La casa di scipione
ciao ragazzi mi servirebbe questa versione x stasera..max domani..ho notato ke c'è già in alcuni trhead ma la traduzione nn è uguale a quella ke mi serve..potete tradurmela x favore?? grazie!!!
seneca lucilio suo salutem dicit. in ipsa scipionis africani villa iacens haec tibi scribo, adoratis manibus eius et ara, quae sepulchrum esse tanti viri traditur. animus quidem eius in caelum, ex quo descenderat, mihi redisse videtur, non quia magnus exercitus duxit (hos enim etiam cambyses furiosus habuit in regno suo) sed ob egregiam moderationem pietatemque, quae magis in illo admirabilis putatur cum reliquit patriam quam cum eam defendit. vidi villam, in qua exsulabat, extructam lapide quadrato, murum circonductum silvae, turres quoque in propugnaculum vilae utrimque subrectas, cisternam aedifiis subditam, quae sufficere in usum vel exercitus posse videtur, balneolum angustum, tenebricosum ex consuetudine antiqua:; balneum enim maioribus nostris non videbatur calidum esse nisi obscurum.
magna ergo me voluptas subiit contemplantem mores scipionioc ac nostros: in hoc angulo ille, qui" carthaginis horror" appellabatur, cui roma salutem suam debet, abluebat corpus laboribus rusticis fessum
seneca lucilio suo salutem dicit. in ipsa scipionis africani villa iacens haec tibi scribo, adoratis manibus eius et ara, quae sepulchrum esse tanti viri traditur. animus quidem eius in caelum, ex quo descenderat, mihi redisse videtur, non quia magnus exercitus duxit (hos enim etiam cambyses furiosus habuit in regno suo) sed ob egregiam moderationem pietatemque, quae magis in illo admirabilis putatur cum reliquit patriam quam cum eam defendit. vidi villam, in qua exsulabat, extructam lapide quadrato, murum circonductum silvae, turres quoque in propugnaculum vilae utrimque subrectas, cisternam aedifiis subditam, quae sufficere in usum vel exercitus posse videtur, balneolum angustum, tenebricosum ex consuetudine antiqua:; balneum enim maioribus nostris non videbatur calidum esse nisi obscurum.
magna ergo me voluptas subiit contemplantem mores scipionioc ac nostros: in hoc angulo ille, qui" carthaginis horror" appellabatur, cui roma salutem suam debet, abluebat corpus laboribus rusticis fessum
Risposte
nn è questa l'ho detto ke nn c'è in rete!! help pleaseeeeee
Seneca Lucilio suo salutem dicit.In ipsa Scipionis Africani villa iacens haec tibi scribo,adoratis Manibus eius et ara,quae sepulchrum esse tanti viri traditur.Animus quidem eius in caelum,ex quo descenderat,mihi redisse videtur,non quia magnos exercitus duxit(hos enim et Cambyses furiosus habuit in regno suo),sed ob egregiam moderationem pietatemque,quae magis in illo admirabilis putatur cum reliquit patriam quam cum defendit
Caro Lucilio,
1 Ti scrivo mentre me ne sto in riposo proprio nella villa di Scipione l'Africano, dopo aver reso onore al suo spirito e all'ara che - immagino - è il sepolcro di un così grande uomo. Sono convinto che la sua anima è ritornata in cielo, sua origine, non perché comandò grandi eserciti (lo fece anche quel pazzo di Cambise, e con successo nella sua pazzia), ma per la sua straordinaria moderazione e per il suo amore di patria, che - penso - fu in lui più ammirevole quando lasciò la sua città che quando la difese.
Caro Lucilio,
1 Ti scrivo mentre me ne sto in riposo proprio nella villa di Scipione l'Africano, dopo aver reso onore al suo spirito e all'ara che - immagino - è il sepolcro di un così grande uomo. Sono convinto che la sua anima è ritornata in cielo, sua origine, non perché comandò grandi eserciti (lo fece anche quel pazzo di Cambise, e con successo nella sua pazzia), ma per la sua straordinaria moderazione e per il suo amore di patria, che - penso - fu in lui più ammirevole quando lasciò la sua città che quando la difese.