Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tauch92
duo muli sarcinis gravati ibant:unus ferebat fiscos cum pecunia,alter(nom altro) saccos multo hordeo plenos;ille,onore dives(nom ricco) ,iactabat clarum tintinnabulum,comes quieto et placiso grasu(abl di gradus)procedebat.subito(avv) latrones ex insidiis advolant,divitem8acc quello ricco)ferro vulnerant,ripiunt nummos,vile hordeum neglegunt.Tum mulus dives(nom)flebat casus suos(acc le sue sventure),cui(dat al quale dixit alter(nom sing):"equidem(avv)non tibi invideo (non ti invidio);nam ...
1
8 apr 2008, 13:41

orny___91
qualcuno mi spiega come funziona il tedesco?!?... le declinazioni...???...cm si usano...cm si formulano frasi... ho letto gli appunti si, ma nn ci ho capito molto!... can somebody help me?!? tanks! :)
3
7 apr 2008, 19:47

mckika
qualcuno riesce a tradurmi questa versione? grazie mille! Nos immanes et feras beluas nanciscimur venando, ut et vescamur earum carne et exerceamur in venando ad similitudinem bellicae disciplinae et utamur bestiis domitis et condocefactis, ut elephantis, multaque ex earum corporibus remedia morbis et vulneribus eliciamus, sicut elicimus succos ex quibusdam stirpibus et herbis, quarum utilitates longinqui temporis usu et periclitatione cognovimus. Si totam animo tamquam oculis lustraveris ...
3
8 apr 2008, 10:12

dj142
ciao ragazzi mi servirebbe questa versione x stasera..max domani..ho notato ke c'è già in alcuni trhead ma la traduzione nn è uguale a quella ke mi serve..potete tradurmela x favore?? grazie!!! seneca lucilio suo salutem dicit. in ipsa scipionis africani villa iacens haec tibi scribo, adoratis manibus eius et ara, quae sepulchrum esse tanti viri traditur. animus quidem eius in caelum, ex quo descenderat, mihi redisse videtur, non quia magnus exercitus duxit (hos enim etiam cambyses furiosus ...
2
7 apr 2008, 15:41

kinder1
la vicenda della compagnia di bandiera si è sviluppata in quest'ultimo periodo assumendo connotati apparentemente ignobili. Per un po' mi son chiesto come mai nel campo di gioco non apparissero due giocatori importanti, quali l'azienda ed il governo (ammesso che siano due giocatori distinti, e non facce diverse dello stesso giocatore), e fossero rimasti solo Air France e sindacati. Quando questi ultimi sono rimasti col cerino in mano, m'è venuto il sospetto che ciò sia stato l'esito di una ...
12
6 apr 2008, 10:38

miticaaa
dovrei fare una ricerca sul medio oriente,in generale!!nn sn riuscita a trovare nte!!!!kisses help
1
7 apr 2008, 15:28

Huey
SPERO SIA UTILE A CHI L'AVEVA CHIESTO Obbiettivo:costruire un convertitore da BASE N. A BASE 10 con excel Dati da utilizzare: Numero da convertire base di partenza lunghezza del numero da convertire numero cifre max numero massimo convertibile Numero da convertire: un numero preso a piacere con qui si effettuerà la conversione Base di partenza: base del numero da convertire Lunghezza del numero da convertire:numero di cifre presenti nel numero da convertire Numero di cifre ...
0
8 apr 2008, 11:56

shark
1)1giocatore di baseball si tuffa sulla 3 base con 1 velocità iniziale di 7,90 m/s. -Se il coefficiente di attrito dinamiko(mu-k) tra il giocatore e il suolo è di 0,41 per quanto spazio scivola il giokatore prima di fermarsi??!! 2) Un bambino scende lungo uno scivolo in un parco giochi con un'accelerazione di 1.05 m/s2. a) Trova il coefficiente di attrito dinamico tra il bambino e lo scivolo inclinato di 35 gradi al di sotto dell'orizzontale. 3)saltando nell'auto sportiva,un pilota ...
3
7 apr 2008, 18:42

rog-votailprof
salve a tutti!!!!!! dovrei sostenere l'esame di politica dell'ambiente da 9 cfu..qualcuno sa dirmi il programma e i testi da portare...grazie...un bacio...
5
3 apr 2008, 17:26

stardust85-votailprof
ragazzi mercoledì c'è l'esame e se nn risolvo questo esercizio nn lo passo...helpppp trovare max e min relativi e assoluti della funzione f(x,y) = y^2 (4 - x^2 - y^2) grazie mille in anticipo

mathew88-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi informazioni relative al corso di ingegneria aerospaziale? Mi interesserebbe sapere come sono le materie, con quanti cfu di passa al secondo anno, ecc. Aspetto una vostra risposta. Grazie a tutti. Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

*brssfn76
I risultati di un test si distribuiscono con media $mu=48$ e varianza $sigma^2=196$ secondo una normale. a) Calcolare la possibilità di estrarre dalla popolazione un soggetto con punteggio >= di 62 poichè ogni soggetto a priori è distribuito come una gaussiana scrivero $P(>=62)=\int_65^infty G(x;mu=48,sigma=14)dx=......$ b)Calcolare la possibilità di estrarre dalla popolazione un soggetto con punteggio compreso tra 34 e 45 stessa cosa ma estremi definiti...... c)Calcolare il valore atteso e la daviazione ...
1
7 apr 2008, 20:32

Sk_Anonymous
sapreste aiutarmi con questo programma?????....Lo scopo è quello di acquisire una serie di elementi e di ordinarli tramite l'algoritmo insertsort....grazie mille..giocala88 disperato.. /************************************************/ /* programma che ordina un 'array (insertosort) */ /************************************************/ #include #include int insertsort(int a[], int n); int main() { int conta_passi, e_1, e_2, *a, n, i; /* ...
2
7 apr 2008, 12:57

Sk_Anonymous
Premetto ke ringrazio per l'aiuto di prima...ma adesso qualcuno sa dirmi cm mai quest'implementazione nn mi ordina l'array?????...sapreste indicarmi dov'è il problema????.......grazie mille!!!! ps. non è un compito è sl una mia esercitazione x capire bene...grazie ancora! ciao!!! /************************************************/ /* programma che ordina un 'array (insertosort) */ /************************************************/ #include #include int ...
4
7 apr 2008, 10:49

rosaconlespine
un gas costituito da 3moli alla temperatura di 400K passa alla situazione B con trasformazione isoterma raddoppiando il suo volume, successivamente passa alla situazione C mantenendo costante la pressione ritornando al volume A. Calcolare pressione, volume e temperatura nella situazione C. io ho trovato: A) pV=98.52 B) la pressione in B è metà della pressione in A C) T= 200K ma nn riesco a trovare i valori numerici, c'è un modo?

attempato-votailprof
Ciao..qualcuno sa se sono iniziate o quando iniziano le lezioni di inglese? Grazie.

uigmarf
Ciao a tutti sono uno studente di economia . mi intrufolo in questo forum disturbandovi perchè volevo farvi una domanda.. quante probabilità ha un ragazzo che è uscito dal liceo con 70, che a matematica non raggiungeva la sufficienza, che per passare matematica generale ci ha messo tantissimo tempo ( ma almeno l'ha capita bene ! ), di riuscire a fare anche solo la metà degli esami di un cdl in matematica? La mia domanda è un pò x dirvi che finita la triennale vorrei provare matematica ...
12
28 mar 2008, 23:00

Gianmaster08
Come si dimostra usando la definizione di campo ordinato che l’elemento neutro per la somma è unico.

V3rgil
Buonaseraaa :'( Nun riesco a capire come risolvere quest'integrale $int(1/(x^(1/2)+x^(1/3)))$ ho provato per parti ma viene una cosa immensa... per sostituzione ma non mi pare ci sia niente da sostituire hm al massimo mettere in evidenza qualcosa ho pensato e poi dividerlo tipo per le razionali fratte ma lo stesso xD non mi trovo... Purtroppo il risultato in questo caso non c'è, quindi non ho potuto nemmeno fare la derivata per capire un po in che forma dovrebbe venirmi... Qualcke aiutino? SIGH
4
7 apr 2008, 21:52

anto160588-votailprof
Volevo sapere se da domani le lezioni di storia moderna sono il lunedì e il martedì...grazie.