Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti.
Mi chiamo Lorenzo, frequento la facoltà di Fisica all'università Cattolica di Brescia, e credo che avrò bisogno ogni tanto di un aiutino. Spero di trovarmi bene.

Salve a tutti!! avrei un problema con questo integrale
$\int 1/(1+sqrt(x+2))dx$
qualcuno sa come si risolve????
grazie 1000

Come posso dimostrare formalmente che un dato insieme è stellato?
Per esempio devo stabilire se sono stellati in $RR^2$ e in $RR^3$ i seguenti insiemi:
$E={(x,y) \in RR^2: y>x^3}$
$E={(x,y) \in RR^2: |y|<1-3|x|}$
$E={(x,y) \in RR^3: x^2+y^2+z^2<1 \and z^2\ge x^2+y^2}$

Secondo voi è giusto o sbagliato essere gelosi della propria ragazza/o riguarda alle sue storie passate riguardo agli/alle ex????
E poi volevo sapere se secondo voi è normale essere gelosi...

Mi perdonerete uno dei miei soliti dubbi scrausi
Allora, la velocità di fuga la possiamo ricavare dalla conservazione dell'energia meccanica ecc e ci troviamo la relazione $V_(fuga)=sqrt((2*G*M)/r)$. Se lanciamo un corpo da una certa distanza $r$ dal centro di massa $M$ con la velocità $V_(fuga)$, per definizione la velocità del corpo tenderà a zero per il tendere della distanza all'infinito, o per dirla in un altro modo il corpo non possiede più ne energia cinetica ...

[greek]Φιλίπου Βυζάντιον πολιορκοῧντος, Ἀθηναῖοι
ἔπραττε τῂν εἰρήνην[\greek]
il titolo della versione è
filippo è costretto a togliere l'assedio di Bisanzio
l'inizio della versione va fino AD atenaioi e l fine da epratte

giorno a tutti...
non ci credo mi mancano 2 problemi per finire e anke qua nn vado avanti...
mi blocco sempre sul primo passaggio...vi prego mi potete dire solo come si fa per superare il primo passaggio? nn ci riesco:(
il 1 probl dice:in un triangolo isoscele il lato è 5/8 della base e l altezza 9cm.
il 2: il lato di un rombo misura 40cm e una delle sue diagonali è 3/4 dell altra.
per favore:(...
ci sono 4 versioni che non trovo.. anche se non le fate tutte fà lo stesso:
UN IMPROVVISO ATTACCO DEI GERMANI da Cesare
At hostes, cum nostros equites conspexissent, quorum numerus erat quinque milium, cum ipsi non amplius octingentos equites haberent, subito impetu nostros perturbaverunt ac consuetudine sua cum ad pedes desiluissent, equosque nostros suffodissent, complures equitum deiecerunt ac reliquos i fugam coniecerunt. In hoc proelio ex equitibus nostris quattuor et septuaginta ...

Io credo che la preparazione dell'economista oggi richieda nozioni di matematica di un livello piu o meno elevato a seconda dei campi di applicazione e mi sembra che si dia troppa poca importanza a questo aspetto nella preparazione dei percorsi didattici riservati agli studenti della facoltà di economia.
La formazione comune in ambito matematico è riservata ad un corso di matematica generale da 9cfu ed uno di statistica sempre da 9cfu
L'esame di matematica generale di solito dà una buona ...
Ciao qualcuna sa dirmi quali sono le domande frequenti che fà la prof. Pisu. é tranquilla?

scusate,non ho ben chiaro il nesso che lega le soluzioni di una equazione di grado n e la scomposizione con ruffini del polinomio associato alla stessa equazioone,per quanto ho capito ruffini è in grado di trovare le soluzioni solo se esse sono numerii relativi o frazionali... è cosi??
vi prego aiutatemi!

ragazzi, avrei bisogno di un aiutino (per non dire aiutone) con questa versione, qualcuno mi potrebbe aiutare?? vi sarò tanto, tanto, tanto, tanto, tanto, grata!!!
per multa saecula, tum in rebus adversis cum in rebus secundis, senatus robur reipublicae romanae fuit. Senatus constabat ex viris qui summos magistratus administraverant, qua re magno usu in administratione rei publicae eminebant. antiquis tempotibus senatus tantum ex patriciis constabat; postea, cum magistratus, qui aditum ...
Ragazzi ho bisogno d'aiuto! help me! chi mi saprebbe tradurre queste due versioni entro una settimana??:cry
Pirro e i romani:
Pyrrhus, nobilis Epirotarum rex, in Italiam cum ingenti exercitu venerat Romanosque apud Heracleam et Asculum vicerat. romani tamen forti animo clades toleraverunt novosque exercitus comparaverunt. Tum Pyrrhus, per Cineam legatum, virum acris ingenii et magnae eloquentiae, pacem aequis condicionibus senatui proposuit. Iam senatus ententia propter Cineae ...

Salve ..innanzitutto un Saluto a tutti poichè mi sono iscritto oggi ..e passo subito al mio problema , prego qualche anima pia di volermi dare una mano:
Il mio problema è il seguente :
IO ho una superficie che il prof. mi ha assicurato essere un Parabolide iperbolico : in effetti è solo una parte di PAraboloide Iperbolico che se è visto da sopra ( xy) sta dentro un quadrato di lato 6X6 ;
io di tale paraboloide dovrei studiare tutto : Prima forma ; seconda forma ; tensore di ...

Appena registrato, spero di non aver sbagliato sezione. O sì?
Sono Sergio, 15 anni. Frequento l'ITIS di Molfetta (BA).
Ciao a tutti. ;)

scusate....ho bisogno di un info....qualche giorno fa mi è arrivato il mex della vodaf....solo che lo cancellato per sbaglio....chi devo telefonare??-..a quale numero???

un saluto a tutti, sono nuovo di questo forum, e spero di trovarmi bene Qualcuno può spiegarmi come risolvere questa seccessione?
1. Sia an una successione di numeri reali definita da an+1 = an + 2 − log an , a1 = 2. Allora
A lim an = +∞ B lim an = −∞
n→+∞ n→+∞
C lim an = e^2 D lim an = e
n→+∞ n→+∞
E lim an = 1 F Nessuno dei precedenti
...

Mi pare carino, facile e non troppo complicato (e per quest'ultimo motivo lo posto in questa sezione).
Sia $b$ un intero positivo. Dimostrare che per ogni intero positivo $a$ esistono unici degli interi $a_0, a_1, a_2, \ldots, a_n, \ldots$ tali che $a=a_0 + a_1 b + a_2 b^2 + \ldots + a_n b^n + \ldots$ e $0<=a_i<b$ per ogni $i>=0$.
In pratica si tratta di provare che ogni intero positivo è rappresentabile in una qualsivoglia base in un certo modo e solo in quello.
Io l'ho risolto in modo molto ...

Condividete la seguente affermazione?
"Wikipedia":
Il momento torcente è un caso particolare di momento di una forza.
[...]
È anche detto coppia di forze (o semplicemente coppia), in quanto può essere rappresentato in modo equivalente come la conseguenza dell'applicazione di due forze distinte uguali e contrarie, ciascuna con modulo pari alla metà di quello del momento torcente e agenti su due punti della leva esattamente opposti rispetto al fulcro P.
E' presa ...

raga ho fifa 2006 originale ke ha il seriale sbagliato sulla custodia...mi spiego meglio...
ho un gioko originale (fifa 06) ke istallandolo mi kiede il seriale...ma sulla custodia il seriale contiene 21 cifre mentre negli spazi ce ne vanno 20...ho provato a togliere la prima e l'ultima cifra ma nnt...
cosa devo fare???