Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gladior-votailprof
Quanti sono i numeri naturali pari di 7 cifre non contenenti 8 e tali che la somma delle ultime due cifre faccia 8 ? I numeri in questione sono (0;2;4;6) $P=4*4*4*4*4*2=4^5*2=2048. qualcuno può dirmi se il ragionamento è giusto? Grazie per la vostra disponibilità

robin il briga
Salve per domani ho avuto delle domande a cui rispondere, riguardanti il canto VI del paradiso...sono riuscito a rispondere alla domanda che mi chiedeva di spiegare cosa simboleggiasse l'aquila, e a 2 domande riguardanti tito e tiberio, ma non sono riuscito a rispondere a queste 4 domande.. 1)che cosa si intende per monarchia universale?perche oggi sarebbe improponibile una tale struttura politica? 2)Nell'auspicare una monarchia universale Dante si rivela utopistico,anacronistico o al ...
2
11 dic 2009, 18:45

BlackAngel
Ciao ragazzi, non mi è molto chiaro il concetto di Guerra in Manzoni potreste aiutarmi per favore??
4
9 dic 2009, 20:20

Marika_*
Tema di italiano : O sul rapporto cn la religione oppure cosa pensi sulla lliberta e obbligo di apprendimento. per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeee
6
11 dic 2009, 22:11

whitesnowflake
vorrei allocare dinamicamente un array tridimensionale (3 x 3 x3 ) di double con il c++ nel caso di una matrice so che: double**p=new double* [3]; for (int i;i
2
12 dic 2009, 11:30

princi-votailprof
Ciao a tutti! ho intenzione di dare dir.finanziario a gennaio o cmq non oltre gli appelli di questo semestre in quanto Marongiu andrà in pensione e ci tenevo a sostenere l esame con lui. Ho effettuato la prenotazione ma ...mi è srto un dubbio: nel file con gli appelli a partire da gennaio 2010 appare già il nome di Lovisolo... (ossia il prof che subentra al posto di marongiu).. a questo punto mi chiedo se la mia prenotazione va bene così oppure devo contattare il prof per sostenere l esame con ...
2
10 dic 2009, 11:06

Jhax1
domani mi spetta un ulteriore verifica sulle funzioni, il problema è che non sono riuscito a capire alcune cose 1) y=|2x+5| a) Fare il grafico. FATTO b) E' invertibile nel suo dominio? in caso affermativo determina l'equazione della funzione inversa. SI, FATTO -2x=-y+5 2x=y-5 x= 1/2y-5/2 y=1/2x-5/2 Io ho scritto, si è invertibile, e lei in rosso mi ha scritto "in quale intervallo?", il problema è che non capisco cosa dovevo mettere...Come capisco dal grafico se la funzione è ...
6
11 dic 2009, 17:43

marulli
come si forma il plurale? scuola media
5
4 dic 2009, 21:00

ciuffo95
Potreste tradurmi queste frasi di greco???? sono urgenti grazie!! dal libro greco campanini e scaglietti esercizi 1 pag 88 n 3 1 Συμφραττουσι τα πλοια οι Πελοποννήσιοι παραταττονται αί προς ηπείρω μαχοναι 2 οι της ψυχης πονοι υπο της του λογου γοητειας κουφίζονται 3 Μετα την του στρατου νικην τροπαια εν τω πεδιω και εν τω αιγιαλω ισταται και δωρα επι τοις των Θεων βωμοις τιΘεται 4 Μετα την ητταν ο στρατεγος υπο των πολιτων εις την νησον Δημνον φυγαδευεται αλλ ομως δια φιλων ανερχεται εις ...
0
12 dic 2009, 10:55

baldo891
Perchè la mano non attraversa il tavolo?Voi come rispondereste? mi piacerebbe leggere una spigazione formale del fenomeno! Grazie a tutti in anticipo.Io penso sia così: Poichè la materia é vuota ,avvicinando la mano al tavolo ,questa dovrebbe attraversarlo senza problemi .Ciò non accade perchè quando si avvicina la mano al tavolo il campo elettrico diventa estremamente forte.Questo perchè la materia é costituita da multipoli, e si può dimostrare che la dipendenza del potenziale con la ...

skorpion89-votailprof
Ciao ragazzi..ho qualche dubbio sulla risoluzione di questo genere di successioni.. Il libro di testo che utilizzo consiglia un procedimento standard per studiare in maniera esauriente una successione per ricorrenza, e cioè: 1) Verificare se la successione è ben definita (condizioni d'esistenza) 2) Provare che la funzione è regolare 3) Cercare il possibile limite della successione. Credo che sia un ottimo metodo perchè non dovrebbe trascurare niente giusto? Detto ciò vorrei sapere passo ...

stasolla
Supponiamo di avere un cerchio inscritto in un rombo avente le diagonali lunghe 124cm e 93cm,come posso calcolare lìarea del cerchio?? grazie
5
11 dic 2009, 11:45

Riccardo95
Non riesco a capire come risolvere questo problema: corsa sulla distanza di 50 metri. un corridore percorre questa distanza in 7,88 secondi. Prima accellera a 3,80m/sec2 poi in moto rettilineo uniforme alla velocità massima fino alla fine. Quale la distanza percorsa in accelerazione? La risposta è 6,85 metri.... ma come ci si arriva...? chi è così gentile da spiegarmelo?
1
12 dic 2009, 09:35

faximusy
Salve a tutti, sono sempre qui a risolvere integrali :p Questo integrale fratto però mi causa una perplessità: $int (x^2+10x+4)/(x^3-1) dx $ Ho provato a risolverlo nel metodo classico. Siccome le radici del denominatore sono tre reali e multiple, pari a $x=1$ Ho riscritto in questo modo: $A/(x-1) + B/(x-1)^2 + C/(x-1)^3$ quindi: $x^2+10x+4=A(x-1)^2 + B(x-1) +C $ Il cui sistema mi dà: $A=1; B=12; C=15$ ossia, l'integrale risulterà pari a: $\int (x^2+10x+4)/(x^3-1) dx = \int 1/(x-1)dx + 12\int 1/(x-1)^2 d(x-2) + 15\int 1/(x-1)^3 d(x-1) $ questpo quindi mi ...
4
11 dic 2009, 18:53

Bob_inch
Salve! Nella conversione triangolo-stella mi è sorto un dubbio: quando passo da una stella (il che conviene quando le resistenze sono tutte uguali) ad un triangolo, come posiziono successivamente il triangolo nei confronti del resto del circuito? Devo fare attenzione a qualcosa? Un valore negativo di corrente mi indica che ho sbagliato a scegliere i versi delle correnti e che l'effettiva corrente fluisce in verso opposto. Lo stesso si puo' dire per i valori negativi di tensione. Nei ...
1
6 dic 2009, 19:01

Yaschin
1) Confrontando TIR progetto in base ai Free Cash Flow to Equity si accetta progetto se TIR è maggiore del costo del CAPITALE NETTO. Vero o falso? 2) Discutere del rischio in finanza e del suo impatto sul costo del capitale Grazie mille!!
1
11 dic 2009, 14:48

camelia79
Ciao a tutti, chi sarebbe così gentile da tradurmi questa lettera? Cara Candy, come stai? Noi stiamo tutti bene, la mamma mi ha dato la splendida notizia che tornerete a trovarci a maggio 2010. E' una bellissima sorpresa, siamo molto contenti di potervi riabbracciare così presto. Il periodo migliore per noi è all'inizio o alla metà di maggio. Come avete fatto lo scorso anno per noi andrebbe benissimo. Io e Pietro vi pensiamo spesso e vorremmo anche riuscire a scrivervi di più, ma io sono ...
4
3 dic 2009, 14:37

And
Domani ho una prova di letteratura inglese, potreste darmi degli spunti per confrontare i due romanzi per cortesia? Grazie in anticipo.
3
And
8 dic 2009, 10:24

Lory__Potter
I waiting a moment that I hope it will come soon… questa frase dovrebbe significare: sto aspettando un momento che spero arrivi presto.... è corretta? risp
5
7 dic 2009, 12:19

kikkapiz
mi servirebbe la traduzione di questi due testi dall'inglese all'italiano: 1. THE UK PARLIAMENT The UK parliament originated in the mid-13 century and is one of the oldest rapresentative assemblies in the world. The present two-chamber system began in the 14th century in England: the House of Lords (the upper house) and the House of Commons (the lower house) sit separately and are constituted on different principles. Parliament makes all UK laws, decides taxation, protects the public and ...
4
10 dic 2009, 16:36