Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti. In vista della pova di matematica mi sorgono i dubbi più brutti...
1) Come si trovano i punti uniti nelle trasformazioni geometriche?
2) Se ho una funzione del tipo $((x+1)lnxcos(x+1))/((x+1)e^x)$ posso semplificare $(lnxcos(x+1))/(e^x)$?*
3) Come si studia il segno di una funzione trascendentale come ad esempio $f(x)=1/2x^2(3 - 2 log x) + 1$?
4) Come si fa a dimostrare se una funzione è derivabile in tutto l'intervallo [a,b] specificato nel problema?
5) Se mi si chiede di dimostrare che una funzione ...

un corpo di massa 2Kg percorre un quarto di circonferenza di raggio 50 cm senza attrito ed un successico tratto 2R con coefficiente di attrito u. Al termine del tratto con attrito è posta una molla con K=4000N/m e il corpo la comprime di x=5cm. Si calcoli il coefficiente di attrito u e la posizione finale raggiunta dal corpo una volta respinto dalla molla.
Io non so da dove partire..sono nelle vostre mani!!!
Siamo agli sgoccioli raga!!
- 1 giorno alla prima prova!!
emozionati? agitati? nervosi?
Io ho deciso di prenderla con grinta,
oggi, ripasso, lettura giornali, lettura internet, redbull, ripasso e riposo!!!
Voi? come ve la vivrete questa giornata??
E come va va!!!
Facciamoci forza!!!
salve a tutti!! purtroppo c'è questo dubbio che viaggia nella mia testa da un po di tempo...
sono sicuo che svolgerò nella prima prova il saggio breve o articolo di giornale, ma se dovesse uscire una traccia sulla pena di morte?? come dovrei comportarmi??
mi spiego meglio...una traccia del genere non può che mettere in risalto il nostro pensiero (o pro o contro pena di morte). e se il prof che corregge la prova va contro il nostro pensiero e magari mette qualche voto in meno proprio per ...
Qualcuno può dirmi se il capitolo 34 si deve fare o no?:confused:
SALVE
DOMANI HO L'ESAME DI ECONOMIA E NN HO CAPITO LA CURDVA ISLM, LA SECONDA PARTE DEL CAPITOLO IN PARTICOLARE....
NN è CHE QUALCUNO ME LA SPIEGHEREBBE???????
GRAZIE:pianto:
Consigli per creare una buona tesina. Per 25 pagine ed una decina di titoli è necessario inserire un indice?

Salve a tutti, sono alla ricerca di un editor di testo che sia utilizzabile con profitto per applicazioni scientifiche, ossia in grado di scrivere gradevolmente e se possibile agevolmente formule, tabelle dati ecc ecc...
Fino ad ora ho utilizzato il vecchio Microsoft Word...
Cosa mi consigliate?
Fabio
Determinare l'equazione dell'iperbole ɤ avente centro sulla circonferenza di equazione z=x^2+y^2-8x+6=0, tangente in A(3,1,0) alla retta di equazioni z=x-3y=0 e in B(0,2,0) all'asse y
Io ho pensato a questo:
1) Un fascio di coniche bitangenti passante per i punti base A e B;
2)forzare il fascio a passare per il centro della conica (punto non base)
così troverei la iperbole. il problema è che non saprei come trovare questo centro. Oppure:
1)scrivere il fascio di coniche bitangenti per ...

Ciao. Ho il seguente lemma:
Due variabili aleatorie (discrete) indipendenti e dotate di momento secondo sono incorrelate.
La dimostrazione è banale e segue dal fatto che in condizioni di indipendenza di X e Y il momento primo di XY è il pordotto dei momenti di X e di Y.
Il viceversa è falso. Mi serve trovare un esempio, ma non ci riesco.
Inoltre dovrei trovare un esempio di due variabili con momento primo il cui prodotto non ha momento primo. Credo che sia equivalente alla richiesta ...
Ciao,
dovrei fare questo benedetto esame a gennaio ma ho dei problemi nel memorizzare le varie formule :muro:...mi è stato però detto che il prof, durante il corso, ne ha saltate diverse, per caso potreste dirmi quali chiede maggiormente dal III cap in poi (mi riferisco solo a macro).
Grazie ;)
ciao a tutti.
come mi hanno riferito domani, qualche ora dopo l'apertura delle buste su internet si trovano le tracce è vero? perchè ne ho bisogno

Che ne pensate della proposta di legge del nostro govero?
Io come mio parere allego questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=IdTGfBquxV4
Di solito la persona che parla non è l'ultima arrivata ed è abbastanza informata, quindi credo a ciò che dice
Voi che dite?
So che già ci sono dei thread aperti, ma li ho letti e non so se ho capito bene, quindi desideravo delucidazioni sulla procedura da seguire
Allora:
prendo il modulo con la domanda di assegnazione tesi di laurea, lo compilo e lo porto al prof, me lo firma e lo consegno in segreteria, dove mi daranno la ricevuta.
Passato un mese vado da Franzese che mi darà il modulo firmato da big Feola.
Quindi se lo consegno domani ad esempio, a giugno mi dovran dare il modulo firmato
Poi ci ...
raga mi manca l'ultimo argomento da trattare ... la lett greca... è una tesina che va contro l guerra la mi.. qualcuno ha da consigliamri un autore di letteratura greca che vado contro la guerra?
sn una ragazza che frequenta il 5 tecnico professionale sn trp in ansia cmq cm vi sembrano gli argomenti della mia tesina scrivo qui sotto i collegamenti e tutto
inizio cn italiano parlando poco del decadentismo...e poi incentro il mio discorso sull'amore ma solo in italiano inizio cn baudelaire con la poesia "donna- vampiro" continuo cn il dipinti di gustav klimt "Il bacio" collego da a sua volta d'annunzio cn il romanzo "il piacere" poi il fascismo in storia collego i contratti di lavoro ...
salve a tutti, nuovo iscritto. ^^
vi espongo subito il problema: per ora sono riuscito a collegare partendo da italiano con d'annunzio ---> primo dopoguerra con storia ---> inflazione con economia (sono indeciso se passare al bilancio per un piu facile aggancio) ma non so come proseguire per le altre materie.
mi mancano diritto, scienze delle finanze, inglese (avevo pensato a qualcosa tipo leasing+franchising) e matematica (ammortamento francese+italiano)
grazie dell'aiuto che mi darete. ...

Buona sera a tutti. Vedo che più ci si avvicina all'esame e più siete bombardati di richieste e vi comprendo in pieno se non avete voglia di rispondermi.
Io non riesco a fare delle dimostrazioni che possono sembrare anche banali, a volte sento di esserci vicino ma mi manca qualcosa. Ecco un esempio: "Sia $f$ una funzione continua in $[3;7]$ e derivabile in $]3;7[$ e tale che:
$|f'(x)| <= 9/2$ $AA x in ]3;7[$
$|f(x_1) - f (x_2)| <= 18$ ...

In un articolo letto ho trovato che ci sono applicazioni dei numeri complessi anche nell'elettromagnetismo ma non aggiungeva altro... qualcuno più informato può brevemente spiegarmi in cosa consistono?
Danke
mancano poche ore ormai all'inizio.
Nessuno ha qualche indiscrezione sicura sulle tracce di domani x il compito d'italiano?