Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
flipper-votailprof
ciao ragazzi, volevo un consiglio... conviene seguire le lezioni di lo castro ai fini dell'esame? la materia è difficile o si uò fare anche da soli? devo scegliere se seguire castorina o lo castro perchè nn essendo di catania devo viaggiare e due giorni di seguito è un pò pesantuccio visto le 2 ore e passa di strada.. cosa mi consigliate? lo castro o castorina?? :confused: grazie
7
29 mar 2008, 10:04

skitimiri
HO DA PROPORVI 1 GIOCO..IO PROPONGO UN PROBLEMA SUI SOLIDI (COSì INTANTO RIPASSO) E KI RISP GIUSTO X PRIMO DEVE A SUA VOLTA PROPORRE 1 PROBLEMA SI SOLIDI....COMINCIO: [math]Sl= 10/3 Ab <br /> St=3072 cm^2 V=?[/math] la figura è un cubo...buona fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!
1
30 mar 2008, 20:22

ibm-votailprof
Ciao a tutti, sapete dirmi se la prof.ssa Cuturi permette di fare un esame orale solo sui primi tre moduli anzichè su tutti e sei? x favore rispondetemiiii! Grazie!:)
0
30 mar 2008, 23:24

Giuly_94
ciao raga quali sono i gradi in skuola.net ? io sn primino; poi come si fa a salire di livello ?
5
30 mar 2008, 19:49

stellacometa
Ragazzi per evitare confusione vi riporto per intero il testo dal mio libro che non riesco a capire: Potreste darmi una mano a capirlo?? Ho anche provato a fare la somma dei numeri esadecimali ma mi viene sbagliato... Grazie in anticipo a tutti
11
29 mar 2008, 13:06

lukas92
come si è visto nelle partite precedenti l'inter ha usufruito di clamorosi errori arbitrali e se nn c fossero stati l'inter adesso sarebbe terza alle spalle di juve e roma.
15
3 mar 2008, 17:35

FolkAredhel
In cosa consiste?
2
30 mar 2008, 20:15

clash77-votailprof
Italia choc: ora il sesso si fa a 12 anni - LASTAMPA.it Non credo sia una novità ma sicuramente è amplificata dai new media voi che ne pensate?
9
26 gen 2008, 22:56

andrew.cgs1
Salve a tutti. Da qualche tempo cerco di usare il LaTeX, ma più che avere problemi ad impararlo ho trovato solo problemi con i programmi compilatori. Uno dei pochi che sono riuscito a trovare (e l'unico che abbia funzionato) è "LEd" (LaTeX Editor). Con questo programma va tutto piuttosto bene, ma non riesco a creare files DVI. Se fra voi qualcuno usa questo programma, mi può dare una mano? Oppure mi potete consigliare un altro programma buono? Grazie, andrew
2
30 mar 2008, 21:35

Iloveyou
CIAO! Promessi sposi fra Cristoforo e Innominato? ki sa dirmi cosa hanno in comune la giovinezza dell'innominato e quella di fra cristoforo?? è urgentissima e io nn so proprio ke dire!! aiutooooooo...
19
29 mar 2008, 16:38

ippo94
Inter...100%
8
17 mar 2008, 06:45

balnazzar
Facendo esercizi, mi sto persuadendo di quanto segue: Avendo funzioni del tipo f(x)=sqrt(g(x)), e' molto probabile che: 1. La funzione sia priva di punti stazionari. 2. La funzione presenti uno o piu' punti di non derivabilita'. Cosa ne pensate? E cosa mi dite per quanto riguarda le radici ennesime?
4
30 mar 2008, 18:27

Flower...I love England
Ciao a tt,ragazzi sn nuova e v devo kiedere 1 aiuto!Martedì ho il compito d mate e il prof metterà : insieme d esistenza dei radicali.Sul libro però nn c sn esercizi su questo argomento. Mika qualcuno ke ha degli esercizi me li può dare cn affianco il risultato?!Grazie mille...a presto... PS.S accettano dal + semplice al + difficile!!!

silber
ciao a tutti...guardate un pò qui: Scrivere l'equazione della parabola avente per asse di simmetria la retta x=3 e tangente nel punto A(2;3) alla retta r di coefficente angolare 2. Determinare le equazioni delle rette t e m tangenti alla parabola nei punti di intersezione con l'asse x e calcolare la misura del quadrato limitato da r,t,m e dall'asse delle ascisse. dunque diciamo che questo problema non è comlicatissimo e penso diaver trovato la strada giusta per risolverlo: ma penso di ...
5
30 mar 2008, 17:27

zeppolinotto
ragazzi stò lavorando sulla tesina...secondo voi per tecnica e scienze collegabile a cuba oppure a cose attinenti al discorsose me le potete dare...vi prego:satisfied
21
27 mar 2008, 17:12

pinklade
Potete aiutarmi con delle frasi di latino??...non sono tantissime, ma ho altro da fare e mi farebbe piacere un piccolo aiutino... 1)Igitur primo pecuniae, deinde imperi cupido crevit, ea quasi materies omnium malorum fuerunt. 2)Eodem anno Cn. et Q.Ogulnii aediles curules ad finem Ruminalem simulacra infantium conditorum urbis sub uberibus lupae posuerunt semitamque saxo quadrato a Capena porta ad Martis stravere. 3)Militum pars incolumis in castra pervenit. 4)Thebanae genti plus ...
2
30 mar 2008, 18:13

super kaka
Solonem accepimus, unum ex illo numero sapientium ,Atheniensium leges scripsisse, Tarquinio Prisco romae regnante , anno regni tricesimo tertio. servio autem tullio regnante ,Pisistratus athenis tyrannus fuit, solone exulante sponte sua. postea Pytagoras samius in italiam venit, tarquinii filio regnum obtinente. eodem tempore athenis occisus est ab harmodio et aristogitone hipparchus pisistrati filius.ducentesimo deinde et saxagesimo anno ub urbe condita, tradunt multi rerum scriptores victos ...
3
30 mar 2008, 16:40

princessgiuli
Ciao a tutti la prof. d'inglese ci ha lasciato di scrivere una storia su 2 persone... come si sono incontrate, dove, quando, che hanno fatto nella vita... e poi alla fine si devono essere sposati... USANO IL PAST SIMPLE. La prof. ha detto di prendere la storia dei nostri genitori, o zii o altri... Ma la invento nn fa niente.... X FAVORE è URGENTE E X FAVORE CON PAROLE FACILI!
4
28 mar 2008, 21:27

Cronih
come e per voi la donna ideale!! date le vostre sipegazioni!!
30
29 mar 2008, 22:24

Shocker
Buondì, qualcuno potrebbe gentilmente esplicitare le differenze fra Leon Battista Alberti e Brunelleschi, visto che domani ho un compito a riguardo e non ho idea di dove andare a sbattere il naso? Grazie mille anticipatamente
1
30 mar 2008, 15:50