Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
vado all'ITC...mi potete dare una mano acollegare il secondo dopoguerra/boom economico con italiano,geografia,diritto,finanze,geografia,economia aziendale,metematica e tedesco?grazie della pazinza..vi prego di rispondermi....

Ciao a tutti!
Sto impostando una tesina sul Fascismo, in particolar modo sullo squadrismo nella mia provincia.
Adesso però dovrei collegarlo con un autore per italiano e a sua volta ad un filosofo, pensavo D'Annunzio però ho il problema che non ho fatto Nietzsche e quindi l'ho scartato...
Qualcuno ha altre idee?
Grazie.
ciao ragazzi...volevo qualke aiutino..l'argomento è la felicità e dovrei portare :
italiano: leopardi
latino:seneca
filosofia:shopenhauer
non so cosa potrei mettere in greco e inglese??
inglese avevo pensato oscar wilde ke dite?
in greco nn ho idee...
help!
Salve a tutti, frequento l' itis "A.Pacinotti" di Scafati(SA) sezione di meccanica...
Ho iniziato la mia Tesina per l'esame di maturità a inizio mese..
Nel programma che vorrei portare ho inserito le materie principali(professori interni ed esterni presenti all'esame). Vi elenco qui sotto materia con allegato l'argomento che ho trattato e vorrei portare...
Italiano: La società alienata in Marx e Pirandello;
Storia: Seconda Rivoluzione Industriale;
Diritto ed Economia: L'Evoluzione ...

salve raga, mi manca calcolo :(
di ita sto portando pirandello,di storia il fascismo,informatica i DB sistemi php e reti, elettr fibra ottica, inglese una cosa che ho fatto io riguardante la costruzione dei siti web...e di calcolo???si adatterebbe la ricerca operativa, ma la stanno facendo tutti nella mia classe XD ....cosa posso fare e come posso collegarli???ed inoltre che titolo posso dare a questa tesina???
grazie mille!!!
scusate ragazzi manka davvero poco all'esame di stato e devo ancora realizzare l'argomento di matematica da inserire nella mia tesina,..allora io ho portato lo sfruttamento minorile come argomento centrale e ora devo realizzare su richiesta della mia insegnante un interpolazione statistica sullo sfruttamento minorile,..il problema è ke ankora nn so kosa mettere in relazione..mi serve una mano...esprimete tutti le vostre opinioni sono tutte utili..vi ringrazioo in anticipo...

Salve a tutti, sabato avrò l'esame di algebra lineare e ho qualche dubbio; prima dell'esame c'è un test con una parte a vero o falso, mi sapreste dire se queste 3 affermazioni sono vere o false?
• Se $f: R^3→R^3$ lineare ha 3 autovalori distinti, allora è invertibile
• A, B matrici quadrate($n*n$) e invertibili $=> A^-1 + B^-1$ è invertibile
• Ker f ≠ {0} => 0 è autovalore per f e viceversa
grazie 1000 per l'aiuto!!!

come faccio a determinare l'equazione di una sfera di raggio minimo passante per due punti a(0,0,1) b(3,-2,0) ? ciao e grazie mille per l'aiuto
[code][/code] mi serve il collegamento con fisica per la tesina sull'immaginazione.... help!
ma durante la prova di mate per il liceo scientifico di venerdi 26 i risultati arrivano dopo quanto dall'inizio della prova????

ho provato a capire come determinare questa derivata parziale ma proprio non capisco
allora ho la funzione $f(x,y)=xy^{e^x+y}$ poi dovrò trovare max min piano tangente e derivata direzionale, m mi sono bloccata all'inizio.
dunque la derivata parz rispetto a x $fx=y^{e^x+y}+xy e^{x+1} 1$ ho capito la prima parte $y^{e^x+y}$ pechè la tratto come costante e la x la levo, ma il resto $xy e^{x+1} 1$ da dove lo tira fuori?
io per l' esame porto una mappa concettuale così strutturata:
italiano pirandello
storia crisi del 29
scienze delle finanze la spesa pubblica
diritto le forme di stato
economia aziendale le imprese industriali e la loro contabilità
geografia economica le imprese industriali e manifatturiere
inglese le società e i mercati di sbocco
che titolo posso darci? I collegamenti che ho fatto vi sembrano solidi?
CIAO RAGAZZI...SECONDO VOI CHE TEMA USCIRà SULLA SECONDA PROVA DI INFORMATICA ??
Ciao a tutti!!
Avevo già scritto questo post in scienze giuridiche, ma dato ke nn ho avuto risposta, provo a metterlo anke qui...
c'è qualcuno ke ha sostenuto lo scritto di qst materia cn il prof ferrarini (+ tutti gli altri professori ke si alternano)? cm sono le domande? e soprattutto volevo sapere se è possibile tenere le norme (TUF e altre varie)...xkè a lezione dicevano di no, ma mi è stato riferito ke il giorno dell'esame dicevano il contrario!!:confused:
grazie a ki risponderà...

Qualcuno può darmi il programma per l'anno prossimo, soprattutto latino, greco e filosofia? Grazie in anticipo :hi
Devo fare l'esame di maturità e dovrei preparare una mappa concettuale mi aiutate? vi pregooooooooo!!!!!!!!!!!!
Se d'italiano porto Pascoli... di storia, geografia, inglese, psicologia, tecnca turitica che porto?
Mi aiutate con i collegamenti e con gli argomenti?
ciao a tutti...scrivo di nuovo per chiedere se qualcuno ha qualche critica della poesia di Federico Garcìa Lorca intitolata "el silencio". anche se gli appunti sn italiano nn fa niente,basta che mi aiutate!!!! grazieeeee
ciao ragazzi piacere sono valentina.... avrei bisogno di un grande aiuto per la mia tesina!!!
il mio tema è il rapporto tra vita estetica ed etica. Tutto parte da Kierkegaard, dalla sua opera AUT AUT dove parla di ciò poi;
ITALIANO ho inserito d'annunzio per quanto riguarda la vita estetica, ma vorrei inserire qualcuno che tratta la vita etica.
INGLESE: wilde con the picture of dorian gray
SPAGNOLO: ruben darìo con prosas profanas
FRANCESE simone de beauvoir con les belles images
STORIA: ...
Ciao a tutti..ho urgente bisogno del vostro aiuto con la mia tesina. Sto portando la Prima guerra Mondiale analizzandola più che altro dal punto di vista pscologico specie dei soldati evidenziando le varie teorie sulla guerra. Cmq ho fatto i seguenti collegamenti ITALIANO: Ungaretti e le sue poesie FILOSOFIA: Hegel la teoria della storia dello stato e della guerra ARTE: Il Futurismo, Boccioni "La Carica dei lancieri" in relazione per tematiche trattate con "Guernica" di Picasso e "La ...
Nel caso di una somma in complemento a 2 i valori negativi vengono complementati,giusto?E nella sottrazione?Si fa lo stesso?