Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, io l'anno scorso ho seguito il corso della prof cavallaro(m-z) e ho sostenuto la prova in itinere.... ho visto che quest'anno la prof segue il corso a-l mentre il mio cognome va per p. sapete se l'esame lo pox fare con la prof cavallaro e se la prova in itinere (anche se è passato 1 anno) vale ancora? risp pleaseee

Salve.
E' possibile risolvere una equazione del tipo:
$exp((1/x)-1)+log(x)-1=0$
Se si, come? Non riesco a reperire esempi analoghi.
Grazie.

mi trovo con una matrice(4x5) portata a scala ma nella quale l'ultima riga in basso non è tutta zero. da questa matrice si puo dedurre la base? [size=75](prendendo i vettori della matrice di partenza(non a scala) corispondenti ai vettori della matrice a scala dove sono presenti i pivot?)[/size]
se non riccordo male credo di aver sentito che non è una matrice a scala se l'ultima riga non è zero.
danke

Ragazzi che relazione c'è in un triangolo rettangolo inclinato di un angolo $\alpha$ e la velocità, nel caso in cui dovessi calcolare una distanza $d$ percorsa da una massa $m$ dal basso verso l'alto???...grazie....
Allora, salve a tutti. Gradirei un consiglio per la mia tesina sto ad un Ragioneria.
In DIRITTO= parlamento(PREFERIBILE)/governo
Cosa posso affiancarci nelle seguenti materie?
ITALIANO= ho fatto decadentismo, montale, ermetismo, saba, quasimodo, pirandello
STORIA= guerre mondiale prima e seconda. età giolittiana, fascimo nazismo, italia repubblicana, totalitarismo
GEOGRAFIA ECONOMICA= settore terziario, globalizzazione, nord e sud del mondo, sottosviluppo, agricoltura, materie prima, ...

chi mi aiuta a trovare a risolvere la derivata di questa funzione e poi a trovare le soluzioni...grazie
$2*arctg(logx)-logx$

Studiare al variare di a,b in R la continuità e la derivabilità in x=0 della funzione:
($\int_0^x arctg t dt$)/($x^a$) x>0
b x=0
$e^(-1/x^2)$ x
cum quidam in patriam reversus esset, a qua afuerat aliquot annos, gloriabatur ante suos cives se in isula Rhodo vicisse altu optimos athletas totius Graecae.Ostendebat etiam spatiii longitudinem, quam nullus alius homo potuisset in illo certamine superare, praeter se. Eius rei testes adfirmavit esse omnes Rhodos.Tum unus ex iis qui aderant:.
Inerat inaristippo philosopho mansetudo quedam nec deerat lepor. Cum olim Dionysio tyranno pro amico absenti supplicaret quicquam eius verba ...

ciao a tutti!! x domani dovrei fare una relazione sul moto rettilineo uniforme e sul moto rettilineo uniformemente accellerato.. qualcuno mi da una mano?? please

Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto per matematica, è un compito che devo portare per domani...
Devo svolgere il seguente problema:
Ogni parete di una stanza ha come base 3 M e come altezza 3 M. In ogni parete c'è una vetrata simmetrica rispetto alla mediana della parete. Metà della vetrata occupa 500 centimetri quadrati. In una parete c'è la porta alta 200 cm e larga 120 cm . Voglio imbiancare la stanza: quanti metri ho da imbiancare se ogni metro sono € 25 ?
Devo risolverlo con una ...

Salve raga qualcuno mi aiuta a comprendere questa frase????...grazie
Sapendo che nell'urto il proiettile dissipa in calore il 99.6% della sua energia, calcolare la sua
velocità iniziale.
Io la interpreto così...
Tutta l'energia o meglio il 99.6% che prima aveva il proiettile si dissipa in calore...in formula
$E_c_i = (E_c_f) / (100)*99,6$??????helpe me....
scusate nel mio libro il Miller i briozoi non sn trattati ma invece il corso di zoologia li comprende conoscete un testo che posso trovare in biblioteca dove vengono trattati ? grazie mille attendo risposta
Salve ragazzi sono uno studente dell' Istituto Tecnico R.Valturio di Rimini e quest'anno faccio la maturità. La mia tesina intitolata " il consumismo" affronta le seguenti materie e argomenti:
Storia = Il boom economico
Ec. Aziendale = il mercato finanziario
Finanze = il debito pubblico
Filosofia = Jonas
e Inglese volevo parlare della globalizzazione, magari non entrando nello specifico.
Cosa ne dite? Avrei bisgno di qualcosa per inglese sulla globalizzazione, io ho trovato solo una ...
ciao a tutti....
mi servirebbe una mano x la mia tesina..il tema è la superbia e la miseria umana e avevo pensato di inserire la ginestra..qualk1 di voi puo procurarmi una bella descrizione dell opera? vi prego..semplice e coincisa
grazie 1000
cosa posso inserire in una tesina che parla del comunismo le materie che devo collegare sono ARTE , FRANCESE , ITALALIANO , STORIA , FILOSOFIA, LATINO .
Ogni tipo d'aiuto è ben accetto grazie .

Buongiorno a tutti quanti!!!!
chiedo ancora che qualcuno mi venga a soccorrere....questa volta sono alle prese con alcune definizioni ....non riesco a capire la differenza tra maggioranti, minoranti, massimo minimo assoluto e relativo.....

Per quali dei seguenti valori NON è invertibile la matrice $((c,-1,c),(c,1,0),(1,-c,2))$
c=$-sqrt7$
c=$sqrt5$
c=$sqrt3$ *
c=-1
La risposta esatta è contrassegnata... ma se calcolo il denominatore non viene 0........

Salve a tutti.
Ho un dubbio abbastanza grosso, secondo me, visto che riguarda l'energia e la sua non creazione.
Sicuramente avrò qualche lacuna, oppure la mia analisi ha qualcosa di distorto.
Comunque, io ho pensato a una situazione come quella in figura
Ho in pratica un condensatore piano con una certa carica sulle armature, e quindi un certo campo $vecE$ tra le armature.
Ora suppongo questa situazione teorica: dispongo di alcune cariche che tengo lì, vicino ...
ciao a tutti traducetemi questa piccola versione x favore ormai èl'ultima interrogazione x favore vi spupplico traducetemi questa versione ve lo kiedo in ginokkio mi aiutate tntissimo
primusque id Hasdrubal instituerat, dux cum saepe alias memorabilis tum illa praecipue pugna, pugnantes hortando pariterque obeundo pericula sustinuit; ille fessos abnuentesque taedio et labore nunc precando, nunc castigando accendit; ille fugientes revocavit omissamque pugnam aliquot locis restituit; postremo ...
Ciao sono nel panico più totale. Sono sommerso da dubbi per la maturità e per le tesine da fare. Io sono partito col fascismo. come potrei collegarmi alle altre materie: italiano (vorrei fare ungaretti ma non so se è adeguato), topografia, diritto...Aiutatemi vi prego