Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Loriswave
Non mi occupo di matematica, perciò chiedo venia e spero in un vostro aiuto. Vorrei riuscirea risolvere il seguente problema: ho dei poligoni irregolare di n lati, conosco la lunghezza di ogni lato e so che n-2 angoli sono uguali tra di loro e contigui. inoltr per semplificare impongo che anche i lati tra gli angoli uguali siano uguali. Quello che vorrei trovare e la misura degli angoli uguali. So inoltre che nessun lato misura più della somma degli altri lati. Faccio un esempio pratico ...
3
14 nov 2008, 09:21

alice881
Salve a tutti, approfitto di questo forum per diffondere un argomento che riguarda sicuramente quasi tutti i suoi frequentatori. La situazione dell'università italiana in seguito ai tagli previsti dell'ultima finanziaria sta per diventare insostenibile... per farla breve faccio copia-incolla da uno dei volantini che girano a Pisa, ABBIAMO CULTURA DA VENEDERE Avete presente l’Università Statale di Milano? Bene, fate conto di non vederla più: il TAGLIO DI 456 MILIONI DI EURO al ...
201
3 ott 2008, 14:31

dack89-votailprof
Salve a tutti cari colleghi e compagni di corso. Mi chiamo Dario sono di Centuripe e frequento il 1° anno di :muro: ingegneria elettronica :muro:

*nicolaottantasei
f(x,y)=$x^2$ $e^(x+2y)$ come ieri la funzione ha i punti critici nella retta di equazione x=0. Anche in questo caso l'Hessiano nel punto (0,y) è nullo. Stavolta per capire che punto critico è ho usato la definizione f(0,y)=0 e dato che 0 è sempre minore uguale a f(x,y), (0,y) è un punto di minimo relativo. Che ne dite?

monetaria
mi è sorto un dubbio..ma per definizione di polinomio posso dire che 0 è un polinomio?

pablitoss12
Buona sera ma una matrice è diagonizzabile quando ha due autovalori ben distinti?? o mi sbaglio? grazie delle risposte

mariodic
Nell’aprile 1624, nel corso di un viaggio da Firenze a Roma, Galileo si fermò a Todi per discutere di questioni di ottica degli specchi sferici con G.B. Guazzarini (§ Stillman Drake: “Galileo, una biografia scientifica” cap. XVI, ed. Il Mulino, 1988). Uno dei problemi era dimostrare al Guazzarini che i raggi luminosi che incidono lo specchio sferico non convergono in un solo punto dell’asse della calotta sferica, come si credeva, ma si distribuiscono lungo un tratto dello stesso asse. Non ...

jessikoop-votailprof
Ciao a tutti!sono al primo anno di mediazione linguistica..visto che non sono ancora molto pratica del mondo universitario qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovare il libro per l 'esame di cultura ingllese I, con Pedretti, gruppo A-L, comune sia agli studenti frequentanti che non, di Gualtieri e Vivan "Dalla Englishness alla Britishness. La cultura britannica contemporanea dalla master narrative dell 'impero alle storie diversificate delle identità multiple" Roma: Carrocci, 2008??Ho cercato ...

rsadl-votailprof
:confused:ciao gioiscia scusa se ti disturbo ma sono in attesa di sapere una tua risposta riguardo le domande che ti ha fatto la mazzone all'esame, sopratttutto sul libro non uccidete il re e su gibbon che ti ha chiesto, e che tipo di domande fa specifiche o nel particolare? per favore rispondimi è urgente. grazie...
1
17 nov 2008, 09:57

luxhacker-votailprof
Ieri per la prima volta da anni l'aula studio autogestita di Via Androne ha chiuso alle 21!!! In pratica i vigilanti hanno ricevuto ordine di buttare tutti fuori... Qualcuno ha informazioni in merito? Si dice che la cosa dipenda dal cambio di gestione ALLEANZA UNIVERSITARIA-->ARCADIA. A qualcuno risulta? Quando potremo tornare a studiare di notte?!

cntrone
ciao a tutti..volevo togliermi un dubbio.. sul libro c'è scitto che gruppi finiti di ordine minore di 6 sono necessariamente abeliani..ma non è enunciata la dimostrazione.. la cosa mi lascia un pò diffidente..a voi risulta?? grazie..ciao

lanterna
ciao ragazzi spero di essere riuscita è così che si apre il topic ? scusate la mia ignoranza ma sono autoididatta ed ho imparato quel poco che so di pc da sola va bene e poi è qui che devo scrivere le mie domnde? e per le risposte ? Grazie, volevo sapere che cosa ne pensae di questi software aiutano ad imparare vorrei sapere molto su cabri sapete indicarmi un manuale ?
5
31 ott 2008, 12:34

hope-votailprof
Ciao a tutti! Sono alle prese con un dilemma...:muro: Nel nuovo programma di procedura penale è previsto lo scaparone,mentre in quello vecchio c'era il tonini(o il lozzi),a quanto ho capito il primo costa la metà del secondo ed ha anche un numero di pagine molto inferiore...è così o sono io pazza??E se è così,secondo voi posso darlo sullo scaparone o mi conviene comunque comprare il tonini?:confused:
6
15 ott 2008, 17:12

caronte559
Ciao a tutti, Rieccomi subito con due nuove serie. Scusatemi se posto due esercizi senza nemmeno un passaggio, ma ci sto sbattendo la testa da un po' e non riesco a capire da dove partire. Bisogna verificare per quale valore di $x$ convergono: 1) $\sum_{n=0}^\infty \frac{\sqrt{1+x^n}}{x^n}$ 2) $\sum_{n=0^\infty \frac{2^n+3^n}{3^n+4^n} \cdot x^{2n+1}$ Il risultato della prima e' $x>1$ Mentre quello della seconda e' $|x|<\frac{2}{\sqrt{3}}$ L'unica cosa che ho capito e' che la seconda per $x < 0$ e' a termini di segno ...
4
15 nov 2008, 22:10

caronte559
Ciao, Ho alcuni dubbi sulla convergenza delle seguenti serie, mi aiutereste a capire come continuare con la prima e se le altre 2 sono giuste. 1) $\sum_{n=1}^{\infty} 1/n \sen 1/{n+1}$ Applico il criterio del rapporto $\frac{1/{n+1} \sen 1/{n+2}}{1/n \sen 1/{n+1}}$ per il limite notevole $\sen t/t=1$ si ha: $n \sen 1/{n+2}$ ed a questo punto non so come concludere 2) $\sum_{n=1}^\infty \log n/n^2$ che se non sbaglio e' uguale a $\lim{n \to \infty} \log n!/n^2$ che fa $+\infty$ 3) $\sum_{n=0}^\infty n+1/n!$ applico il criterio del ...
14
14 nov 2008, 15:29

napolimania91
salve sto svolgendo degli esercizi per prepararmi al compito di matematica che ho martedì (Il compito sarà impostato principalmente sulle funzioni) e ho alcuni dubbi su alcuni domini di certe funzioni ora ve li illustro : $sqrt (|x - 1|+2)/sqrt(|x-2|-4) $ sarebbero entrambi sotto la stessa radice ma non sono capace di metterli allora io pongo $(|x-1|+2)/(|x-2|-4) >= 0$ poi faccio il falso sistema $\{(|x-1|+2 <= 0),(|x-2|-4 <0):}$ allora il secondo faccio $\{(x<6 se x >= 2),(x<2 se x<2):}$ quindi come risultato del secondo mi viene ...
4
16 nov 2008, 21:13

hee136
Riporto per chiarezza il testo completo dell'esercizio evidenziando la parola su cui chiedo il significato: Si definiscano insiemisticamente i numeri interi come classi di equivalenza di coppie di numeri naturali. Chiunque posti soluzioni, è pregato di utilizzare la funzione SPOILER. Grazie!

gygabyte017
Sia $\mathbb{F} := (ZZ[x]) / ((7, x^3-5x+1))$ Trovare se esiste $bar(3+x-5x^4)^-1$. Ora, finchè l'anello sul quale si quozienta è almeno a ideali principali, so come si procede: avrei calcolato l'MCD tra gli elementi dell'ideale per trovare l'unico elemento che lo genera, avrei verificato che l'MCD tra il generatore e l'elemento da invertire fosse un associato dell'unità, e tramite bezout avrei calcolato l'inverso. Ma se l'anello non è a ideali principali come in questo caso, come potrei ...

korat1
Ciao a tutti, avrei un problemino con geometria...in un esercizio sui vettori mi viene chiesto di rendere ortonormali delle basi ortogonali normalizzando i loro vettori ...So che una base si dice ortogonale se i suoi vettori sono a due a due ortogonali tra loro ....in più: se i suoi vettori hanno tutti norma 1 allora la base si dice ortonormale purtroppo non ho proprio capito il concetto di "normalizzare"...se non ho capito male il mio prof mi ha detto che devo dividere ciascun vettore ...
6
16 nov 2008, 15:59

gret-votailprof
Salve ragazzi, ho letto nel sito unict Comunicazioni della Direzione Amministrativa - Università degli Studi di Catania ke domani ci sarà uno sciopero, ma sapete se le lezioni si svolgeranno regolarmente?? Help me:confused: grazie in anticipo!
8
13 nov 2008, 11:24