Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
weppa89
salve a tutti tra meno di una settimana comincia l'esame e davo finire la tesina sulla crisi delle certezze mentre raccoglievo materiare sulle geometrie nn euclidee sono incappato in un preoblema Non reiesco a capire qual'è la differenza tra geometria ellittica e geometria sferica apparentemente sombrano identiche ma guardando ho trovato diverse interpretazioni, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema?? vi prego sn disperato
3
18 giu 2009, 19:54

devilpsp
Salve signori, Avrei, per cortesia, bisogno urgentemente di agganciare 2 materie alla mia tesina della maturità("La paura e i suoi vari aspetti"- è questo il tema centrale). Le 2 materie che mi mancano sono fisica e scienze della terra. Per fisica io avevo pensato "gli effetti della bomba atomica" collegato a storia visto che voglio parlare della paura della bomba atomica, il problema è che sono in molti a farlo vorrei quindi portare un altro argomento invece della bomba; mentre di scienze ...
5
19 giu 2009, 19:58

Phaedrus1
Scusate la banalità, ma non mi trovo con un risultato: usando gli integrali, quanto vale l'area delimitata dall'ellisse di equazione $x^2+3y^2-3=0$? Ho esplicitato $y=sqrt(1-x^2/3)$ quindi si tratta di calcolare il doppio dell'integrale da $-sqrt(3)$ a $sqrt(3)$ di quella funzione...il mio risultato è $pisqrt(3)$.
3
22 giu 2009, 16:56

mellons
ciao a tutti. ho deciso che per l'esame di maturità la mia tesina sarà sul libro. studio grafica pubblicitaria e quest'anno ho lavorato molto su questo argomento,parlerò quindi del libro in generale,di tutte le sue piccole sfaccettature e per il momento non sto tralasciando niente. il mio dubbio è sulla materia di italiano,avevo pensato di portare il romanzo Madame Bovary per parlare dell'influenza dei libri che hanno portato la protagonista Emma al suo "stile di vita" ma non mi convince ...
24
22 mag 2009, 21:16

aiuto88
ciao a tutti, frequento un istituto commerciale e vorrei fare una tesina sul commercio elettronico ma con so cosa collegare d'italiano, storia, economia aziendale e diritto. se qualcuno mi potrebbe aiutare grazie....
38
13 mag 2009, 19:18

fiorè9002
Ciao francy finalmente ho capito come si invano sti sms, cmq ho bisogno del tuo aiuto x favore? l'alro problema l'ho già risolto. MA stamattina sn andata a scuola è il mio prof di ch. fisica mi ha fatto cambiare argomento nella sua materia per la mia tesina (ENERGIE RINNOVABILI, mi ha detto di portare le macchine termiche ma nn riesco a capire cosa c'entra questo argomento, con l'energie, x favore chiedo il tuo intervento ti ringrazio molto ciao!
6
18 giu 2009, 19:19

imported_admin-votailprof
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum... danor: Qualcuno potrebbe darmi informazioni utili per l'esame di marketing con la prof,ssa usai? In particolare, vorrei sapere quali parti dei due libri sono da studiare e poi, in generale, notizie sulla prof.ssa, sulle modalità d'esame e tutto ciò che potrebbe essermi utile al superamento dell'esame. Grazie TheJeevas: Ciao danor, io ho dato marketing con la prof.ssa Usai. Studiando senza frequentare una lezione, preparandolo in tre mesi ...

CuSsI
io frequento l'istituto d'arte e per ben 2 volte ho dovuto cambiare idea sul mio percorso da portare agli esami...alla fine ho deciso...in tutto le materie d'esame sono italiano e storia,storia dell'arte, matematica e fisica e sociologia...adesso nel mio percorso d'esame che ha come tema il sogno posso aggiungere anche filosofia??da premettere che nel mio istituto filosofia non si è mai fatta e questo è un peccato...cmq posso??
3
21 giu 2009, 17:15

speedy gonzales
ciao. allora mi aiutate a impostare il discorso su apuleio nella mia tesina "essere e apparire? per quanto riguarda il francese ho inserito baudelaire, va bene il mio discorso su di lui impostato in questo modo? baudelaire fa notare nelle sue poesie quello che è la realtà del suo periodo attraverso il termine che ha coniato spleen, il quale evidenzia la tragica condizione umana, soppressa dalla noia, dal disgusto per tutto, vi è un vero e proprio male di vivere. l'uomo vuole sfuggire da ...
5
18 giu 2009, 11:33

nicolétoile
salve, se mi trovo NELLO SPAZIO e ho 2 rette come faccio a trovare il piano che le contiene?

bad.alex
Buona sera, ragazzi e ragazze del forum. Avrei bisogno di un aiuto sul calcolo di un limite con parametro: $lim_(x to -oo) ae^(2x)-ae^(-x)+x^2/2 e^x=0$ con a parametro reale Purtroppo sui i libri e su internet non vengono riportati esempi di calcolo limiti con parametro e io non nego di trovare parecchie difficoltà nel risolver. Spero in un vostro aiuto/spiegazione. Vi ringrazio. Alex p.s. ad occhio mi sembrava potesse essere valido per a=0 ...
3
22 giu 2009, 16:34

giomaturanda
:hiciao a tutti!:hi mi servirebbe un consiglio urgentissimo su che collegamenti fare nella mia tesina: REPUBBLICA DOMINICANA mi manca psicologia e ho pensato al leader e alla leadership perchè cè stata una dittatura......ma nn so cm svilupparla...... e poi economia aziendale: presentazione di un hotel, di un catalogo sulla destinazione......cosa???????????????????? aiutoaiutoaiuto sn in ritardo con il programma.......
2
21 giu 2009, 12:20

bufalina
mi serve aiuto per la tesina!!!!si chiama alienazione e fuga dalla realtà cosa posso mettere di fisica?grazie
1
22 giu 2009, 17:00

mattia1000
ciao a tutti! Mi servirebbe un aiuto sulla tesina dell'Unione Europea. Frequento un istituto tecnico commerciale corso IGEA. I miei collegamenti sono: DIRITTO: PARLAMENTO EUROPEO GEOGRAFIA: LA POLITICA AGRICOLA COMUNE (PAC) INGLESE: TRANSPORT METHODS IN THE EUROPEAN UNION ECONOMIA: BANCA CENTRALE EUROPEA ITALIANO: UNGARETTI Volevo sapere se Ungaretti andava bene, visto che è un poeta che ha vissuto sia in Italia e in Francia..e soprattutto se la banca centrale europea si può ...
13
16 giu 2009, 11:30

BirbaJ
Per favore aiutatemi con questa traduzione che il traduttore è peggio di me con l'inglese!!! è molto importante!!! OSCAR WILDE (1854-1900) Wilde’s aestheticism Aestheticism. Which comes from a Greek word which means “to feel” “to perceive” stresses sensations as the primary source of art: the artist, a sort of “transcriber”, has to feel sensations, to live them “aesthetically” and to make the reader feel them, too. It was mainly a nation against Victorian values and their insistence ...
0
22 giu 2009, 17:00

7daniele95
il titolo è:scintille STORIA:RIVOLUZIONE INDUSTRIALE GEOGRAFIA:ENERGIA-INQUINAMENTO-ACQUA FRANCESE:TORRE EIFFEL ARTISTICA:800 TECNICA:CENTRALI ELETTRICHE(IDROELETTRICA) MUSICA: ITALIANO: INGLESE: EDU.FISICA: p.s.potete anche dirmi qualche altro argomento da aggiungere nelle materie mancanti...... ps.se scritto da una prof va ancora meglio......
38
8 giu 2009, 09:00

bufalina
la mia tesina si chiama alienazione e fuga dalla realtà ed ho collegato questi autori: filosofia marx pedagogia marx,makarenko e gramsci italiano svevo e pirandello storia la rivoluzione russa latino de brevitate vitae di seneca inglese orwell con animal far ma ora mi manca anatomia............mi aiutate???grazie
8
17 giu 2009, 18:04

viptunz
aiuto,martedì 23 avrò gli orali, sono molto molto agitata, io porto i seguenti argomenti: italiano: brano su internet storia:globalizzazione geografia:stati uniti scienze: nucleare musica: spirituals arte: surrealismo beh.. sono abbastanza confusa, da cosa posso partire a parlare...?
5
16 giu 2009, 17:27

BirbaJ
Ciao a tutti! Ho urgentemente bisogno di sapere come posso collegare la luna alla mia tesina sull'estetismo ovvero l'amore per la vita, per la bellezza e per l'arte... per favore!!!:hi
16
17 giu 2009, 18:02

Golden87
Ecco il mio problema: Devo trovare e giustificare la risposta se gli insiemi N-{6,12} e 4NU{5} hanno la stessa cardinalità. Per dimostrarlo devo esibire una possibile biiezione tra di essi. Qualcuno potrebbe mostrarmela così da capirci qualche cosa??