Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
impetron-votailprof
Salve a tutti! Ho provato a prenotare l'esame di questa materia per il 10 giu. ma appare la scritta "Nessun appello attivo", mi kiedo come sia possibile?qlkn di voi ha lo stesso problema?

aleuname88-votailprof
Salve;)! Io so che se uno studente in corso raggiunge un tot di crediti suff. a superare l'anno entro Luglio ottiene in automatico dalla facoltà delle agevolazioni (ad esempio l'esonero dalla seconda rata, in base alla media) questo criterio vale anche per i ripetenti? O se si è ripetenti "ammazzarsi" la vita per raggiungere un determinato num di crediti entro Luglio è inutile?:) Se sapete qualcosa potreste informarmi? Grazie!!!

mancusiello
Buongiorno, mi dovete scusare ma non so se è la sezione giusta, nel dubbio ho postato in Generale. Volevo chiedere un aiuto per usare Gnuplot, dato che è in inglese e non capisco bene come disegnare le funzioni; al massimo riesco a fare quelle elementari... Anche indicarmi un sito internet (in italiano ) sarebbe tanto. Grazie a tutti!
2
11 giu 2008, 17:01

Sk_Anonymous
Sia $X(t)$ un segnale aleatorio stazionario in senso lato avente densità spettrale di potenza $S_X(f)=tr(f-1)+2tr(f)+3delta(f)$ Si supponga che $X(t)$ attraversi un filtro la cui funzione di trasferimento è $H(f)=rect(f/F)$ Calcolare $F$ tale che la potenza del segnale in uscita sia uguale alla potenza di $X(t)$

zannas
Non riesco a trovare attraverso il principio dei lavori virtuali la reazione in A (cerniera a sinistr)

fpmarcus
siete fanz di ambrogio sparagna? vogliamo creare un fanz club di ambrogio su skuolapuntonet? chi lo ascolta?
3
11 giu 2008, 13:37

Sol2
Il problema è il seguente: ho due variabili X e Y distribuite secondo due esponenziali e voglio calcolare la distribuzione di Z dove Z=X -Y.
5
10 giu 2008, 08:16

Marina891
Ne ho fatti davvero tanti, ma questo non ne vuole proprio sapere di venire... $\int_$1/(x^2+1)*1/(sqrt(1+x^2))$dx$ Il libro mi consiglia di sostituire x=tgt Ringrazio anticipatamente chi mi verrà in aiuto
16
5 giu 2008, 15:39

luigi
mi servirebbe che mi fareste questi 3 temi per il compito in classe allora le tracce sono 3 e sono: 1:nella mia cameretta ci sono giochi e pupazzi che ieri mi hanno felicemente aiutato a vivere bene.Li osservo,e tra loro c'è ne uno che mi è particolarmente caro.Perchè? 2:Il natale appena trrascorso,mi spinge a riflettere che quello passato in uno delgi anni precedenti è stato il più bello. Perchè penso che sia così? 3:Io...e gli altri.Cosa cerco in loro,Cosa loro cercahno in me,HO ...
9
25 gen 2008, 12:52

AntoITA
ieri ho laetto la news che da quest'anno nn sarebbe più stati presi in considerazione nè l'esito dell'esame di maturità,nè i voti degli ultimi 3 anni...ma dove è andata a finire la news??
2
10 giu 2008, 19:25

InCuBuS_89
ciao a tutti! volevo sapere se: data la parabola cubica di equazione y= ax^3 + bx^2 +cx + d avente un flesso a tangente orizzontale nell'origine degli assi posso affermare direttamente, evitando di porre la derivata seconda =0 e svolgere i calcoli, ke è dispari, e quindi eliminare il termine di secondo grado.. grazie!
6
11 giu 2008, 15:26

_dada_
ciao a tutti!! ^^ avrei 2 versioncine da tradurre T_T...potreste darmi una mano?non è urgente! - la campania campaniae plaga non modo italiae,sed totius orbis terrarum pulcherrima est. nullum caelum mollius, nullum solum uberius, nullum mare hospitalius est. ibi nobilissimi portus sunt, terrae arborum vitiumque maxime feraces et Vesuvius, pulcherrimus omnium montium. apud mare clarissimae urbes: Formiae, Cumae , Puteoli, Neapolis,Herculaneum, pompeii et magnificentissima Capua. non ...
3
10 giu 2008, 20:15

cntrone
non so se l'ho postato nel posto giusto cqm vi espongo il mio problema.. una ditta ha ricavato la seguente legge della domanda per prodotto $x=11200-(1/4)p^2$ con $0<p<=200$ per la produzione sostiene una spesa di 100 per unità. esprimere l'utile in funzione del prezzo e fare la rappresentazione grafica;determinare a quale prezzo la ditta deve vendere il prodotto per realizzare il massimo utile. io ho individuato la funzione che dovrebbe essere semlicemente ...

fsweet-votailprof
CIao a tutti! qualcuno mi sa dire se per esame costituzionale 2 con Rolla, è prevista qualche riduzione del programma per chi ha già dato un modulo il primo anno, e deve sostenerlo da 6 crediti???? Grazie
1
10 giu 2008, 17:23

fran881
Ciao. Sto studiando le serie di Fourier e ho un esercizio che mi chiede di calcolare la somma della serie: $sum_(n=1)^inftyna^ncosnx$ per $|a|<1$ e $x in RR$ Non so come fare. Mi date una mano perfavore?^^
2
11 giu 2008, 14:08

giadama-votailprof
Salve:p, volevo sapere quando inizieranno le lezioni e se riguarderanno da subito anche il pomeriggio!!!:confused: Grazie mille:re:

koba-votailprof
Ciao ragazzi, preparando l'esame di spagnolo (premetto che sono un frequentante) sto trovando qualche difficoltà nello svolgimento dei test che la prof. c'ha dato e che per sua stessa ammissione sono + difficili rispetto a quello che faremo in sede d'esame, chi ha già sostenuto l'esame, oppure, chi come me lo sta ancora preparando, come sta messo? la difficoltà e oggettiva oppure sono l'unico deficiente :D (abbiate tatto nel rispondere a questa domanda vi prego)? Ragazzi ma la prof. riguardo ...
1
11 giu 2008, 09:27

Steven11
Ciao a tutti. Vorrei un parere su questo problema, che inizialmente pensavo si dovesse risolvere integrando. Premetto che sto iniziando ora ad applicare l'integrazione in problemi di fisica, e ancora non ho praticità. Un oggetto di massa $m=0,675 kg$ è in moto circolare uniforme su un tavolo senza attrito, attaccato a un filo fissato sul tavolo al centro della circonferenza. Calcolare la tensione del filo se $v=10m/s$ e $r_0=0,5m$ (fin qui è ai limiti del banale). Poi ...

terronemaledetto
socratismo inteso come stile teorico della filosofia politica!!! ragazzi avete qualche suggerimento su dove potrei trovare del materiale inerente a questo argomento!!! mi fareste un grosso favore!!! grazie
1
10 giu 2008, 21:45

tauch92
ciao ho trovato questa versione su internet ma mi sebra trp complessa la traduzione e nn capisco in molte parti perkè si traduce in quel modo potreste aiutarmi facendo una traduzione + semplice oppure no so...mi date una mano?(scusate ma putroppo la prof ha dato molte versioni su i pronomi personali e vari complementi come quello di allontanamento ke nn abbiamo studiato): rem publicam,quirites,vitamque omnium vestrum,deorum immortalium summo erga vos amore,laboribus,consiliis, periculis meis ...
5
10 giu 2008, 10:57