Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve!
Ho iniziato da poco ad occuparmi del metodo del simplesso e non ho capito bene se esiste una relazione tra il numero di variabili ed il numero di vincoli necessari perchè il sistema converga. Mi spiego con un esempio: ho un problema con 10 variabili e 4 vincoli più una funzione obiettivo da minimizzare, è possibile incrementare il numero di incognite ( si pensi ad una discretizzazione più fine di un problema continuo) ma non aumentare il numero di vincoli e sperare che il sistema ...

Since acquiring Macromedia, Adobe has improved its Flash Player for Linux quite a bit in recent times with the Linux version of Flash being updated in sync with the Windows and Mac OS X versions. For instance, development of Flash Player 10 led to several public alpha and beta releases that brought a number of new features to this platform. The most voiced complaint though about Adobe Flash for Linux is that it's been limited to 32-bit Linux and Adobe has ignored all 64-bit Linux ...
La retta di equazione 3y-2=0 ha coeff angolare nullo?
E quella di equazione x-3=0?
Esiste il coeff angolare della retta di equazione 5x+1=0?
La retta di equazione x+3y+6=0 forma cn il semiasse positivo delle ascisse un angolo maggiore di 135°?
Ho solo bisogno della conferma, grazie a tutti!
----------------------------------------------------------------
Determina il valore del parametro k affinchè le rette di equazioni x-3y+2=0 e 2x+ky-1=0 siano parallele.
(questo nn so come si ...

salve ragazzi, sto facendo una partita con nato pigro, ma non riesco a muovere il pedone da c2 in c4, come è possibile?

Ciao a tutti,
mi sono registrata qualche giorno fa ma non mi sono presentata sono Marilù ho ripreso in mano i libri di matematica e geometria dopo tanto tempo (ho 41 anni) per poter aiutare i miei ragazzi e mi sono accanita tanto da usare i problemi come enigmistica per tenere allenato il cervello. Ogni tanto vado in tilt, come stasera.....però tengo duro.
Sono contenta di aver scoperto il vostro forum chiederò senz'altro il vostro aiuto peccato che gli studi che ho fatto io in questo ...

Salve ragà,non pensavo di aver bisogno di nuovo aiuto così presto.
Mio figlio ha dieci e dico dieci problemi di matematica x domani,sette li ha fatti ,c'è ne mancano tre e forse xkè ne ha fatti troppi sembra bloccato su quest'ultimi,vi riporto una traccia:
Un parallelogrammo ha la base che è 4/3 dell'altezza e la loro somma e di 56 m calcola l'area.Grazie.

ho bisogno urgentemente la traduzione di queste frasi,grazie:
-nella guerra contro i galli feroce popolo dell'europa cesare chiedeva spesso rinforzi ai luogotenenti
-o dio bacco vieni e con il tuo piacevole vino libera gli animi degli invitati e scaccia le preoccupazioni
-figlio mio ascolta gli insegnamenti del maestro e distingui il bene dal male
-alexander quod ad indum fluvium pervenire sperabat graecos per loca deserta atque incognita ducebat
-oppidani quia cibi aquarumque ...
scusate qualcuna sa dirmi se c'è qualche differenza tra fuori corso e ripetente?? Perchè ho provato a prenotarmi x un esame (x il 20 Novembre) e non mi ha registrata in quanto "non ho i requisiti adatti x potermi prenotare a quell'appello"...xò non capisco visto ke sono iscritta al 1° ripetente!!! Vi prego,qualcuno saprebbe darmi una spiegazione??

L'unica differenza con gli scacchi normali è che in 2xScacchi ogni giocatore fa due mosse legali consecutive, invece che una. Dimostrare che per il bianco esiste una strategia che gli permette almeno di pareggiare.
ps: ho gia' postato questo problema un po' di tempo fa e provoco' frustrazione ad un Gran Maestro come lupo grigio . Quindi non si sbircia
Ciao a tutti e complimenti a Martino che ha praticamente creato questa bella sezione!
prof mi servirebbero le frasi d greco a pag 69 es 4.4.1 da 1 a 4 del libro ellenistì secondo volume e poi a pag 84 es n.1.5 dalla 1 alla 10 :) grazie prof x il suo aiuto..risp presto please:) grazie mille:)

vi porgo un'altra domanda sperando in una risposta veloce visto che domani ho il compito.Mi stavo esercitando su questi benedetti valori assoluti e mi è venuto un dubbio la funzione è $sqrt(|x^2-3x+4|-2)$ allora io la scompongo dopo averla posta amggiore uguale di zero la copio uguale se il valore assoluto è maggiore uguale di zero mentre nel secondo caso quando il valore assoluto è minore ,lo riscrivo cambiandoci i segni e lasciando $-2$ ora la mia domanda è noi dobbiamo trovare ...

$f(x,y) = x^2+3y$
il gradiente è $\{(2x = 0),(3 = 0) :}$
quali sono quindi i punti critici della funzione?? La retta x=0?? o nn ci sono punti critici??
grazie mille e ciao
ciao,
mi sono da poco laureato in ingegneria gestionale (laurea triennale) e sono indeciso su come continuare gli studi, siccome non posso iscrivermi per ora ad una laurea magistrale vorrei frequentare un master. Ne conoscete qualcuno che inizia a gennaio/febbraio? e magari potete fornirmi qualche dettaglio in più??
grazie
mi potreste tradurre queste frasi x favore so che le devo fare io ma come sempre non posso xche ho troppi compiti.
x favore
grazie mille

Ragazzi,spero possiate aiutarmi perchè ho seri problemi nella comprensione di come si giunge a certe equazioni,sia dal punto di vista matematico che dal punto di vista teorico:
si parla di un circuito costituito da una batteria,un'interruttor,una resistenza e un condensatore.
Applicando la seconda legge di kirchhoff a questo circuito si ottiene che dopo la chiusura dell'interruttore
$\epsilon-(q/C)-IR=0$
IR rappresenta la caduta di potenziale ai capi della resistenza
q/C rappresenta la ...
Ho capito come mai lo spazio riga di una matrice è uguale a quello della matrice a gradini corrispondente. Non capisco però perché c'è corrispondenza tra le righe 1, 2, 3,..., n della prima matrice con le righe 1, 2,..., n della seconda tanto che quando si annulla una riga si elimina la ennupla dal minimo numero di vettori di un sistema di generatori. Qualcuno potrebbe aiutarmi, anche se magari è banale e mi sfugge qualcosa?

Me la potreste correggere per favore? Domani ho la versione e vorrei avere chiari tutti gli errori.
Dopo l'assassinio di Cesare
Anno urbis septingentesimo fere ac nono, interfecto Caesare, civilia bella reparata sunt. Percussoribus enim Caesaris senatus favebat. Antonio consul, partium Caesaris, civilibus bellis opprimere eos conabatur. Ergo, turbata re publica, multa Antonius scelera committens, a senatu hostis iudicatus est. Missi ad eum persequendum duo consules, Pansa et Hirtius, et ...

lim (1/2)^[1/(1-2senx)] = ???
x->(pgrego/6) da destra
a me ridà 0, invece il libro porta +infinito
perchè?

Salve, mi chiamo Gianni ho 46 anni lavoro nell'ambito della sanità pubblica e sono un neo iscritto alla Facoltà di Farmacia di Napoli dove cerco di intraprendere un corso di laurea in controllo qualità.
Devo sostenere anche un esame di matematica. Ho lasciato il liceo molti, ma molti anni fa, per cui mi resta solo qualche ricordo. Frequentando le prime lezioni, mi sono accorto di aver bisogno di una mano. Spero di trovare quì ciò di cui ho bisogno.
Vi ringrazio per l'accoglienza