Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve gente,
nonostante manchi ancora un annetto al traguardo, il pensiero inizia a proiettarsi al futuro, alla fase post-lauream (sigh!). Per prima cosa incombe l'esame di abilitazione: tre prove pratiche di labratorio ed un colloquio orale su un bel po di argomenti. Vorrei sapere se si ha intenzione di continuare con la specializzazione o col dottorato di ricerca (PhD) è necessario sostenerlo comunque, o può anche non farsi visto che le ambizioni non sono quelle di fare il banconista in ...
Ciao!
Sono una ragazza che frequenta l'istituto tecnico commerciale.
Mi servirebbe un aiuto per la tesina...
Mi piacerebbe farla sull'attuale crisi energetica...
Vorrei inserirci almeno materie come geografia, diritto, italiano e storia ma non sò proprio come collegarle. Mi potete dare un consiglio?
grazie!

Non riesco a dimostrare queste affermazioni:
1) Sia $X$ uno spazio topologico con la topologia banale. Allora $X$ è metrizzabile se e solo se $|X| = 1$.
Intuitivamente mi sembra vero, poiché per esempio se prendo $X = {1,2}$, allora anche l'insieme ${1}$ è aperto, poiché per $epsilon$ abbastanza piccolo la palla $B^d(1,\epsilon) = {q in X | d(1,q) < epsilon}$ sarà uguale a ${1}$, e quindi ${1}$ è aperto per ogni metrica d.
Ma in ...

ragazzi sapete darmi una definizione semplice e chiara sul partitore di corrente...magari anche con una formuletta!
GRAZIE

Salve ho una catena di Markow omogenea devo calcolare $P(X_5=2|X_2=3)=P(X_3=2|X_0=3)$ la mia spiegazione è:
dato che la CM è omogenea, fare 3 passi partendo dallo stato due e quindi arrivando in 5 e fare tre passi partendo da 0 e arrivando in tre è la stessa cosa.
CHe dite ?
Ciao, ho sentito che il prof Invidiata (analisi dei medicinali 1) a luglio se ne andava. E' vero? Chi ci sarà al suo posto? Bisognerà riseguire il corso?

Ciao a tutti ragazzi
volevo chiedervi una manina per quanto riguarda il trvoare residui complessi di funzioni di questo tipo
se per sempio ho : $10^8/(s*(s^2+14142,1s+10^8))$
sfruttando il metodo iniziale che ho usato nel mio primo post di questa discussione https://www.matematicamente.it/forum/vie ... highlight= non va bene, mentre non credo sia giusta usare il metodo di Eredir in quanto al denominatore c'è un trinomio di terzo grado: che si fa?
del 1°anno:ETICA X GIURISTI di MAURO BARBERIS ED.LATERZA prezzo10euro
IL DIRITTO COME LINGUAGGIO di GUASTINI ED.GIAPPICHELLI prezzo9,50euro
L'UTOPIA DELLA RAGIONE ANALITICA(ORIGINI OGGETTI E METODI DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO POSITIVO) ED.GIAPPICHELLI prezzo16euro
SOCIETA' E DIRITTO NELL'ITALIA MEDIOEVALE E MODERNA di BELLOMO ED.IL CIGNO prezzo19euro
QUESTIONI DI MICROECONOMIA di LAVANDA ED.CAROCCI prezzo8,40euro
MICROECOMONIA di LAVANDA RAMPA ED.CAROCCI prezzo17.20euro
STORIA DELLA CULTURA ...

salve a tutti ..io avrei svolto questi 2 domini resi da un compito degli anni scorsi e vorrei sapere se li ho svolti bene grazie.
allora il primo è:
$sqrt(log(x^2 -4)-log(x^2 -3+2))$
io ho fatto
$x^2-4>0 =>x<-2 ,x>2$
$x^2 -3x +2>0 => x<1, x>2$
$log(x^2 -4)-log(x^2 -3x +2)>0 => x^2-4 =x^2 -3x +2 => x>2$
quindi le soluzioni sono (-2,1)u[2 +00)
poi la seconda
$arctg(sqrt(((log|x+1|)/(3^x -1))))$
la radice pero è cubica...
aloora ho fatto:
$x+1>0=> x> -1$
$x!=0$
quindi dovrebbe essere da (-1 +00) - {0}
potete dirmi se è fatto tutto ...
Mi hanno detto che su politologi ci sono dei buoni appunti
di storia delle relazioni internazionali. Non riesco a scaricarli
qualcuno potrebbe aiutarmi??

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi preme anzitutto congratularmi, per l'ottimo lavoro, con coloro che gestiscono il sito e moderano le varie sezioni del forum.
Sono un laureato in ingegneria elettronica (specialistica), appassionato di fisica classica e moderna. Mi piacerebbe addentrarmi nei meandri della fisica moderna e quindi studiare con precisione assoluta, la teoria della relatività, meccanica quantistica, fisica delle particelle, elettromagnetismo, ottica e tutta la fisica ...

Ciao a tutti, provo a postare anche qui, dal momento che mi sembra una sezione più pertinente per questo tipo di richieste.
https://www.matematicamente.it/forum/lib ... 30189.html
"Sono un laureato in ingegneria elettronica (specialistica), appassionato di fisica classica e moderna. Mi piacerebbe addentrarmi nei meandri della fisica moderna e quindi studiare con precisione assoluta, la teoria della relatività, meccanica quantistica, fisica delle particelle, elettromagnetismo, ottica e tutta la fisica teorica. Negli anni ...

mi aiutate in questa versione per favore non riesco a tradurla ci sono kose ke nn conosco...ho cercato anke su internet ma nn è uguale a questa
Diogenes philophus Athenis angustiorem cupam pro domicilio habebat.Catinum ligneum tantum in cupa philosophus possidebat.Quin etiam idem cum puerulum vidit qui manibus aquam hauriebat,statim et catinum longius abiecit.Olim Alexander Magnus rex ad philosophum venit eique dixit:.Cui statim philosophus:.Tunc,perturbatus,Alexander discessit atque ...
ciao a tutti..tra un pò ank io cm tanti dovrò affrontare la maturità e ho una gran fifa!!uffi..poi sti prof esterni nn ci volevano proprio...ma xkè???ufffiii...nn è ke quelli interni poi fossero tanto teneri...girava anke la voce di far schermare la scuola....ma possono farlo??sapete se è mai successo in qlke scl?? vi prego ditemi qualkosa ke mi viene un colpo!cioe addirittura skermare la scl!!è tragica!

faccio la tesina di maturità sulla moda.
per la parte storica volevo mettere la società di massa ma preferirei qualcosa tipo: le regole imposte durante il periodo della guerra mondiale(come usi e costumi; modi di vestirsi dei nazisti ecc...)
grazie

chi mi dice la somma serie con n=1 che va a infinito di (1\(3^n)*n) [/url]

salve, c' è qualcuno che saprebbe spiegarmi la disribuzione di poisson?? ho capito la parte teorica, quando applicarla, me è l' esercizio che non so risolvere.. come si calcola la e elevata?? ricorrendo all' uso delle tavole?! e come si cerca??aiutoooo

Oggi nelmio paese passa il giro d'Italia verso le 11:00....ke bello...peccato ke io non ci posso andare!!!!!!

Non so se sia la sezione giusta, ma trattandosi di argomento di tesina provo a postarlo qui
Qualcuno conosce un buon articolo sui numeri complessi (dove sia spiegata anche la storia) da usare come base per l'argomento?
Ogni informazione sui complessi e/o link ad articoli è gradita
Grazie $10^3$

Ciau a tutti...mi servirebbe la traduzione di due versioni di Cicerone..mi potete aiutare? Mi sono appena iscritta e quindi ancora non sono brava a cercarmele da sola nel sito...mi scuso se vi faccio perdere tempo per cose che sono già state messe sul forum o sul sito!! Le versioni sono le seguenti:
1) "Nullus est reliquus rex, nulla gens, nulla natio quam pertimescatis; nullum adventicium, nullum extraneum malum est quod insinuare in hanc rem publicam pissit. Si immortalem hanc civitatem ...