Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Eroismo di tre fabi -Livio
Diu inter Veientes Romanosque acriter pugnabatur. Inter prìmores genus Fabium exemplo civibus erat. Ex his Q. Fabium, qui ante tertium annum ( = "due anni prima") consul fuerat, prìncipem in confertos Veientes euntem ferox Tuscus gladio per pectus transfigit. Telo extracto praeceps Fabius propter vulnus abiit. Sensit Romana acies unìus viri casum cedebatque loco, cum M. Fabius consul transiluit iacentis fratrìs corpus obiectaque parma "Num hoc iuravistis, " inquit, ...

ciao gentuzza, amanti o meno delle lingue classiche, vi scrivoper una curiosità...il prof ha detto che leggeremo una BREVE opera di SENOFONTE, bellina e istruttiva....qualcuno di voi ha fatto opere al ginnasio di senofonte breve, bellina e istruttiva???non ci ha voluto dire il titolo ma a chi lo scopre....GRAZIE...

Frasi sulla perifrastica passiva:
1) Legendi sunt poetae, cognoscendae historiae, omnium bonarum artium doctores legendi et pervolutandi.
2) Numquam iracundia admittenda est, aliquando simulanda, si segnes audientium animi concitandi sunt.
3) Obliviscendum est nobis iniuriarum acceptarum.
4) Non est in rixam colluctationemqueu veniendum.
5) Deliberandum est saepe, statuendum est semel.

n^5 = 844596301
determinare, ovviamente senza calcolatrice, n.
ps Con procedimento!
Paola [;)]
his ego auctoribus ac ducibus, in hac virgilii explanatione praeter brevitatis nitorisque studium, id imprimis mihi proposui; publicis commodis, non meae me laudi servire.Igitur versibus interpretationem, notas interpretationi subjeci.Et eum quidem interpretationis optimum esse duxi modum; primum ut esset continua, ne, dum omitto facilia,non nulla etiam, ut fit, difficilia praeterirem: tum ut expedita poeticis numeris versuum sententia redderetur, plano rectoque ordine, verbis totidem aliis; ut ...

Secondo me la Juve c'è la può fare.
secondo voi?
si ascoltano i pareri di tutti!

Ciao, non capisco bene come svolgere l'esercizio in questione. Spero che qualcuno mi possa dare una mano.

cosa ne pensate? io ci sono rimasto male

apro qsto topic in anticipo... :) nella speranza ke magari il festeggiato capiti qui allo scoccar della mezzanotte!
:surpriseAUGURI FABIETTOOOOO:surprise
un abbraccione affettuoso dalla tua sorellina :p
postate numerosiii!!
19 anni! augurissimi e cento di questi giorni!!

Qualcuno mi può spiegare qual'è il criterio per cui un integrale si può definire improprio?
Es:
Ho il seguente integrale improprio da 0 a +infinito int(arctg(x^a/x+1)/1+x^3 + ln(x+1)/(x+2)^3) dx
Devo dire per quali a reali l'integrale è convergente.
Nelle soluzioni c'è scritto che se a>=0 allora l'integrale è improprio per x che tende a infinito.
Se a
;)Ehi ragazzi ;volevo sapere se il prof a lezione ha parlato delle prove intercorso..sul più o meno quando può farle e sui vari argomenti..Grazie..Aiutati x favore visto ke nn posso seguire i corsi xkè lavoro..baci :muro:
Non mi piace granchè Beppe Grillo, ma questa iniziativa la appoggio in pieno!!!
http://www.beppegrillo.it/v2day/area/index.php

( 4/9 x4 + 10/3 x2 + 25) * (2/3 x2 - 5) risultato: (8/27 x6 - 125)
( 2x- 1/3 y) * ( 2x+ 1/3 y) + ( 2x - 1/3 y) risultato: (8 x2 - 4/3 xy)
[( x - 1/2 y)alla seconda + (x + 1/2 y)alla seconda - 1/2 y2]: [(y+2)alla seconda - (x-2)alla seconda] risultato ( 1/4 x)
vorrei consigliarvi questo sito
http://www.energle.com
si appoggia o è uguale a google (sinceramente non lo so )
pero... rispetto a google pero ha dei vantaggi: per la vista e per il risparmio energetico. ;)

Porgo la domanda riportata nel titolo del topic da me aperto, dopo aver notato che vengono cancellati gli ultimi pozt degli utenti bannati.
Io comprendo che ci sono delle regole da rispettare e se uno le infrange deve essere allontanato dalla comunità del forum, ma dal momento che questo è principalmente un forum di matematica e un problema di m atematica non può recare offesa a qualcuno, perché non lasciare intatti i post degli utenti bannati?
Per un ignorante come me anche quei post sono ...

1) Quem paenitet peccasse, paene est innocens.
2) Huius me mei facti paenituit non tam propter periculum meum, quam propter vitia multa quae ibi offendi quo veneram.
3) Pleraque nostris moribus sunt decora, quae apud grecos turpia putantur:quem enim romanorum pudet uxorem ducere in convivium?.
4) Neminem didicisse paeniteat.
5) Ceteros pudeat, si qui ita se litteris abdiderunt, ut nihil possint ex iis ad communem adferre fructum.
6) M. Furium Camillum, Gallorum victorem, Romani parentem ...

SULLA VENA IRONICA DELL'ORATORE(DA CICERONE):
de oratis hilaritate hoc(ciò)Cicero dicit : orator hilaritatem movere debet : hilaritas enim benevolentiam conciliat,adversarium frangit,tristitiam ac severitatem mitigat,asperas contentiones saepe dissolvit.Orator tamen moderate debet hilaritatem movere;nam dicacitatis moderatio et raritas oratore a scurra distinguit.
Volevo sapere se ho capito bene l'orario visto che la prima lezione sono mancato:
fino al 7 aprile tutti i giovedì e dal 7 tutti i lunedì e martedì.
E' giusto?

Vi prego....mi serve una ricerca presa da più fonti che tratti l'argomento dell'inquinamento creato dal gas naturale utilizzato come energia....VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(da specificare anche le fonti)....grazie in anticipo

Ciao a tutti!
Ho bisogno di risolvere questi sistemi con la risoluzione algebrica.
Aiutatemi!!!!
1a. 3x-5=2(y+1)-8
2(x-1)=3(1-2y)+9
ris. x=1; y=2
1b. x-2[y-2[y-(x+1)]=12
3x-2(y+3)=4
ris. indeterminato
2a. 3y-2x=0
[math]\frac{2}{3}[/math]x-[math]\frac{1}{2}[/math]y=[math]\frac{1}{6}[/math]
ris. x=[math]\frac{1}{2}[/math]; y=[math]\frac{1}{3}[/math]
2b. [math]\frac{y+1}{3}[/math]+[math]\frac{1}{2}[/math]x=4
...