Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
per favore mi potete aiutare a cercare una tesina per i geometri?
Allora mi servirebbe consiglio riguardo alla tesina/percorso, sto al Ragioneria.
In ITALIANO: vorrei soffermarmi sulla tematica della pace e della solidarietà citando pascoli e "i 2 faciulli", Ungaretti "i fratelli", Leopardi "ginestra".
STORIA: nel dopoguerra c è il bipolarismo, divisione del mondo in 2 parti, e mi soffermerei su Kennedy e Giovanni XXIII sempre per quanto riguarda la tematica della solidarietà.
GEOGRAFIA: l'ONU , perchè nasce dopo la seconda guerra mondiale.
DIRITTO: ...
per la mia tesina vorrei inserire al massimo 4 materie, che sono: storia dell'atre, storia, inglese e una materia scientifica. il filo conduttore dovrebbe essere più o meno le contrapposizioni di un'epoca storica o di un singlo. cosa ne dite?

siamo già a fine marzo, ed io purtroppo ancora nn ho idea su quale argomento portare agli esami...
siamo molto indietro cn il programma... in quasi tutte le materie...
solo in italiano siamo a buon punto...
in filosofia, abbiamo finito hegel ieri, dopo 2 mesi di spiegazione!!!!spiegazione interrotta sempre!!!!! e giorno 28 abbiamo la verifica scritta sul filosofo;
in arte siamo ai fauves;
in storia la nostra prof ci ha fatto lasciare il nazismo e il fascimo...dice ke lo faremo dopo ...
Ciao a tutti!
Voglio portare la tesina sull' esmetismo,ma mi mancano alcune materie dove collegarla ç___ç
Dunque,
Italiano:Esmetismo e Ungaretti.
Storia:la prima guerra mondiale
Fisica:la bomba atomica...?!non sono sicura!
Storia dell' arte:l' urlo di munch dovrebbe andare bene...(Guttuso non centra nulla vero xDDD?peccato ç_ç)
anatomia:????! °o°
grazie mille in anticipo *_*

ragazzi, stavo provando a svolgere il seguente integrale:
$intsin(x^2)-(1/x^2)sin(1/x)dx$
quando d'improvviso ho trovato difficoltà in un passaggio che vi riporterò tra breve.
Io ho svolto nel seguente modo:
$intsin(x^2)dx +int((-1/x^2)sin(1/x)dx= intsin(x^2)dx-int(sint^2)dt$
avendo fatto la sostituzione 1/x=t...da qui non so come proseguire. potreste illustrarmi anche soltanto il passaggio successivo?
non sempre gli integrali si risolvono in modo elementare ma ancora....povero il mio occhio inesperto!!!vi ringrazio dell'attenzione, alex

ciao a tutti siccome ho deciso di trattare i tema della libertà anche se ho collegato tutte le materie volevo sapre se qlcn di voi consce qlk libro o altro materiale di qst genere..fatemi sapere grazie ciao:hi

filosofia= marx
pedagogia= attivismo
biolgia =?
ed. fisica= mi ha detto di portare lo sport come libera espressione e le olimpiadi visto ke Nell'antica Grecia quando c'erano le Olimpiadi fermavano anche le guerre, però non so dove trovare il matriale che ne parla?
diritto= la costuzione in generale e poi i vari diritti di libertà
Italiano= il prof mi ha detto verga x la novella libertà
matematica= ?
latino= tacito
storia=le lotte dei partigiani per la liberazione dell'italia(la ...

Salve!! Mi chiedevo che relazione esisteva tra il numero di punti considerato per una certa formula di quadratura ed il suo ordine di precisione.. ad es: la formula dei trapezi è una formula aperta a destra del 1° ordine e considera 2 punti.
La formula di simpson utilizza 3 punti, è considerata una formula chiusa ed è del 4° ordine..
nei testi ho trovato solo espressioni riguardo le formule monostep.. appunto come quella dei trapezi. però a me interesserebbe capire esattamente sia per le ...
Quale argomento di matematica si può collegare ai tubi catodici in fisica??? mi servirebbe per la yesina dell esame di stato...grazie

Ciao, ho un piccolo problemino con le coordinate sferiche. Come mai l angolo che si forma fra l asse verticale e il piano perpendicolare ad esso e compreso fra zero e pigreca e nn fra zero e 2pigreca??
grazie ciao!

Salve a tutti, mi occorrono alcuni indizi su come risolvere alcune equazioni differenziali:
1) $y(1-lny)ddot y+(1+lny)(dot y)^2=0$ $ y(0)=1$, $dot y(0)=2$
Ho sostituito $dot y=z$, ottenendo un'equazione del tipo: $dot z$ $/ z^2$= -$(1+lny)y/(1-lny)$ , ma oltre ad essere incasinata da integrare (sostituzione applicata varie volte), mi porta ad un integrale che non saprei come risolvere, quindi mi chiedevo se magari avessi sbagliato qualcosa già dai primi ...


sto cercando qualcosa sulle funzioni di bessel. Avete del materiale da fornirmi? Ho dato uno sguardo su internet ma non ho trovato granché. Anche se la trattazione non è rigorosa, mi interessa capire quando le funzioni risultano utili, in particolar modo nelle telecomunicazioni.
So da quali equzazioni derivano ed ho già visto anche l'argomento che trattò Lupo grigio qui sul forum.. peccato che quel "ragazzo" si sia fatto bannare

Ciao
Sto cercando di risolvere un integrale definito ma non riesco ad arrivare a nulla.
Eccolo qui:
$\int_0^pi(cos^2x)dx$
Chi mi saprebbe aiutare?
grazie

Ciao ragazzi qst è la mia discussione...
ed ho un grave problema...
siamo all'8 giugno ed ancora nn ho idea d cs portare alla tesina...
anzi frs una mezza idea l'ho...
io frequento, appunto l'ultimo anno, dell'ITIS "Industriale" Informatica Abacus a Palermo...
avevo pensato d portare cm tema centrale il "cinema"...
italiano e storia, gli argomenti vengono spontanei...e nn sn un problema...
ma le altre?????
le materie rimanenti sn...
Sistemi: Le reti cn tt i vari protocolli, mezzi ...
ragazzi mi potete aiutare per l'esame sono preocupatissimo e ansiosissmo io devo ancora iniziare a fare le tesine per le varie materie ed ormai sono a fine maggio, secondo voi sono in ritardo? io avrei scelto di fare:
geografia: gli Stati Uniti
storia: la seconda guerra mondiale
inglese: la schiavitù in america
arte: guernica
spagnolo: la corrida
ed fisica: pallavolo
scienze: bho se mi potete consigliare please?????
tecnologia:energia nucleare
come vi pare??????
CIAO, SONO ISCRITTA A SCIENZE POLITICHE DELL'AMMINISTRAZIONE....
SONO IN POSSESSO DI UNA PATENTE ECDL (PATENTE EUROPEA PER IL PC) SECONDO VOI VALE PER IL RICONOSCIMENTO DEI 2 CREDITI FORMATIVI DEL PRIMO ANNO......
SE NN VALGONO COME POSSO OTTENERE QUESTI CREDITI.CIAO E GRAZIE
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum..ma credo nn sia l'ultima xkè vi ho visto molto attivi e disponibili a risolvere i problemi degli altri....e allora vi illustro subito il mio...riguarda la tesina e sto a zero...o meglio ho fatto molto poco...io frequento l'itis e le materie principali e tecniche sono ELETTRONICA, TELECOM, SISTEMI, TDP,
ora causa forza maggiore nn ho potuto fare la tesina...ho solo fatto il collegamento da italiano-storia-telecom parlando di ...

ragazzi volevo un aiuto.per l'esame di maturità voglio fare come argomento essere ed apparire...ma mi serve un titolo originale...e tra l'altro volevo un consiglio:voglio collegare tutti gli argomenti che si studiano in un liceo scientifico...ma non riesco a trovare tutti i collegamenti,allora io avevo pensato:
italiano:pirandello con uno nessuno e centomila
filosofia:shopenaur
storia:la figura di mussolini e quindi il fascismo
inglese:oscar wilde con il ritratto di dorian gray
storia ...