto.
ScienceDirect - Soil Dynamics and Earthquake Engineering : Response of three Athens metro underground structures in the 1999 Parnitha earthquake

chiarina-votailprof
Ce ne sarebbero altre cose da sistemare...

Catania non è una citta da metropolitana. Ma non certo perchè non lo meriterebbe, anzi.....ma vuoi per la conformazione del sottosuolo, vuoi per ragioni sismiche (sappiamo tutti che siamo in una zona altamente sismica), per me è una follia metterla (o per meglio dire, ampliare quella gia esistente), ma gli interessi economici che stanno dietro ovviamente primeggiano su qualsiasi problema.
Il progetto attuale quando vedrebbe la luce? Le date che vedo sono fin troppo ottimistiche, imho!

studingegn-votailprof
ecco un' altra immagine

studingegn-votailprof
Che sbaglio non prevedere una fermata proprio alla cittadella!!
E' una delle destinazioni più importanti!

beltipo-votailprof
credo che l'una (la metro) non escluda l'altra...se no non andremo mai avanti..

tuttochimica-votailprof
il problema è come vengono tappati questi buchi!
cmq, se cominciano a fare qualche progetto per la metropolitana di certo non sbagliano!

folgore693-votailprof
Quello è un problema storico.....;)

ethan-votailprof
Non so voi ma io sarei più contento se prima di fare buchi sottoterra... PENSASSERO A TAPPARE QUELLI SOPRA!!!

Ultimi aggiornamenti. Non passate da: San Giovanni Galermo, Via Domenico Tempio, Via Palermo e tutta nesima.
A meno che non vogliate suicidarvi o abbiate un bigfoot (manco un fuoristrada).

Ovviamente per TAPPARE (o concludere) mi riferisco anche a piazza Galatea e Viale martiri della libertà. ;)

folgore693-votailprof
Lo spero..molti miei problemi di spostamento sarebbero eliminati...è comunque da sottolineare che però mentre negli USA la metro esiste già da almeno 40 anni..da noi ancora si fanno progetti futuri....:o:o

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.