Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
girl
:hi devo fare un saggio breve sulla peste bubbonica x favore aiutatemi è urgentissimo
1
19 nov 2008, 10:55

shark
ragazzi la prof ci ha assegnato qst saggio breve x mercoledì, io sinceramente nn o capito cm si fa, ki mi guida un pò in maniera pratica a farlo?? e poi lo mettiamo negli appunti di skuola.net. ora posto i documenti, raga vi prego aiutatemi....nn sò cm iniziare, però ditemelo in maniera pratica e nn copiate e incollateda qikipedia sepoete...:D:D: raga di skuola.net grazie anticipatamente di ...
14
16 nov 2008, 17:36

lapiccolaje93
Aiutoooo!! Avrei bisogno dei riassunti di tutti gli atti di romeo e giulietta per domani!! Non è ke mi aiutate?? eheh Grazie mille in anticipo.. Baci
1
19 nov 2008, 16:17

turtle87crociato
Non so voi, ma io ho da sempre avuto una certa "paura" del concetto di limite, più che della definizione di esso. E' normale, secondo me, visto che il concetto di limite è qualcosa che sfugge al nostro "possesso". Forse è più semplice di quello che credo, spesso credo di convincermi che sia più semplice di quello che credo, però poi capita che ho a che fare con funzioni non rappresentabili, e allora tutti gli intorni che mi disegno in genere per cercare di chiarirmi le idee non servono più ...

dolsebaby
Fili mi, dei Mercuri, deum nuntii, auxilium pete. Tribuni in castro auxilium contra impedimentum exspectabant Legatus auxilia cum impedimentis in castris exspectabat Propter vitam tuam inhonestam, Antoni, poenam summam meres Ob domini extium liberis bona traduntur Pompeii sub Vesuvii minis iacebant, sed Pompeiorum incolae pericula non curabant A Romanorum copiis castra saepe apud fluviorum ripas ponebantur;quia aqua proxima erat locusque facilius ( più facilmente ) ...
4
19 nov 2008, 14:49

Aliena
Επειδη των τε κατηγορουντων κατα των στρατηγων και εκεινων απολογουμενων εν τῇ προτερα ηκουσαν, διεψηφιζοντο Αθηναιοι απεντες κατα φυλας. εθεντο δε εις την φυλην εκαστην δυο υδριας. εφ'εκαστῃ δε τῃ φυλῃ κηπυξ κηρυττει, οτῳ δοκουσιν αδικειν οι στρατηγοι ουκ ανελομενοι τους νικησαντας εν τῃ υαυμαχιᾀ, εις την προτεραν ψηφισασθαι, οτῳ δε μη, εις την υστερας. αν δε δοξωσιν αδικειν, θανατῳ ζημιωσαι και τοις ενδεκα παραδουναι και τα χρηματα δημοστιευσαι, το δ'επιδεκατον της θεου ειναι Questo è il ...
0
19 nov 2008, 15:49

helpme3
Ciao, so che il quesito che vi pongo è banale, ma proprio non riesco ad ottenere i risultati del problema con nessuno dei procedimenti che conosco; quacluno potrebbe spiegarmi i passaggi corretti, io non riesco a capire dove sbaglio. Grazie a chi vorrà aiutarmi: P=100 $-frac{sqrt2}{2}T1+frac{sqrt3}{2}T2=0$ $frac{sqrt2}{2}T1+frac{1}{2}T2=P$ risultato: $T1=frac{sqrt3}{sqrt2}(sqrt3-1)*P=89.7<br /> $T2=(sqrt3-1)*P=73.2
11
19 nov 2008, 13:10

Obhund
Salve, mi sono appena iscritto a questo bel forum. Vorrei porre una domanda che probabilmente per molti di voi sarà semplice ma per me non lo è. Su un sito inglese di matematica ho trovato questa cosa: Le facce di un dato posseggono dei numeri che sono opposti tra loro 6 opposto a 1 5 opposto a 2 4 opposto a 3 Si lanciano due dadi, poniamo che un dado mostri il numero 6 ed un'altro il numero 3. Ora, se: 1 - moltiplichiamo questi due numeri tra loro (6x3) 2 - ...
5
18 nov 2008, 12:23

dolce.nuvoletta
ciao!!! mi potreste aiutare a fare una piccola ricerca sul microscopio ...molto semplice e breve ... devo sviluppare i seguenti punti: - cosa è? - da chi è stato inventato - da cosa è composto? - i vari pezzi a cosa servono? -l' unità di misura - quali tipi ci sono e qualche altra informazione ...per favore mi aiutate.....conto sul vostro aiuto...please:P
2
26 set 2008, 17:44

afrodite_84-votailprof
Qualcuno saprebbe consigliarmi che libro di biochimica generale comprare per la professoressa Di Giacomo? Grazie
6
23 ott 2008, 18:00

albyyy
Vi prego..mi servono otto frasi da tradurre...4 dall'italiano al latino,4 dal latino all'italiano...per favore per favore per favore *_* :dontgetit -Morto Tiberio,fu creato l'imperatore Caligola -Mentre i troiani dormivano,i greci uscirono dal cavallo di legno e aprirono le porte della città -Venuta la sera,i cittadini si ritirarono nelle loro case -Quando Cicerone era console,sventò una congiura contro lo Stato -Caesar,bellis civibus toto orbe compositis,Romam rediit . ...
1
19 nov 2008, 14:57

selenagomez1
Salve, Non mi ricordo esattamente cos'è l'incentro, il circocentro,il baricentro. Potreste darmi la definizione ??? Il più veloce possibile, x favore, domani c'è il compito !! Ditemi anche se ho dimenticato qualche "centro" Vi ringrazio !!!!!!!! selena
5
18 nov 2008, 17:40

maria stefania-votailprof
cerco le fotocopie sulle città- giardino e il programma della prof.Brancati se qualcuno può darmi una mano..grazie

_FAFFY_
CIAO RAGA MI SERVE QSTA VERSIONE PER DOMANI...IO NN POSSO FARLA XCIò AIUTATEMI!!!!!!GRAZIE!! Ac veteres quidem philosophi in beatorum insulis fingunt qualis futura sit vita sapientium, quos cura omni liberatos, nullum necessarium vitae cultum aut paraturn requirentis, nihil aliud esse acturos putant, nisi ut omne tempus inquirendo ac discendo in naturae cognitione consumant. Nos autem non solum beatae vitae istam esse oblectationem videmus, sed etiam levamentum miseriarum. itaque multi, cum ...
1
19 nov 2008, 14:13

M-Stile
Traducetemi queste quattro versioni: Straordinaria forza d'animo di Senofonte: Xenophon Atheniensis, Socratis discipulus, multa et egregia opera scripsit, expeditioni Cyri contra Artaxerxem fratrem interfuit et decem milia Grecorum a Babylonia ad Pontum Euxinum ducit. Aliquando Xenophon, cum solemne sacrificium perageret, filium, cui nomen erat Gryllus, apud Matineam in proelio cecidisse cognovit; nec ideo deorum cultum istitutum omisit, sed tantum modo coronam, quam in capite gerebat, ...
1
18 nov 2008, 18:24

dadda9
so che fa parte dell mondo della scuola ma anche dell esterno aiutatemi per piacere come si attiva la carta dello studente?
5
24 ott 2008, 19:15

valex18it-votailprof
sapreste dirmi qual' è l'aula 4 al dpartim. di biologia animale di via androne? grazie

zoo-filosofo-votailprof
Ecco l'avviso che la professoressa ha inserito sul server dove di solito mette le slides delle lezioni. AVVISO Comunico che le lezioni di Fisiologia ambientale riprenderanno giovedì 20 Novembre dalle 10 alle 12 presso l’aula verde del Dipartimento di Biologia animale di Via Androne. La Docente Prof. V. Cardile Ciaooooo

valex18it-votailprof
ciao, sapreste dirmi qual' è l'aula 4 al dipartim di biologia animale in via androne?

bestale
raga potete tradurmi queste frasi grz milleee!!:satisfied plutarchus,clarus philosophus ac doctus vir,servum superbum ac philosophiae peritum habebat. Aliquando servo suo - causam nescio - tunicam detrahit et loro eum caedit. Servus, dum a plutarcho verberatur,clamat:tum plutarcho oblatrat et verba obiurgatoria dicit: tum ita plutarchus leniter respondet:
4
18 nov 2008, 16:43