Raddrizzatore a semionda
Ciao, non capisco bene come svolgere l'esercizio in questione. Spero che qualcuno mi possa dare una mano.

Risposte
Se viene considerata nulla la caduta di tensione sul diodo, la I di picco ( in condizione a regime) si avrà quando la tensione ai capi di R è massima, cioè al valore massimo di V. Risposta alla seconda domanda.
Per la prima domanda dovrai considerare che ai capi del condensatore parti con valore Vmax e con la legge di scarica del condensatore dovrai vedere nella funzione sinusoidale della tensione quando ricomincerà a caricare il condensatore e che questo sia Vmax-15%. praticamente. partendo da Vmax il condensatore alimenta la resistenza finche la tensione arriva a zero. Alimenta ancora la resistenza per tutta la semionda negativa e quando il valore della tensione v= Vp-15% il generatore riinizia a caricare il condensatore.
A.B
Per la prima domanda dovrai considerare che ai capi del condensatore parti con valore Vmax e con la legge di scarica del condensatore dovrai vedere nella funzione sinusoidale della tensione quando ricomincerà a caricare il condensatore e che questo sia Vmax-15%. praticamente. partendo da Vmax il condensatore alimenta la resistenza finche la tensione arriva a zero. Alimenta ancora la resistenza per tutta la semionda negativa e quando il valore della tensione v= Vp-15% il generatore riinizia a caricare il condensatore.
A.B
Ti ringrazio(in ritardo)
