Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
eleonora88-votailprof
Ciao a tutti, vorrei sapere se in caso di non superamento del test di valutazione è obbligatorio frequentare i corsi integrativi, nel caso non si frequentino cosa accade?.... C'è scritto che bisogna almeno fare 15 punti su 60 quesiti per andare bene ed evitare i corsi, quindi è abbastanza fattibile? Grazie eleonora ciao a tutti :)
2
27 ago 2008, 17:34

jestripa-votailprof
ciao a tutti! mi trovo a risolvere un sitema lineare a 7 equazioni in 7 incognite.... il sistema ammette soluzioni e il problema è come determinarle! provare con la sostituzione mi sembra una follia,mi chiedevo se c'è un metodo meno delirante per arrivare a d una soluzione! avevo pensato di sottrarre tra loro un pò di equazioni,ma dato che sono un pò arrugginita mi chiedevo come devo comportarmi davanti a delle equazioni le cui incognite sono le stesse meno che una. spero di essere stata ...

gigia82-votailprof
salve ragazzi...ho letto già la precedente discussione sull'anticipo dei crediti ma non mi ha convinto...io sono al secondo e dovrei passare al terzo ma dovrei farmi anticipare due materie......che non arriverò a dare per settembre ..........volevo sapere se c'è un limite di crediti o materie che posso richidere...così da reglolarmi.......grazie.........

Sk_Anonymous
Un condensatore da $100pF$ viene caricato applicando una d.d.p di $34V$; si stacca poi la batteria. Il condensatore viene a questo punto collegato in parallelocon un secondo condensatore inizialmente scarico. La d.d.p misurata ai capi dei due condensatori cade a $10V$.Calcolare la capacità del secondo condensatore. Ho fatto così,ma ho seri dubbi sull'esattezza: Ricavo la massima carica del primo condensatore da $q_1=C_1*V_1$,essendo ...

Diablo2
Secondo voi quale di queste affermazioni è falsa: 1- il campo magnetico può generare una forza su cariche in moto; 2- il campo magnetico può generare una forza su conduttori di percorso; 3- il campo magnetico ha linee di campo sempre chiuse; 4- il campo magnetico può generare una forza su cariche stazionarie; 5- in un onda elettromagnetica il campo magnetico è perpendicolare al campo elettrico;

emeraldeyes-votailprof
:confused::o CERCO DISPERATAMENTE UN RAGAZZO MARCO DELL'83 CHE FREQUENTA/FREQUENTAVA LA FACOLTA DI ARCHITETTURA A BOLOGNA.... AMA LA MUSICA ANNI 70 E L'EGITTO è ORIGINARIO DI ASCOLI PICENO NATO A GENNAIO ACQUARIO ALTO CIRCA 175 CAPELLI CASTANO BIONDI....MAGROLINO,VI PREGO AIUTATEMI A CERCARLO è MOLTO URGENTE!!!!!! GRAZIE A TUTTI
2
31 ago 2008, 12:25

cipollina1983-votailprof
Salve ragazzi ho un dubbio su quale esame sostenere, se affrontare Diritto Amministrativo o Diritto Penale..voi in base ai tempi(inizio solo oggi) , al contenuto e difficoltà cosa mi consigliate? GRAZIE:(:(:(

smile987-votailprof
Salve a tutti vorrei chiedervi un aiuto per risolvere una disequazione logaritmica, o per meglio dire una tipologia di disequazioni logaritmiche. Mi spiego meglio, facendo alcuni esercizi mi è capitato più volte di incorrere in disequazioni logaritmiche del tipo: $log f(x)+g(x)>0$ cioè disequazioni che non riesco facilmente a ricondurre a forme facilmente risolvibili (non so se sono io che non riesco a svolgerle perchè ancora non ne ho affrontate molte tipologie o se sono delle disequazioni ...

Giulio892
Ripresa direttamente da un'altro topic devo studiare questa funzione che all'apparenza è innocua $ f(x)=e^((-2x^2)/(x^2-1))$ Il dominio della funzione è $R-[-1;+1]$ ed simmetria rispetto all'asse $y$.Inoltre presenta un minimo nel punto $A(0;1)$ e un asintoto orizzontale per $y=1/e^2$.Corretto fino a qui?Ora il problema apparente è sui limiti per $x->-1 e x->1$.Quando ci vado da sinistra il limite viene $+oo$ da destra $0$ ma non può ...
7
31 ago 2008, 17:32

Cronih
Volevo rivolgervi alcune domande riguardo alle superio io il 15 entro in 1° superiore e volevo sapere alcune cosa: 1) i voti dei compiti li fanno firmare hai genitori? 2) le note le metteno nel diario o passano direttamente al registro di classe? 3) i libri del 1 anno mi conviene prenderli nuovi o di seconda mano? 4) (questo e più che un dubbio che una domanda) ci sarà il voto in condatta? Finito...grazie a quelli che mi rispondono!
9
31 ago 2008, 01:21

manu23-votailprof
qualcuno sa dirmi qual è la mail della professoressa d'inglese La Piana?

FraSB83
Ciao a tutti... ho un grosso problema o meglio un dubbio enorme in seguito ad una cosa che sto facendo per un programma: dati dei punti (una cinquantina) e facendoli interpolare da una curva (sia usando excel sia usando matlab) ottengo varie funzioni in base al grado che voglio (ho considerato quelle di 4, 5 e 6 grado). Bene, per fare una prova ho sostituito la x per ottenere la y e cosa salta fuori??? Un valore incredibile, diverso da zero... numeracci per tutte e tre le equazioni!!! Ma com'è ...
6
30 ago 2008, 16:02

CocoChanel
Mi servirebbe una mano... Quomodo Solon maerentem consolatus sit Cum quidam ex eius amicis effuse lacrimaretur ob graves calamitates vitamque sibi exhausturus esset, Solon eum in arcem duxit hortatusque est ut per omnes subiectorum aedificiorum partes oculos circumferret. Quod ut ab eo factum animadvertit:"Cogita nunc tecum", inquit, "quam multi(1) luctus sub his tectis et olim fuerint et hodie versentur et insequentibus saeculis semper habitaturi sint, ac mitte(2) mortalium incommoda ...
4
31 ago 2008, 18:31

Kira
[math]{a^3-b^3-a^2+b^2}[/math] Aiutatemi, perfavore!
4
1 set 2008, 13:48

klight
Salve!!! proprio ieri mi chiedevo se il flop delle grandi squadre ,su tutte il milan, fosse solo in italia e nel campionato italiano , invece si sono riscontrate sconfitte sia per il real madrid contro il deportivo la coruna sia per il barcellona contro la neopromossa numancia . per quanto concerne la premier league pareggio del manchester contro il fulham e pareggio del chelsea contro il tottenham. Cosa ne pensate??
1
1 set 2008, 12:47

serryce
salve a tutti ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto! non riesco a svolgere 1 versione di greco si intitole: DISCORSO DI CIRO da senofonte! vi prego mi serve assolutamente x domani:( ringrazio tutti in anticipo baci o prozenos etuke usteros proiov (è greco) grazie ankora
1
1 set 2008, 09:44

sissy3
Per favore aiutatemi con questo problema! Un'impresa edile impiega per alcuni lavori 25 operai, una gru e due martelli pneumatici per nove ore giornaliere. I costi sono i seguenti: €20 per ogni ora di ogni operaio, €50 orarie per l'affitto della gru. Calcola il costo orario dell'affitto di un martello pneumatico, sapendo che i lavori sono durati 5 giorni e sono costati €26.370. rispondete vi ...
13
1 set 2008, 11:52

gemmy
scusate se o aperto un altro argomento ....ma non riuscivo a rispondere ...... volevo ringraziarvi per il vostro aiuto non ce lavrei fatta senza di voi o un' idea perchè non scriviamo quà tutti i ringraziamenti che vorremo fare a persone? io devo ringraziare apona88 e Francy1982 che mi anno aiutato in una ricerca su napoleone .....e voi?
8
20 ago 2008, 12:09

chiari.93^^
devo commentare un fatto di cronaca di qst estate...ma nn ne sn capace!!!! nn riesco nemmeno a sciegliere quale commentare...vi supplico,ho bisogno di un mega aiuto,xk in italiano sn una frana:( grazie 100000!!!!
3
1 set 2008, 10:58

Nihal2490
Tra le tante decisioni "fondamentali" prese dal nostro caro ministro all'inizio di quest'anno scolastico, quello sull'educazione civica non vi sembra che sia il più preoccupante? Secondo voi, com'è che vogliono sostituire questa materia a delle ore di storia? Non è che così si vuole fare in modo che non si arrivi a parlare di Resistenza, di Fascismo e di cose che, ad una gran parte della destra, non vanno giù? Non è mica di tanto tempo la proposta di rivedere i capitoli riguardanti la guerra ...
5
28 ago 2008, 19:38