Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao!!!!!!! ho gli esmai e sn nel panico totale.. :cry
cmq nella terza prova la prof ha detto che metterà storia :satisfied e più o meno ci ha detto cosa ripassare...
però ci sn cose che nn capisco tipo:
-caratt ideologiche prima e secodna guerra?
quali sn? perchè la prof ci ha detto le analogie e diff secondo Thompson ma sn queste?
- cm primo dopoguerra voi che mettereste?
la crisi del 29 ? perchè le mie compagne pensano a questo.. ma a me sembra il dopogeurra americano
quali sn gli ...
ciao a tutti mi chiamo paola e mi sono appena registrata.Volevo chiedervi aiuto riguardo gli appunti di statistica del turismo della prof.ssa garbaccio roberta e sapere se qualcuno di voi ce li ha se magaripotrebbe inviarmeli mi salvereste davvero vi prego aiutatemi

ciao a tutti raga! mi date una mano...
devo fare un tema sulla storia d'Italia...
una mappa cncetuale sugli eventi storici più importanti.
grazie
Scusate! Mi hanno riconosciuto 7 crediti su 10.Qualcuno saprebbe dirni che ca..volo sono queste ABILITA' INFORMATICHE,LINGUISTICHE E PROFESSIONALI? Che cosa dovrei dare? a chi mi devo rivolgere?

Supponiamo di avere un piano infinito ma spesso di spessore d. Sappiamo che è uniformemente carico e conosciamo il valore di $\rho$ (densità di carica volumica). Qual è il campo elettrico di un punto sulla superficie del piano?
La direzione del CE dovrebbe essere banalmente perpendicolare al piano (per simmetria) ma ho dei problemi col modulo... Ho provato a utilizzare Gauss con qualunque superficie mi sembrasse utile ma i risultati non tornano ancora. Sapete darmi una mano?
qlc ha assistito o ha dato l'esame di inglese livello A1 previsto per il curriculum P.S. quest'oggi?
che dmd ha fatto la prof.?
cm si è svolto?

media di mate di quest' anno mia 4.9
kn 5 non è debito, ma il prof di mate è 1 bastardo
me lo mette secondo voi?
E ADESSO MANCHI SOLO TU
Th3 Ch3m1st

Ho ad esempio un esercizio su un equazione differenziale a variabili separabili del tipo $y^{\prime}=f(x)*y$, separo le variabili e trovo la soluzione.
Devo andarmi a studiare tutti i casi relativi ai valori che la y può assumere, al fine di potermi trovare il dominio $(a,b)$ (a cui appartengono le x) ci ciascuna soluzione.
Ottengo quindi varie soluzioni, tutte definite in un diverso dominio.
Devo "unificarle", andando a vedere la continuità tramite lo studio dei limiti.
Le mie ...

la comcorrenza del peggio in seneca o la politica del consenso in età flavia... chi mi trova appunti su questi due argomenti??? mi servono per la mia tesina sul potere della televisione (perkè onestamente solo questi due argomenti sono riuscito a collegare in latino)

$intint_Tint e^z*sen(x) dsdydz $ dove T è il solido di vertici (000)(011)(100)(001)(010)
Allora ho espresso T come dominio normale al piano
$T={(x,y,z,).....(x,y)in D, 0 <= z <= 1-x }$
$D={(x,y)....., 0 <= y <= 1-x }$
Per cui applicando le formule di riduzione otteniamo:
************************************************************
$intint_Tint e^z*sen(x) dsdydz = int_0^1 ((1-x)(e^((1-x))-1)*sin(x))dx$
************************************************************
Ed ora?! Ho provato per parti ma tutte le combinazioni complicano le cose.........
helpme please

aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo e` apparsa sulla home page di skuola la bandiera nerazzurra dell`inter con scritto pazza inter amala scaricala!!!! ho avuto un conato che mi stava strozzando...ma che se fanno sti scherzi??? capisco la pubblicita` ma mo dell`inter??? nooooo eh, me dimetto e vado a s k u o l a.it :lol:lol:lol:lol

Ciao raga,
mi chiedevo se potevate aiutarmi con questo calcolo:
Sia V la regione di spazio compresa tra il piano xy, il cilindro x^2 + y^2 + 2 x = 0 e il cono z = sqrt(x^2+y^2). Calcolare il volume V.
Grazie!
ciao,sapete se le lezioni della mazzone sono finite?perche la scorsa settimana non si è presentata,inoltre mi pare che ancora non ha finito di spiegare il programma......grazie
ciao
Salve a tutti, queste sono le materie
ITALIANO:Marinetti
STORIA:Fascismo
ARTE:Boccioni
FILOSOFIA:Superuomo di Nietzsche
LATINO:???
Qualcuno che mi suggerisce con cosa collegare latino perfavore?

qualcuno ha suggerimenti per risolvere questo esercizio..
si fissi nello spazio vettoriale euclideo V la base canonica B(i,j,k)
sia u=(1,2,-1)
alfa:V-->V v-->v inters u
verificare che alfa appartiene all'End(V)
deteriminare la matrice associata ad alfa rispetto a B
Avevo bisogno di un consiglio...nella mia tesina di storia porto il boom economico negli anni 50/60, che autore di quel periodo posso portare per italiano?...Montale può andar bene?
Vi ringrazio anticipatamente.

Salve,
ho questo sistema di congruenze lineari composto da:
5x= 1(mod 7)
10x=2(mod 9) (dove = significa congruo)
la traccia dice di trovare le soluzioni del sistema precisando la minima soluzione positiva.
Aiutatemi, vi prego
salve ragazzi!!! ho saputo ke a noi della triennale di scienze dell'amministrazione è stato soppresso l'esame d sociologia dei fenomeni politici:cartellinorosso:...ora ke siamo rimasti scoperti,come faremo?!!! è stata già adottata una soluzione ke voi sappiate?!!! grazie in anticipo per la ris...

dom ho esami di terza media scritti di italiano, tra le tante traccie quella che nn so fare molto è la lattera a un amico in cui scrivo le miei ambizioni e i miei sogni.... sogni k che voi nn potreste saperli, ma vorrei sapere cm la scrivereste voi se foste al mio posto!!! risp grazie

Ragazzi sapete spiegarmi il partitore di tensione su questo circuito volendo sapere la tensione sul condensatore?
questo è il circuito: http://img74.imageshack.us/my.php?image=circuitoiy3.jpg
il professore ha detto che questa è la tensione ai capi del condensatore: $V_C=I_0((-jX_C)(R_2 + jX_L))/[R_1 + R_2 + j(X_L-X_C)]$
dove $I_0$ è la corrente del generaotore
il prof ha detto che ha usato il partitore di tensione sapete come ha fatto????