Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao!!!!! Se ti servono appunti di diritto pubblico, hai trovato la persona giusta!!!! :re: Io avevo lezione con il prof.Rolla, ma gli argomenti di pubblico sono sempre gli stessi, no? Li ho scritti al computer, chiarissimi e senza errori. Li ho venduti già a 2 ragazzi e si sono trovati benissimo.
Se sei interessata te li vendo volentieri.
Ho anche appunti di:
- dir.privato
- dir.di famiglia (vendo anche il libro)
- dir.penale
-dir.commerciale
ciaooooooo!!!!!!:D

ciao a tutti,
Sono stefania e sono una neolaureata in matematica. Ho studiato a Perugia e questo sito mi è piaciuto un sacco!
Voglia di imparare e scoprire nuove cose mi hanno accompagnata nel mio percorso... e mi hanno condotto anche qui!
un saluto a tutti e spero di "integrarmi" nel vostro bel gruppo!
salve ragazzi!una domanda...x dare qst materia ce bisogno che s da il diritto pubbl 1 o no? xk nn ce scritt che l'1 è propedeutico al 2....
grazie anticipatamente x le risp...:)
mi potete dire dei siti dove posso trovare degli esercizi di fisica gia svolti sulle forze collineari,concorrenti,parallele?

Ciao a tutti,
ho una domanda per quanto riguarda la congettura di Schanuel. Penso di non aver proprio capito il testo: da quello che ho capito, infatti, si afferma che se a1, ... ,an sono linearmente indipendenti su Q, allora Q(a1,...,an,e^(a_1),...,e^(an)) ha grado di trascendenza almeno n su Q. Ma questo non dovrebbe essere già evidente dal teorema di Lindemann-Weierstrass, che dice che nel medesimo caso sopra citato e^(a1),...,e^(an) sono algebricamente indipendenti? Se il grado di ...
Devo fare la domanda online per la casa.
Premetto di essermi già pre-iscritta alla facoltà di matematica a Lecce e durante l'iscrizione l'opzione del corso di laurea era "Matematica indirizzo generale", non c'era altro.
Adesso per la domanda all'EDISU mi chiede a quale corso di studi sono iscritta, ovvero: Matematica, Matematica applicata, Matematica e infromatica.
Che vuol dire? Che ci sono questi altri corsi e sul sito dell'università non risultava?

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum . Vorrei chiedervi delle dritte risolutive su questa equazione. E' banalissima , ma non ci riesco proprio.
3a ( x-3a+2) = x+ 1
Ho provato a fare il prodotto dei termini al 1° membro, ma poi non so come continuare....
In secondo luogo , potreste rinfrescarmi la memoria su quando si dice una soluzione impossibile o indeterminata?
Grazie anticipatamente

Non so come procedere per questo esercizio di geometria2:
E' possibile costruire un endomorfsmo $f$ di $R^3$ tale che $(1, 0, 1)$ sia
autovettore di autovalore $3$, $(0, 1, 2)$ sia autovettore di autovalore $2$, e
$(2,-3,-4)$ sia autovettore di autovalore $7$?
Come si può fare? Un'idea che mi è venuta era:
sapendo che $Delta=((3,0,0),(0,2,0),(0,0,7))$ e che $C=((1,0,2),(0,1,-3),(1,2,-4))$, allora dovrei trovare la matrice ...
Salve a tutti..sn nuovo di qsta community..vorrei saxe se qlcn ha degli esercizi svolti d analisi 2 d Frasca..nel caso ke nn l aveste..almeno consigliatem da quale libro d esercizi dovrei esercitarm..inoltre m piacerebbe saxe anke cm s comporta il prof all'esame..grazie in anticipo a tutti coloro ke vorranno aiutarm..

salve potete aiutarmi a fare qst esercizi sn x domani vi prego :thx:thx:
cos (2x+[math][/math]/4 )=rdice di 2/2<br />
cos 2x-cosx=0<br />
cos(2x+[math][/math]/6)=cos([math][/math]/6-x)<br />
cos(2x+7[math][/math]/15)=0
sen(3x+[math][/math]/12)=senx
il rettangolo rosso è il pigreco nn sapendo km scriverlo l'ho preso da quì ok,risp al + presto mi servono domani
grazie

sapete qualche film che tratta di scienza?
[mod="Fioravante Patrone"]
Titolo modificato per renderlo più significativo (era solo "film")
[/mod]

T.Pomponius Atticus, Ab origine ultima stirpis Romanae generatus, a maioribus acceptam aquestrem obtinuit dignitatem. Pater eius fuit diligens, indulgens et, ut tum erant tempora, dives in primisque studiosus litterarum. Hic, quoniam ipse amabat litteras, omnibus doctrinis, quibus puerilis aetas impertiri debet, filium erudivit. Erat autem in puero, praeter docilitatem ingenii, summa suavitas oris atque vocis, ut non solum celeriter omnia acciperet, sed etiam excellenter pronuntiaret. Hac re in ...

Si stabilisca se $w=(x^(-2)+y^(-2))(ydx-xdy)$ nel dominio $E={(x,y) \in RR^2: xy \ne 0}$ è una forma differenziale esatta.
Il problema qui sta tutto nel dominio che non è nè stellato nè semplicemente connesso...

Salve vorrei un aiuto in un problemino di calcolo combinatorio: devo contare tutti i vettori $ (x_1, x_2, ... , x_k) $ nei quali $ x_i , i = 1, 2, ... , k $ è un intero positivo tale che $ 1 <= x_i <= n $ e $ x_1 < x_2 < ... < x_k $ "Credo" sia un problema che risolva facilmente in poche righe ma io non ci riesco senza comlpicarmi la vita...grazie!
Un treno percorre il tratto Bologna-Firenze-Roma (413Km) in 2h30'.
da Bologna a Firenze (97Km) impiega 1h. la velocità media è maggiore nel primo tratto o nel secondo?
calcola la velocità media sull' intero percorso.

ciao a tutti,
scusate se sto intasando il forum con le mie domande
vorrei chiarire un dubbio per quanto riguarda l'accelerazione centripeta. Supponiamo di avere un corpo che ruota con una certa velocità tangenziale costante, allora la forza centripeta sarà $Fc=m v^2/R $ ove $v^2/R$ è il vettore accelerazione centripeta, sempre rivolto verso il centro giusto??? come applico la seconda legge di newton $sumF = ma$ avendo una circonferenza vista dall'alto, con asse x ...
salve!
Avrei bisogno di un aiuto di come scrivere l'esame finale di bachelor. sarà uno scritto di 4 ore. Cosa devo mettere nell'introduzione, nello svolgimento e nella conclusione? Quanto devono essere linghe le tre parti ciascuna?
Grazie,
maranga

e $int ln(1+1/x^3) dx$ ?
Mi chiamo Stefano e per me la matematica è una passione che devo dosare in funzione del lavoro e della famiglia.
Sto riprendendo in mano i libri che usavo a scuola e poco alla volta riprendo i vari concetti..... ci vuole tempo lo so.
Il fatto di non dovermi confrontare con un fine a carattere scolastico o universitario mi permette una certa tranquillità anche se ogni tanto non mancano i dubbi.
Un cordiale saluto a tutti
Stefano

Ciao a tutti, sono uno studente di matematica, e mi sono iscritto al forum per avere un luogo in cui discutere di matematica.
Au revoir!