Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
scrivano_forsennato
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum. Sono iscritto ad un corso dell'area sanitaria e mi manca da fare l'esame fisica medica. Ho avuto da alcuni studenti gli esami degli anni precedenti ma non riesco a farli e il prof è un po restio nell'aiutare. Spero che mi possiate aiutare. Vi allego alcuni di questi esercizi. Grazie di cuore a tutti. Si consideri un'auto della massa di 1200 kg dotata di un motore capace di sviluppare 130 hp. A) A quale velocità massima può salire su un pendio con ...

frà93
x favore ragazzi...sono x domani....vi prego... 1.M.Varisidium, equitem Romanum, familiarem meum ad te venire iussi. 2. Caesar milites iussit insulam petere Aponianam. 3.Is tribunis militum ut exercitum ab Elatia arcesserent imperavit. 4.Drusus vetuit transire Danuvium. grazie mille in anticipo...vi prego
3
21 nov 2008, 18:25

leonard
ragazzi vi prego ho bisogno del vostro aiuto con queste frasi di greco grazie ve ne sarò sempre grato del vostro aiuto
3
21 nov 2008, 19:04

joe1
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per queste frasi dall'italiano al latino 1Nelle mani di quell'uomo il piombo diventa oro 2Pisone fu inviato come pretore nella spagna citeriore 3Socrate era stato giudicato dall'oracolo di Apollo il più saggio di tutti gli uomini del suo tempo 4Alcuni, per apparire ed essere considerati filosofi , portano la barba lunga e il mantello sdrucito 5Temistocle era considerato un uomo espertissimo di arte militare, ma fu giudicato sempre alquanto incolto
3
21 nov 2008, 18:23

lietta9212
prof x domani ho qste frasi dal libro ellenistì secondo volume a pag 91:) es 2.2 dalla uno alla 5::) grz in anticipo:)
3
21 nov 2008, 18:35

piccola stella-votailprof
ciao a tutti volevo alcune informqzioni...volevo kiedervi riguardo economia politica ho visto che bisogna comprare entreambi libri ma per fare l esame scritto bisogna essere frequentanti???o è 1esame normale???stabilisce lui la data??? riguaro invece scienza politica ho saputo che per fare la prova intermedia nn è necessaria la presenza perche il prof nn prende le firme ma volevo sapere ha detto qualcosa riguardo l esame???cioè sulla data???così incomincio a studiarla e per favore mi dite le ...

kloe
m fate la parafrasi d questa poesia?grz Deh, spiriti miei, quando mi vedete Deh, spiriti miei, quando mi vedete con tanta pena, come non mandate fuor della mente parole adornate di pianto, dolorose e sbigottite? Deh, voi vedete che 'l core ha ferite di sguardo e di piacer e d'umiltate: deh, i' vi priego che voi 'l consoliate che son da lui le sue vertú partite. I' veggo a lüi spirito apparire alto e gentile e di tanto valore, che fa le sue virtú tutte fuggire. Deh, i' vi ...
3
20 nov 2008, 20:52

beltipo-votailprof
senza parole...
13
15 nov 2008, 14:58

minavagante1
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, che fino ad ora davo quasi per scontata perchè accettata, ma d'un tratto mi sono accorto che non saprei proprio darmi una spiegazione: perchè una carica in movimento crea un campo magnetico??? grazie a tutti

gio189-votailprof
Ciao ragazzi, purtroppo non posso frequentare le lezioni del prof. creaco. Vorrei sapere per favore il programma del corso di scenza delle finanze di economia aziendale. perchè nel sito della facoltà nn c'è. Grazie
2
19 nov 2008, 10:12

hysteria-votailprof
Ho urgentissimo bisogno di sapere chi ha vinto questo bando,sperando legga il forum!!! Soprattutto sapere se hanno fatto domanda per la sede di Enna o di Ct!!! E' di fondamentale importanza che io lo sappia entro domattina!! Può aiutarmi qualcuno??
6
15 nov 2007, 21:10

fracasso-votailprof
ciao ragazzi..... volevo chiedere a qlcn che abbia già fatto l'esame cosa chiede + probabilmente il prof amico all'orale. sn disperata..m mancano da studiare ancora i derivati degli acidi carbossilici e i carboidrati:muro:...e l'esame è il 2 dicembre....nn so se c arriverò! CONSIGLI?:rolleyes:

brunilde-votailprof
Eliminerei gli sbagli fatti a causa della mia schifosa insicurezza.
13
11 nov 2008, 10:25

stephanos-votailprof
Qualcuno sa dirmi cos'ha spiegato la prof.ssa Rigano nelle lezioni di oggi (19-11-08) e del 17-11-08.. ? Grazie..

G.D.5
Perdonate la domanda idiota, ma perché $-oo<+oo$? Spiego meglio: $RR$ non è superiormente limitato, allora si estende $RR$ unendo ad esso il dupleton $\{-oo,+oo\}$ e definendo $barRR:=RR cup \{-oo,+oo\}$. A questo punto si estende a $barRR$ la relazione di ordine $<=$ ponendo per convenzione $forall x in barRR, -oo,<=x<=+oo$; in alcune letterature si pone invece per convenzione $\forall x \in RR, -oo<x<+oo$. Fatte queste convenzioni, il fatto che sia $-oo<+oo$ è ...
17
15 nov 2008, 21:10

buba1
[size=75]Salve a tutti, ho un altro problema, stavolta non di cinematica...! chi mi aiuta x favore??? un corpo è sottoposto all'azione di una forza elastica . Quando la molla è compressa di un tratto di 4 cm la forza esercitata sul corpo è pari a 32 N. Determinare la massima energia cinetica che il corpo può acquisire se l'ampiezza di oscillazione è 4 cm.[/size]

luana-votailprof
Aiutatemi...Devo fare esami e vorrei sapere se c'è qualcuno che sa quali sono le domande più frequenti che fanno all'esame di storia del diritto italiano...o come lo chiamano ora storia del diritto medievale e moderno!! Il testo è "Storia del diritto in Europa" di Padoa Schioppa. Fatemi sapere al più presto!!!! Grazie 1000!!!!! Luana
1
21 nov 2008, 21:03

buba1
[size=150]Salve a tutti qualcun mi aiuterebbe con questi due problemi: 1- un'automobile dopo aver percorso un tratto di strada con velocità costante per 5 minuti inizia una frenata mantenendo l'accelerazione costante a=8500 km h(2) se lo spazio percorso durante la frenata fino a fermarsi è di 4.9471 x 10(-2) Km quanto Km ha percorso l'automobile prima di cominciare a frenare?? 2-un'automobile ferma al semaforo parte mantenendo un'accelerazione costante per 18 s. Raggiunta la velocità ...

ale_44-votailprof
Ho visto che in bacheca c'è appeso l'avviso dell'inizio delle lezioni di ecologia applicata, ma non si capisce chi è il docente, qualcuno sa dirlo? E poi qualcuno sa se è una materia a scelta e quanti crediti è? rispondete please ciao ciao
1
20 nov 2008, 10:31

sakura-votailprof
Vabbé che è ancora presto per parlare di esami, ma tanto per saperlo, di fisica generale che cosa chiedono all'orale? E di analisi? Di geometria? Gli unici che ci hanno spiegato dettagliatamente sono stati Giustolosi e Foti e sul web ho trovato i compiti scritti di analisi e di geometria degli anni precedenti e quindi non mi preoccupo, ma gli orali? Qualcuno sa dirmi qualcosa? E gli scritti di fisica generale?