Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
LeL@
Ciao ragazzi Io faccio il tecnico commerciale al Levi, ed ho la maturità come tutti voi..:( Come state messi ad oggi??? Io ho finito tesina e percorsi..però ho ripassato solo diritto tra tutte le materie.. voi??? mi comincia a salire l'ansia! HELPPPP!!! :cry
23
13 giu 2008, 18:09

alexmac-votailprof
ragazzi ciao, premetto che nn mi sono messo piu di tanto in questa materia perchè ho avuto altre materie da preparare, ma vorrei cmq provarci domani, visto che l'ho seguita e in parte l'ho studiata... avrei difficoltà con 2 esercizi che c'erano all'apello del 10 gennaio, quello sulle famiglie e quello sui fumatori...li posto sperando che qualcuno mi dica almeno da dove partire::D:D 1° viene condotta un indagine tra gli studenti per analizzare se vi relazione tra la loro abitudine al fumo e ...
8
11 feb 2008, 13:00

flami
Perfavore mi potete fare questa versione che mi servetra un ora?vi ringrazio anticipatamente Sub Troiae moenia clarissimi et fortissimi duces a tota graecia convenerant.Sapientissimus Graecorum senex rex Nestor erat,m potentissimus Agamemnon,regum rex,callidissimus Ulixes.Sed fortissimus omnium Achilles erat,Mirmidonum rex:nam Thedis filius ceteros Heroas virtute et audacia superabat.Iuvenis dux plurimas urbes fortissimorum sociorum Teucrorum occupavit atque delevit;innumeras copias maxime ...
2
16 giu 2008, 08:25

suupalco
sto facendo il ripasso di storia x l'esame ma nn riesco a capire una cosa: Mi servirebbe una spiegazione (anche cronologica) tra il piano dawes, il new deal e il piano marshll. grazie mille in anticipo
1
15 giu 2008, 14:03

discopink
Ciao a tutti!!! Ecco una lista di leggende sulla maturità da sfatare!!! 1 LE TRACCE SONO PREPARATE A GENNAIO NON E' VERO, LE TRACCE SONO PREPARATE QUALCHE GIORNO PRIMA DELL INIZIO DEGLI ESAMI E NON CREDETE CHE SIANO QUELLE CHE SI TROVANO SUI FORUM. I COMMISSARI STUDIANO I FORUM E CERCANO DI FARE TUTTO IL CONTRARIO DI QUELLO CHE C'E' SCRITTO LI 2 PARENTI AL MINISTERO CLASSICA BALLA CHE NON E' POSSIBILE, DIFFIDATE DA CHI DICE CHE HA PARENTI AL MINISTERO E CHE E' IN ...
2
16 giu 2008, 15:58

danyesp
Non hai ancora deciso dove andare in vacanza questa estate? Partecipa all’'evento-vacanza dell'anno! University Summer Village in Costa Smeralda (a Portisco, tra Porto Cervo e Porto Rotondo) - 26 Luglio/2 Agosto 2008. 400 giovani per una settimana di divertimento totale! Questa estate con University Summer Village si va tutti in Costa Smeralda tra le più belle spiagge d’Italia e i locali più cool della zona. Non perdere l’occasione d’esserci; partecipa alla prossima edizione di University ...
1
16 giu 2008, 15:29

birba-votailprof
Ciao a tutti! Volevo sapere dove posso trovare i compiti del prof Baeri...Mi servivano quelli con le DOMANDE..In realtà io sono di farmacia,ma mi hanno detto che i compiti di Reitano sono simili a quelli di Baeri perchè la tipologia è la stessa ( Rispondere esattamente a 9 domande su 10 per passare)! Vi ringrazio!

universitaria-votailprof
Qual è il proverbio che vi rispecchia di più? Quello mio è "meglio tardi che mai", perchè nella mia vita ho sempre maturato le esperienze più in ritardo rispetto ai miei coetanei, trovandomi talvolta a disagio con chi era "più avanti "di me. Ma probabilmente ciò è dovuto al fatto che sono sempre stata molto ingenua (di questo dò la colpa anche ai miei genitori che mi hanno sempre iperprotetta non facendomi buttare, non facendomi rompere la testa) e con poca malizia, ma non sempre ciò è un ...
7
14 giu 2008, 15:55

daniela871
salve,come avrete capito il mio problema è come trovare i punti impropri di una conica..vi riporto due esempi perchè il primo l'ho saputo svolgere il secondo,applicando lo stesso procedimento no!! 1 esempio; l'iperbole ha equazione: $x^2+2xy-y^2=0$ quindi facendo sistema con t=0 otterei i suoi punti impropri ovvero: $\{(x^2+2xy-y^2=0),(t=0):}$ da cui per trovare le x considero l'equazione $x^2+2x-1=0$ per trovare le y conidero l equazione $-y^2+2y+1=0$ infine ottengo che i ...

elgrinta-votailprof
Non c'entra niente con gli altri post! :D Ma mi è appena venuta in mente la malsana idea di rifare con i miei amici questo video che ho trovato su YouTube!!! Voglio sapere voi cosa ne pensate e se avete qualche sport strano da suggerirci!! Ormai siamo decisi, lo rifaremo!!
19
12 mag 2008, 12:45

discopink
Contando oggi e domani, siamo a meno 2! come vanno le cose a voi? io sono un pò in agitazione, ma penso che sia normale! Ho ripassato quasi tuttO,ma più sto sui libri e più trovo cose che non so!! Voi come siete messi a meno due giorni???? Io in questi penso di essere diventata ufficialmente sponsor redbull!!! mi ha aiutato tantissimo, e mi sa che continuerò a berla anche dopo la maturità!|! BUONO STUDIO A TUTTI!!!
10
16 giu 2008, 11:19

nenna-votailprof
....se i miei programmi vaanno porto dovrei finire gli esami a settembree quindi non pagare più le tasse...giusto?se non dovesse essere così..e slitta l'esame a gennaio devo pagare cmq la prima rata?o sono coperta fino a febbraio?grazie
3
15 giu 2008, 19:12

Saty
:O_oSalve a tutti, nn so se sto aperendo il topic al "posto" giusto, ma avei un problemino cn l'iscrizione a "Notte prima degli esami"... Scusate l'ignoranza, ma qnd clikko sul link x registrarmi e digito l'e-mail, mi dice che qst è già presente. Ciò è dovuto al fatto ke sn già registrata sul sito( e automaticamente a "notte prima degli esami") o ad altro?? In attesa di una vostra risposta e nella speranza di essere stata chiara nella spiegazione (soprattutto di nn aver detto una grande ...
2
16 giu 2008, 09:39

bingosolos1
Salve non riesco a capire la seconda parte dell'esercizio Data l'equazione $ f(x,y) = o $ se $x=y$ and $ f(x,y) = (x^2-2y^2)/(x-y) $ se $x!=y $ Calcolare se esistono le derivate direzionali nell'origine e dire se in tale punto la f(x,y) è differenziabile... Per la prima prendo $lambda$ il generico versore di coordinate $alpha$ e $beta$ che da appunto la generica direzione e calcolo $lim_(t->0) (f(alpha*t,beta*t)-f(0,0))/t <br /> se esiste ed è finito la funzione ammette derivata direzionale (quindi come limite del generico rapporto incrementale? penso)<br /> <br /> Ma come dimostro che nell'origine f(x,y) è differenziabile??<br /> <br /> debbo applicare la condizione $lim_(h,k->0,0) ...

piccinaina
:blushdiciamo che gli argomenti li ho già trovati italiano:verga con la novella inglese:orwell con il libro 1984 francese: sartre con un libro storia: la resistenza e i partigiani filosofia: nn so spagnolo: il surrealismo fisica:nn so mi servirebbe un aiuto per farla multimediale. cioè le immagini e le frasi da poter mettere..
6
5 giu 2008, 14:33

nox89
Problema di maturità: facendo un problema di maturità mi sono imbattuto in una piccola difficoltà: ho un trapezio isoscele di cui conosco tutti i lati, devo inserirlo in un piano cartesiano adeguato ed inscriverlo in una circonferenza. La domanda è questa: non mi ricordo come trovo il centro della circonferenza circoscritta. Guardando la soluzione del problema ho visto che hanno posto il trapezio in una semicirconferenza il cui diametro è la base maggiore del trapezio. I lati del trapezio sono ...
1
16 giu 2008, 13:49

ebol
Ciao a tutti, stavo procedendo doi miei bei esecrizietti: ho un applicazione lineare $f:RR^3->RR^3$ (e quindi un Endomorfismo nello spazio reale $RR^3$) Ora quando vado a calcolare gli autovalori trovo che solo uno di questi autovalori è reale: $\lambda_1=0$ (e poi calcolo il relativo autovettore) mentre gli altri danno valori immaginari $\lambda_(2,3)= -3pmsqrt(-3)$ Secondo voi è necessario fare qualche osservazione riguardo a questi ultimi due risultati? O semplicemente sono ...
4
16 giu 2008, 09:43

Gauss91
Buon giorno Forum! Accalcatevi per dimostrare questa asserzione! Si consideri la successione di Fibonacci (definita in questo modo: $a_0 = 0, a_1 = 1, a_(n+1) = a_n + a_(n-1)$ Dimostrare che la successione si può così rappresentare: $a_n = Ax^n + By^n$, essendo $A, B, x, y$ numeri reali da determinarsi. Buon lavoro, e che vinca la dimostrazione migliore!
2
16 giu 2008, 13:20

ho23anni
CIAO RAGA COME POSSO FARE A METTERE UN TEMA SUL SITO??
4
16 giu 2008, 12:32

kekko989
ma sempre l'integrale di una funzione dispari,calcolato per esempio tra $a$ e $-a$ sarà uguale a 0?? non ho mica bene capito come mai...pensavo fosse uguale a due volte l'area dell'integrale tre $0$ e $a$..
6
16 giu 2008, 11:51