Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi chiamo Vittorio e sono di Baiano,provincia di avellino!Mi sono appena iscritto a Scienze Politiche,mi manca solo il pagamento della prima rata ed e' fatta!
aiuto...ho bisogno per domani di tre versioni...una è il cervo e l'altra è " richiesta di tregua" e l'ultima è "dionigi il vecchio"...vi dispiace mettrere testo in latino più traduzione??...grazie in anticipo...è urgente ragazzi...
ps: mi disp ma non conosco gli autori...so solo i titoli...grazie..!!

1-Utinam ego ei prodesse potuissem,quantum mihi ille potuit.
2-Velim fortuna det nobis potestatem ut diu una vivamus
3-utinam res pubblica stetisset quo coeperat statu nec in homines evertendarum rerum cupidos incidisset
4-Hoc utinam a principio tibi placuisset: profecto ex populo Romano ad hoc tempus multo plura bona accepisses,quam mala perpessus es.
5-Negant quemquam esse virum bonum nisi sapientem.Sit ita sane; sed eam sapientam interpretantur,quam adhuc mortalis nemo est ...
:hi:hiciao a tutti mi potete tradurre questa versione??
scusate se rompo ma è di quasi vitale importanza!
baccus dionysus iucundus ac beneficus deus fiut magnaque beneficia praebat:
rubri enim vini atque flavi grani grata dona graeciae praesertim incolis concedebat.
ob dei beneficia viri feminaeque multas hostias ante Bacchi aras immolabant. grata deo erant ferorum aprorum cornigerorumque hircorum sacrificia. e graecia per aegyptum in asiam procedebat parvo cum numero animosorum virorum et ...

Come da oggetto risolvo qui 2 esercizi sulla trasfomata della convoluzione di 2 funzioni,SPERANDO CHE QUALCUNO POSSA CORREGERMI...
PRIMO ESERCIZIO.Siano $f(t)=cos(2t) g(t)=u_3(t)=t^2$ con $ t>o$ Calcolare la trasformata della loro convoluzione
Per definizione la trasformata della convoluzione e' uguale a $ L[f*g]=L(f)xL(g)$ ovvero e' il prodotto delle trasformate delle due funzioni.
La trasformata della prima funzione vale:$L(cos(t))(s)=s/(s^2+4)$
La trasformata della seconda funzione ...

Mi servirebbe un buon libro di analisi contenente come argomenti i sistemi dinamici continui e discreti.
consigli?
Qualcuno può gentilmente dirmi approssimativamente gli argomenti spiegati dalla prof giorno martedì 4 novembre?
Si devono calcolare solo con metodi algebrici (moltiplicando, dividendo, sommando, sottraendo, usando le proprietà dei logaritmi, ecc...)
1)$lim_(n->oo)(lnn/n)$
2)$lim_(n->oo)(4lnn-sqrtn)$
3)$lim_(n->oo)((4lnn-sqrtn)/(n^(1/3)+7))$
4)$lim_(n->oo)(nsin(1/n))^n
Ho provato in vari modi, ma niente da fare...
Vi sarei grato se mi aiutaste
Grazie in anticipo.
------------------------------------
Admin: Esercizi sui limiti

:hi:hiMi potreste aiutare cn questa traduzione x favore.Grazie milleeeeeeeee in anticipo
Moll Becomes A Thief
I lived two years in this dismal condition , wasting that that little I had , weeping continually over my dismal circumstances , and , as it were ,only bleeding to death , without the least hope or prospect of help God or man ; and I had cried so long ,and so often , that tears were ,as I might say , exhausted, and I began to be desperate ,for I grew poor apace. For a little I had ...

ciao a tutti sono una new enty di questo forum mi chiamo fravin e voglio approfittare della vostra gentile collaborazione, per risolvere uno dei tanti problemi di geometria di seconda media.
il testo è il seguente. in un trapezio isoscele il perimetro è 33.5, la somma delle basi misura 18.9cm e la base minore è 3\4 della base maggiore. calcola la misura dei 4 lati.ringrazio anticipatamente coloro che gentilmente mi aiuteranno vi prego è urgente grazie.

Salve a tutti sono un nuovo arriavato in questo forum.Vado in 3 media e mi piace molot la matematica e la scienza.
Spero di trovarmi bene qui.
Come si fa a scrivere i segni degli insiemi sul sito?
Sabrina hai parlato cn la prof ? Ke t ha dtt?
Lungi dall'essere favorevole o contrario alla 133 e non alla Gelmini che non c'entra con l'università.
Vi lancio una provocazione:
Quando hanno messo Scienze Biologiche a numero chiuso chi ha protestato?Nessuno eppure si ledeva il diritto allo studio...
Quando non abbiamo manco un sito decente per ricevere informazioni?Nessuno...
Quando per entrare al dipartimento di biologia animale dobbiamo lasciare un documento manco entrassimo alla Nasa?Nessuno
Quando non abbiamo un totem (postazioni ...

Una bacchetta isolante di lunghezza 14cm uniformemente carica è piegata a forma di semicerchio. Se la bacchetta possiede una carica totale $-7,5 x10^(-6)C$ si trovi il modulo e la direzione del campo elettrico nel centro O del semicerchio.
Non riesco
mi potreste scrivere x ogni presona di τις / τι.x esempio vedo qualcuno(nom) il desiderio di qualcuno(gen) e cosi via in greco x tutte le persone sia del maschile/femminile che neutro.
x favore
grazie mille
mi servirebbe una specie di tema che parli vari giochi che si preferiscono da bambini....però sotto forma di una pagina di diario....((((
grz in ant a tt..:)
Ciao a tutti mi servirebbe un aiuto con questo problema:
Su una colonna di altezza h è posta una barra verticale di lunghezza L. A che distanza bisogna porsi dal piede della colonna affinchè la barra sia vista sotto il massimo angolo?
Studiare inoltre la funzione associata avendo posto [math] y = \gamma[/math] essendo [math]\gamma[/math] l'angolo di visuale e sia [math] x [/math] la distanza dal punto di osservazione della colonna.
Grazie
:noaiutatemi per questo problema dato che sono all'inizio con la chimica.
un pezzo di ottone a sezione rettangolare: 4,95cm- 2,45 cm, ha un volume di 15,3 cm cubici, qual'è il suo spessore?
mi potete chiarire anche il concetto di densità? grazie a tutti

Salve a tutti..Allora non riesco a risolverlo in nessun modo..perchè Hospital non si può utilizzare e taylor riesco solo a sviluppare il logaritmo dopo aver messo la funzione nella forma $e^log(f(x))$, in qunto è una quantità che tende a zero ma poi mi blocco ..Aspetto i vostri aiuti!
$\lim_{x \to \infty}(arctg(x+1)/arctgx)^(x^2)$