Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alef93
Scusate l'ora, ma ho un piccolo problema di geometria che non riesco a risolvere poichè non ho capito come si fa la figura. Potete aiutarmi? Ecco il problema: Nel triangolo ABC (AB>AC) si conduca la bisettrice AD dell'angolo A e da D si conduca la semiretta DX che tagli il triangolo e formi con AD l'angolo ADX=ADC e incontri il lato AB nel punto E. Dimostrare che: DE=DC, AE=AC, AD è asse di EC
20
28 mar 2008, 19:06

riky92
2 versioni urgentissime x domani vi prego help!!! la prima si kiama: eligio a massimiano e costantino le prime parole sn : maximiano veteri imperatori... l'altra: un esempio di moderazione politica le prime parole sn: tam acrirter cum scipione.. grazie mille!!!
4
28 mar 2008, 17:51

-:camaia:-
:hiCiao ragazzi,da voi li hanno iniziati i corsi di recupero?,da me iniziano domani,k palle ci vogliono far rimanere a scuola anche il sabato fino alle 6,30...sono fuori di testaaaaaaaaaaaa!!!!
3
26 mar 2008, 20:20

Rob_Master
raga mi serve la parafrasi o almeno un riassunto dettagliatissimo della novella TANCREDI E GHISMUNDA di Boccaccio..aiutatemi :(
1
29 mar 2008, 14:48

giurydica-votailprof
Ciao Ragazzi c'è qualcuno che sta preparando amministrativo 2 dal casetta? Vorrei sapere se del capitolo relativo all'evoluzione del sistema italiano si possono saltare i paragrafi relativi ai i seguenti argomenti: Disciplina costituzionale Conflitti di attribuzione: profili storici Strumenti di verifica della giurisdizione Pubblica amministrazione ed esecuzione forzata Deroghe al dirotto processuale comune Nelle domande che sono riuscita a procurare non c'è traccia: qualcuno ne sa ...
1
28 mar 2008, 11:54

indovina
Parini: cosa vi ricordate di codesto poeta? Scrivete quello che vi ricordate senza vedere sul libro, sarà un modo divertente per capire se sappiamo o no, ovviamente nn scrivete cose che scrivono gli altri! In qst modo possiamo studiare divertendoci no? Dite cosa ne pensate se nn va bene nn fa niente :P ciao a tutti
4
24 mar 2008, 23:05

piccolastella
Devo trovare il numero di silicio nel composto SiH4....l'idrogeno vale 1 xo nn mi trovo x trovarmi dovrei mettere -1 xke?
7
28 mar 2008, 16:04

loris-votailprof
Ciao,mi chiamo Lorena,sono iscritta al primo anno di scienze politiche.Mi è sorto un dubbio(una lunga storia)! Potete darmi delle informazioni generali su questo corso di laurea,anche generali ma che mi chiariscano le idee e forse mettono fine ai miei dubbi. Grazie mille in anticipo:D
4
27 mar 2008, 19:43

Cronih
sikkome so che la mappa concettuale nn si puo disegnare in una discussione mi potete in 3 righe fare un riassunto di queste cose: SOCIETA DI MASSA CONSUMI DI MASSA PRODUZIONI IN SERIE SUFFRAGIO UNIVERSALE PARTITI E SINDACATI DI MASSA PUBLICITA CATENA DI MONTAGGIO TENSIONI TRA NAZIONI EUROPEE NOVE MILIONI DI MORTI CROLLO DI TRE IMPERI: austro ungarico-russo-turco ottomano grazie
5
28 mar 2008, 14:44

Ale_drM
www.zephiro.org Grazie a tutti!
20
4 ott 2007, 12:20

srturt
mi servirebbe l'analisi metrica con le figure retoriche di "meriggiare pallido e assorto" e "spesso il male di vivere" di eugenio montale
1
29 mar 2008, 13:40

Dotto.Spax
Nei momenti tristi che musica bisogna ascoltare?
8
19 mar 2008, 22:34

cucciolotta1991
raga potreste tradurmi queste frasi??x favore --Legati iussi sunt inclitas leges Solonis describere et aliarum Graeciae civitatum,instituta moresque noscere. --ussi consules sunt ipsi classibus atque exercitibus suis providere --Legati a Dareo Carthaginem venerunt adferentes edictum , quo Poeni humanas hostias immolare prohibebantur --Decemviri libros Sibyllinos inspicere iussi sunt Creditum est Varronem consulem ad Cannas cum carthaginiensibus dimicavisse ob iram Iunonis --Omnes ...
2
27 mar 2008, 19:18

ANNA8215
his ego auctoribus ac ducibus, in hac virgilii explanatione praeter brevitatis nitorisque studium, id imprimis mihi proposui; publicis commodis, non meae me laudi servire.Igitur versibus interpretationem, notas interpretationi subjeci.Et eum quidem interpretationis optimum esse duxi modum; primum ut esset continua, ne, dum omitto facilia,non nulla etiam, ut fit, difficilia praeterirem: tum ut expedita poeticis numeris versuum sententia redderetur, plano rectoque ordine, verbis totidem aliis; ut ...
2
28 mar 2008, 16:58

DAN_Oo
help! ho bisogno di un aiuto!! la versione è la numero 3 a pag 98 del nuovo comprendere e tradurre si kiama finzia e damone inizia con: cum syracusarum tyrannus finisce con:amicos incolumes dimisi grazie mille in anticipo
1
28 mar 2008, 19:07

FraSB83
Ciao a tutti, non ho trovato nessuna sezione adatta e provo quindi a postare qui la mia domanda, perdonatemi se ho sbagliato. Devo trovare l'area, il perimetro, angolo al centro corrispondente (in rad) di un ferro di cavallo... come posso fare? Grazie mille ciao!
3
29 mar 2008, 13:02

lorynzo2
Ciao raga mi potete spiegare che differenza c'è tra "Petrarca e Dante" E la differenza tra "Petrarca e Sant'Agostino". (In che cosa differiscono e in che cosa sono uguali.) GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!
4
28 mar 2008, 14:24

squalllionheart
Raga sto facendo le equazioni differenziali ovviamente il problema è risolvere l'integrale... I punti di blocco sono questi tre. Grazie e a presto. $int sint/(cost(1+sint))$, $int e^costsintcost$, $int (1+e^t)/e^tsint$

Benny24
Durante una lettura mi sono imbattuto nella ricerca del limite di queste somme $1+1/2+1/3+1/4+$...$+1/n+$... e $1+1/4+1/9+1/16+$...$+1/n^2+$... Se le mie note a proposito non sono errate, il limite della seconda per n che tende all'infinito è $(pi^2)/6. Qualcuno più acculturato di me conosce per caso la dimostrazione di questo risultato ed, eventualmente, quella dell'altro. Grazie 1000 in anticipo
3
11 mar 2008, 15:31

cioccolatina
:hi:hi:hi raga, sentite qua e vedete se riuscite a darmi qualche consiglio!!! ho 18 anni(quasi 19) e lui 33!!! è bellissimo,intelligente,impegnato nella politica,dolce,sicuro di se,bravo a letto...sempre stato irragiungibile(invece ora lo è);insomma, tutto perfetto se non fosse per un piccolissimo particolare che da 4 mesi mi fa uscire pazza e la notte non mi fa dormire, mi logora il fegato e mi fa venire i sensi di colpa: è UNO DEI MIGLIORI AMICI DI MIO PADRE!!!:wall:wall:wall viene quasi ...
46
26 mar 2008, 11:22