Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti....
avrei bisogno di qualcuno k mi aiuti a fare il riassunto in inglese di ogni capitolo e la descrizione di almeno cinque personaggi del libro OLIVER TWIST di charles dickens

Salve a tutti !
Da qualche giorno sto usando mathematica 6.0 e sto leggendo una parte della vostra ottima guida presente sul sito.
Non riesco a fare la derivata parziale di una variabile nel senso che dico al terminale:
F:=x'+x'cos(x) poi
D[F,x]
risultato : cosx' +x''+cosxx''
dove gli apici indicano le derivate seconde e prime.......
io invece vorrei poter derivare rispetto a x (come quando si ricavano le equazioni differenziali da una lagrangiana...)
mi attendo ...

Mostrare che, per ogni intero positivo n, il numero 5^n+2 ·3^(n−1)+1 e divisibile per 8.

boys chi e` la tipa che campeggia nella pubblicita di aams nella home page di skuola che smanetta il pc portatile tutta soddisfatta sulla spiaggia di capocotta? :satisfied:satisfied:satisfied

Fino agli anni settanta esisteva il corso di laurea in "matematica e fisica".
Qualcuno sa come era caratterizzato tale corso e in particolare come esso si differenziava dai corsi di laurea solo in matematica o solo in fisica ?

C'è qualcuno che si è iscritto a cz x fare i test?

Scusate, mi sono bloccato in una grotta con dei strani geroglifici, qualcuno mi saprebbe aiutare? GRAZIE

Vi piace la mia ultima poesia?
--------------------------------------------------------------------
Eccomi,
anche oggi mi trascino
aspettando che,un giorno,
scenda su di me la sera....
Eccomi,
anche oggi mi trascino
per questa via,
dove anche la mia ombra,
non conosce più padrone.
Senza un perché vaga
per questi palazzi
pensando
a te,
non rendendosi affatto conto della
nullità
del pensiero stesso.
Non conosce più
padroni,
non conosce più
confini la mia ...
mi rivolgo soprattutto agli studenti che il 23 giugno come me hanno dato citologia e istologia con la prof sinatra....è possibile che ancora la materia non sia stata convalidata? mentre altre date nel mese di luglio si ? Vi spiego la mia preoccupazione: la prof il giorno dell'esame aveva dimenticato il registro, così il giorno stesso ho fatto l'esame ed il giorno seguente mi sono recato nel comparto dieci dove lei ha la sua aula, nell'orario concordato lei non era presente al suo posto c'era un ...

Questo topic è stato quasi per intero riscritto per renderne (spero) più chiara l’esposizione eliminando tutte le complicazioni inessenziali che vi si trovavano.
Questo esercizio mi ha già irritato abbastanza. SOS
Traggo da Cuorant Robbins, pag 56, esercizio 4
Dimostrare per induzione che
$(1+q)(1+q^2)(1+q^4)ldots(1+q^(2n))=(1-q^(2^(n+1)))/(1-q)$
(Tentativo di) DIMOSTRAZIONE
$P_1=(1+q)(1+q^2)=(1-q(2(1+1)))/(1-q)$ è vera
Resta da dimostrare il passo induttivo $P_nrArrP_(n+1)$ cioè
$P_n:$ ...
ieri guardando nel cell del mio ragazzo.. ho trovato mess inviati a una con scritto tesoro.. e se gli mandava una foto
lui mi è scoppiato a piangere in faccia dicendo che non mi merita e che mi ama e che tutto qll era solo x scherzo ecc ecc
io gli ho detto che era la prima e l ultima che gli perdonavo dopo di che lo mollavo..
secondo voi ho sbagliato a perdonarlo?

qual'è la migliore musica in circolazione?? x me punk e metal :smoke

ciao a tutti,
vi sto intasando il forum con le mie domande, scusate: ho una nave che viaggia lungo un tratto rettilineo lungo d, e se viaggia nel senso della corrente impiega t1 mentre se viaggia contro impiega t2, con t2>t1 ovviamente. Trovare la velocità della nave rispetto all'acuqa $v_N^A$(pedice nave, apice rispetto all'ascqua) supponendo che rimanga costante, e la velocità dell'acuqa $v_A^T$
Allora posso scrivere che all'andata $v_N^T=d/t1$ e al ritorno ...

ciao, scusatemi ma da ieri mi sto "mangiando il cervello" per questi 2 problemini:
1. un fucile ha alla bocca velocità 460 m/s e deve colpire un bersaglio a 45.7 m. quanto più in alto del bersagio si deve puntare la canna per riuscire a colpire il bersaglio?
2. dall'estremità sinistra di un edificio alto h si lancia verso sinistra una palla che cade a terra dopo 1.5 s alla distanza di d = 25 m dalla base del palazzo, arrivandvi con direzione che forma un angolo di 60° rispetto al piano ...
considera la circonferenza x(quadro) y(quadro)-12x 6y 32=0 e rappresentala graficamente.
a) considera ilfascio di rette mx-y-3=0 determina il suo centro D e le due rette pssanti per i punti A e B della circonferenza di ascissa 3.
sono riuscita a rappresentare graficamente la circonferenza x(quadro) +y(quadro)-12x +6y +32=0 . per quanto riguarda il punto a) cosa dovrei fare perchè ho provato con il procedimento per le rette tangenti a una circonferenza ma nn mi ha dato.. ah i risultati ...
;)ecco il testo:
Inter Messenios et Achaeos de principiantu dissentientes bellum denique ortum est. Nobilis Achaeorum imperator Philoemen in eo captus est, non quia pugnando vitae pepercerit sed quia, cum suos in proelium revocaturus esset, in transitu fossae equo praecipitatus, ab hostium multitudine circumdatus oppressusque est.
Quem iacentem Messenii seu virtutis metu seu dignitatis verecundia interficere non ausi sunt: censebant enim non esse necandum adversariorum clarissimum ...
Cum hostes prope in cospectu essent, multa uno tempore Caesari agenda erant: proponendum erat vexillum, quod erat insigne cum ad arma concurri oporteret; Naves, quae longius processerat, revocandae erant, classis erat ad pugnandum instruenda, milites cohortandi, signum tuba dandum. His difficultatibus duae res erant subsidio: scientia atque usus militum qui, cum ad arma veniendum esset, imperium ducis nihil iam exspectabant, sed per se omnia administrabant. Militibus quoque tum uno tempora ...

La strage degli Elvezi presso il fiume Arar
Flumen arar incredibili lenitate per fines Haeduorum et Sequanurum in rhodanum influit. Helvetii audaci consilio et singulari fortitudine flumen ararim transibant ratibus et lintribus coniunctis. Per exploratores Caesar cognovit tres biam partes esse trans flumen , quartam citra flumen esse. De tertia vigilia cum tribus legionibus ad eam pertem pervenit quae nondum flumen transierat (=aveva oltrepassato) ; acri pugna magnam partem concidit hostium. ...
Quoniam alia sunt iuvenum officia, alia seniorum, aliquid de hac distinctione dicendum est. Censeo adulescentibus maiores natu colendos esse atque ex his optimos et probatissimos eligendos esse, ut eorum consilio nitantur. Iuvenilis enim aetatis inscita senum prudentia regenda est. Maxime autem iuvenes exercendi sunt in labore animi et corporis, ut militaribus et civilibus officiis paratissimi sint. Atque cum relaxaturi erunt animos et se daturi iucundidati, temperantia semper servanda erit. ...

tantiiiiiiiiiiiiiiii auguriiiiiiiiiiii papi stai diventando vecchio:lol:lol:lol:lol:lol