Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pmic
Ciao, mi potreste dire quale è la tensione equivalente su questo circuito? $Io=0.001A$ Grazie.
24
7 apr 2008, 14:21

clarkk
Scrivere l'equazione della circonferenza passante per A(0;5), B(5;0) C(8;9). scrivere l'equazione del luogo descritto dai punti medi delle corde intercettate sulla circonferenza dalle rette del fascio di centro C. Per la prima parte, basta un sistema a 3 e si trova: $x^2+y^2-10x-10y+25=0$ ( c'è anche un modo per usare i fasci senza ricorrere al sistema a 3?) Nella seconda parte invece non saprei come procedere con un metodo non impossibile da calcoli....
4
7 apr 2008, 16:44

daniela871
salve!!volevo chiedervi un aiutino che riguarda le successioni definite per ricorrenza...in particolare vorrei avere conferma se il modo in cui carcolo i termini an è giusto! es a1=1 an+1=an^2+1 in questo caso ad es dico che a1=1 a2=1^2+1=2 a3=2^2+1=5 ect... ..è giusto??..vi ringrazio!

piccolastella
Ragazzi potete vedere se trovate o avete qst versioni tradotte??Il ritorno di cornelio Silla in Italia inizia cn Omnibus videbatur Sulla in Italiam venisse...Poi La battaglia di Farsalo nella visione di un sacerdote inizia cn Quo die C.Caesar poi Due adolescenti discolpati dal sospetto di Parricidio inizia cn titus Caelius quidam dicitus...Poi Cavallo e iettatore Non modo nonnulli homines......La religione preromana della Gallia:I Druidi I C Iulii Caesaris libro....I penati divinita private e ...
1
7 apr 2008, 20:02

bgfd
Cerco il riassunto della novella di Giovanni Boccaccio, il titolo è nastagio degli onesti. Vi prego è urgente.
3
7 apr 2008, 12:50

Viking
Ciao a tutti!! Ho bisogno di queste disequazioni frazionarie.. 1. [math]\frac{7}{x-2}[/math] < [math]\frac{8}{x-5}[/math] il risultato è -19 < x < 2 e x > 5 [math]\frac{1}{x+3}[/math] > [math]\frac{1}{x-3}[/math] il risultato è -3 < x < 3 2. x^2 - 1 < 0 ris. -1 < x < 1 x^2 - 4x -12 > 0 ris.x < -2 e x > 6 3. (1+2x)(3-2x)(1-4x) < 0 ris. x < -[math]\frac{1}{2}[/math] e [math]\frac{1}{4}[/math] < x < [math]\frac{3}{2}[/math] 4. (3+4x)(1-x)(2+5x)x < 0 ris. x < -[math]\frac{3}{4}[/math] e ...
1
7 apr 2008, 19:48

Titti90
Ciao! c'è qualkuno ke mi può spiegare questa affermazione di Galileo?? La scienza galileiana attraverso un'attenta ricognizione dei fatti e dei casi particolari, induce, sulla base dell'osservazione, una legge generale.
6
6 apr 2008, 16:12

jellybean22
Salve a tutti , come detto ieri oggi ho fatto il compito, e in mezzo a 10 scomposizioni non sono riuscito a farne 1 che è la seguente: $a^3-3a+2+b(a-2)$ Come inizio io avevo applicato la regola di ruffini e ho ottenuto ciò : $a^3-3a+2+b(a-2)=$ $=(a-1)^2(a+2)+b(a-2)....???$ Come andare avanti da qui in poi?? E' giusto come avevo iniziato io?? Grazie a tutti.
11
7 apr 2008, 17:30

feder91
scusatemi...ma mi serverebbe molto un vostro aiuto... e' da ieri ke cerco su internet :LA DEDICA DEL PRINCIPE di machiavelli ma nn trovo nientre... MI POTETE DARE UNA MANO??? MI SERVIREBBE UN RIASSUNTO... GRAZIE
3
7 apr 2008, 15:17

Cronih
Ciao mi sapete fare il riassunto di questo libro SENZA PAURA-GINO FRANCHETTI, sul sito non lo trovato e mi serve per domani!! aiutooooooo...grazie in anticipo. il libro parla dlla violenza negli stadi!!!
3
7 apr 2008, 16:23

saso 92
volevo chiedere se la dstt card è uguale alle r4 revolution per ds nintendo grazie
4
31 mar 2008, 11:04

Viking
Ciao a tutti!! Ho bisogno di queste disequazioni frazionarie.. 1. [math]\frac{7}{x-2}[/math] < [math]\frac{8}{x-5}[/math] il risultato è -19 < x < 2 e x > 5 [math]\frac{1}{x+3}[/math] > [math]\frac{1}{x-3}[/math] il risultato è -3 < x < 3 2. x^2 - 1 < 0 ris. -1 < x < 1 x^2 - 4x -12 > 0 ris.x < -2 e x > 6 3. (1+2x)(3-2x)(1-4x) < 0 ris. x < -[math]\frac{1}{2}[/math] e [math]\frac{1}{4}[/math] < x < [math]\frac{3}{2}[/math] 4. (3+4x)(1-x)(2+5x)x < 0 ris. x < -[math]\frac{3}{4}[/math] e ...
6
7 apr 2008, 19:48

rico
Ciao, scusate se rompo ancora...devo introdurmi nella quantistica anche se non ho grandi basi e nn per colpa mia purtroppo! Qualcuno potrebbe spiegarmi come mai $psi^*(x)psi(x)dx$ e la probabilita di trovare la particella tra x e x+dx secondo l interpretazione di Born? Grazie ciao!
5
7 apr 2008, 16:48

pink-votailprof
Ciao, volevo sapere se la Prof Fabbricino ha già cominciato a spiegare "La Correspondance dell' Abbè Galiani"...so che all'inizio si fa lezione solo con gli assistenti che spiegano la grammatica e poi con lei...giusto? non c'è qualcuno che magari ha già fatto l'orale e ha la Correspondance in francese o riassunti di essa in francese?? So che l'orale si potrebbe fare pure in italiano, io vorrei tentarlo in francese ma 1cosa è avere già un testo da cui studiare in francese, un'altra è doverlo ...
10
31 mar 2008, 18:18

marcelo84-votailprof
Per tutti coloro che chiedevano delucidazioni : Il corso sarà tenuto dal Prof. Quadri al secondo semestre in collaborzaione con la facoltà di Giurisprudenza. NB: Quindi il corso nn è da confedersi col Corso di Diritto dell' Informatica della Prof.ssa Perlingieri

superkikka
dopo 7 mesi di fidanzamento il mio raga si sta distaccando e se ne sta fregando di me.... e mi ha detto k se nn ci vediamo tanto lui mi lascia... il punto è k nn possiamo vederci tanto xk sn in punizione ei miei nn mi fanno uscire cn lui e varie cose....ho conosciuto un ragazzo fantastico molto particolare ci stiamo conoscendo ma provo un sentimento enorme x questo ragazzo e lui prova lo stesso x me... adesso vi kiedo di darmi qualke consiglio su cm lasciare il mio ragazzo...
9
5 apr 2008, 18:31

PeteRhude
Io gioco in una squadra di ragazzi che hanno fondato la società,che si adoperano per finire il campionato senza debiti,col solo scopo di divertirsi.Negli anni tanta gente si è accorta di noi,infatti adesso abbiamo anche una tifoseria che ci spinge tutti i sabati sui campi della provincia,il bello è che siamo in terza categoria! Cosa ne pensate? questo è il sito www.aclebowski.com andate anche su youtube che ci sono i video degli ultras.. Fatemi sapere cosa ne pensate!
1
7 apr 2008, 18:12

Bob_inch
Due sfere conduttrici identiche caricate con segno opposto si attraggono con una forza di 0.108 N essendo tenute ad una distanza di 50.0 cm. Le sfere vengono improvvisamente collegate con un filo conduttore, che viene poi rimosso. Alla fine le sfere si respingono con una forza di 0.0360 N. Quali erano le cariche iniziali sulle sfere? Possiamo ricavarci facilmente il prodotto delle due cariche dalla legge di Coulomb prima del collegamento col filo conduttore. Se invece ci calcoliamo il ...

sharkb_boy-votailprof
ciao a tutti...qualkuno saprebbe dirmi se il bollettino delle tasse da pagare lo posso ritirare anche a belpasso nella sede distaccata della segreteria universitaria??:muro: help me:confused: grazieee ciao!!

pucci93
i versi sn qst: La regina, appena dall'alto della rocca vide biancheggiare la luce, e la flotta procedere a vele allineate, e scorse le rive e i porti nuovi, privi di equipaggi, percuotendo tre o quattro volte con la mano il florido petto, strappandosi le bionde chiome, esclamò, . RAGAZZI E' URGENTISSIMO M SERVE X DMN!!!!! VI PREGO!!! SPERO K ABBIA SCRITTO TT CORRETTAMENTE!! GRAZIE MILLE...
6
7 apr 2008, 19:37