Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
beauty-votailprof
Cari colleghi gli attestati del tirocinio interno devono essere consegnati tutti in una volta o per anno (ovvero appena completate le prime 30 ore relative al primo anno) e dove? grazie
1
10 giu 2008, 20:27

Dark
Ciao ragazzi, mi sono iscritto da poco e non ho trovato in questa sezione un thread che parli dei miei grandi amici (si, magari!): i Queen. Volevo sapere se ci sono dei veri fan, giusto per scambiare due opinioni, niente di straordinario!
4
19 mag 2008, 19:58

MaMa
ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto...chi sa dove posso trovare delle mappe concettuali o dei riassunti fatti bene x ripassare scrittori e filosofi nel programma x la maturità?ho girato x lungo e largo ma non c'è di niente fatto in modo ordianto ed esauriente :-( mi aiutate?grazie a tutti
5
10 giu 2008, 19:49

marylin
:crysn in terrza e la mia prof. di quest'anno non ha mai fatto francese con noi ma solo guardato film....e ora non so cosa fare per gli scritti!!!non ho delle basi,cosa posso fare????? Rivologo l'appello anche da parte di altre 24 personeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!AIUTATECI
1
10 giu 2008, 19:22

doc861
Allora... Un tizio ha concesso in prestito tre somme nel seguente ordine: 5650 al 5% annuo, 4520 al 3% semestrale, 3000 al 6,25%. Sapendo che il tempo di impiego di ciascuna somma è il doppio rispetto al tempo d'impiego della somma precendete, e sapendo che il montante complessivo finale è di 17894, determinare il tempo d'impiego di ciascuna delle tre somme.

endurance1
salve, qualkuno può farmi vedere come si risolve tale limite?cioè come si esce dalla forma di indeterminazione? $lim_(x->0-)(|x|sqrt((1/3)^(1/x)))$ grazie.
6
10 giu 2008, 09:47

Stefa2
Salve! ho un enorme problema nello scrivere le soluzione degli autovettori. Faccio tranquillamente tutti i calcoli, ma arrivata al sistema finale (come $\{(4x-2y=0),(2x-y=0):}$) non so più come andare avanti.
5
10 giu 2008, 17:22

John_Nash11
Ciao a tutti. Allora, siccome mi sto preparando per un esame di analisi che sarà tra 2 settimane, sto facendo tutti gli esercizi che trovo. Iniziando dai limiti naturalmente ho già delle difficoltà. Apro questo post per chiedere di volta in volta consigli o pareri su alcuni limiti di funzioni che non mi sono molto chiari. Quando ho un dubbio ne scrivo uno e voi mi dite cosa vi pare (se riuscite ad aiutarmi però è meglio.. e vi sono grato per questo.. ) Quando la questione mi è chiara ...
35
29 mag 2008, 17:30

cntrone
verificare che la retta $r$ ed il piano $alpha$ di equazioni: $r\{(x=2t-1),(y=t),(z=2-t):}$ $alpha)x+2z=1$ sono paralleli e calcolare la distanza della retta $r$ dal piano $alpha$. allora che sono parallele l'ho verificato. ora il mio problema è la distanza. ho pensato di trovare la retta ortogonale ad entrambi e individuati i due punti in comune trovare la distanza fra di essi. per trovare la retta ho messo a sistema le condizioni di ...
7
8 giu 2008, 17:56

capricornina-votailprof
qualcuno sa darmi notizie di microbiologia con la stefani....a che puntol è arrivata del programma?Ha fatto tutto e se non lo fatto noi dobbiamo farlo tutto?l'esame è sempre giorno 17...a proprosito per prenotarmi devo venire li a catania o si puo' fare una prenotazione su internet? grazie a chiunque mi riponderà!

agata989
ciao!sn nuova... frequento il liceo linguistico e vorrei un aiuto sulla tesina....la mia eventuale tematice e il PECCATO...ho solo scelto l argomento di inglese....e ankora manca tutto il resto aiutatemi! INGLESE: "The scarlat letter"
34
9 apr 2008, 15:22

maivistoun30-votailprof
Ciao ragazzi,qualcuno sta preparando l'esame per giorno 26 giugno? Vorrei avere qualche notizia in più,magari qualche esperienza di qualcuno o news dall'ultimo appello di esame,sempre per la I° parte. Grazie anticipate a chi risponderà.

priscilla84
Salve a tutti, sono veramente disperata...Qualcuno mi sa dire come si risolve questo esercizio???? Si consideri il gruppo delle permutazioni (S4,°) e si considerino: H1={ (12)°(34), (13)°(24), (14)°(23), 1S4} H2={(143), (134), 1S4} Si provi che H1,H2 sono entrambi sottogruppo di S4 e che uno solo di essi è ciclico. Come si fa??? ringrazio di cuore chi mi aiuta..

marraenza
Salve a tutti....Ho bisogno del vostro aiuto il 18 di questo mese ho l'esame di matematica e ho dei problemi con degli esercizi di matematica finanziaria che non riesco proprio a risolvere!!!!C'è qualcuno che può aiutarmi??!!Gli esercizi sono questi: 1. In regime di capitalizzazione composta si determini il capitale da investire per i primi 12 mesi al tasso nominale annuo convertibile 6 volte l'anno del 15% e per i successivi 24 mesi al tasso nominale annuo convertibile 2 volte l'anno del 6% ...

bontina-votailprof
buongiorno a tutti devo sostenere il 6 febbraio l' esame di amministrativo2 col prof mignone .qualche anima gentile puo' aiutarmi e farmi sapere qualche domanda d'esame
1
25 gen 2008, 14:06

balnazzar
$lim_(x->-1+)(x^2/(x+1))+log(x+1)$ Viene una forma del tipo +oo-oo, come risolvere? "A senso", visto che le due funzioni sono infinite per x->-1+, posso pensare che la funzione razionale e' infinita di ordine superiore, e dunque arrivi a +oo piu' velocemente di quanto il logaritmo arrivi a -oo, e dunque il limite sia +oo. Ma deve esserci una maniera migliore di calcolarlo...
5
9 giu 2008, 14:32

moxetto
ciao, spero che possiate aiutarmi: come faccio a sapere quanti sono gli elementi di un anello/campo di polinomi e come faccio a trovarli? come si risolvono gli esercizi di questo genere: i) Calcolare l’ordine di 5 in ($ZZ_101$)*. ii) Trovare due distinte fattorizzazioni di P=($X^2$+ 7) in $ZZ$/16$ZZ$[X]

darinter
So che se mi trovo di fronte ad una forma differenziale lineare chiusa,di classe $C^1(A)$,dove $A$ è il suo insieme di definizione che però non è un aperto semplicemente connesso a causa di una lacuna,allora per vedere se la forma differenziale è esatta bisogna prendere una qualsiasi curva chiusa regolare a tratti che circonda la lacuna e vedere se l'integrale della forma differenziale lungo tale curva è nullo,se lo è allora la forma differenziale è esatta.Eseguendo un ...
2
8 giu 2008, 14:55

federica90GG
Allora, un ragazzo poko tempo fa mi dice di voler provare ad uscire con me, mi dice ke ha voglia d innamorarsi di una ragazza seria, ke io lo sono e ke tipe come me è difficile trovarne. Bene, io accetto, però mi dice ke prima di uscire con me deve chiarire le cose con la sua ex ragazza. Io gli dico ke va bene. Aspetterò. Poi però un mio amiko, mi dice di nn fidarmi, ke mi prende per in giro secondo lui, e di trovarmene un altro. Questo ragazzo ke mi piace a me dice delle cose, agli amici ...
10
25 mag 2008, 13:49

spartakus-votailprof
so che servono 36 crediti personalmente penso di arrivare (speriamo bene) a fine settembre a 31 crediti volevo sapere da voi come funziona..per una sola materia, per esempio, devo ripetere l'anno??? Non ci sono altre soluzioni? (crediti anticipati..esame ad ottobre..?!?!) sempre inerente a questo argomento..i 6 crediti della "lingua straniera" potrebbero invece essere decisivi...ma ci sono appelli ad inizio settembre?? e soprattutto..cosa si deve fare?? visto che nel corso nn ci sn lezioni ...