Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

AIUTO in INGLESE !! pls ^^
Miglior risposta
ciao !potete aiutarmi a scrivere una storia ke cominci così? :"At 6 o'clock in the morning, the telephone rang .." (almeno 120 parole)
nn ho prorpio idea di cosa scrivere ! potete anke dirmela in italiano poi traduco io ! grazie tante :thx

Quale tendenza d`arte mira alla rappresentazione del dinamismo delle cose , emozioni e stati d`animo attraverso la disgregazione delle forme?
Dadaismo
Futurismo
AStrattismo
Impressionismo
per fovore è urgente è per mio fratello che sta facendo il compito grazie

Salve Forum,
Un telescopio e' un sistema ottico afocale: raggi paralleli che entrano vengono trasformati in raggi paralleli che escono ad un' angolo diverso.
I raggi che partono da ciascun punto di una stella si propagano in maniera isotropica, in tutte le direzioni. Quelli che arrivano alla Terra sono "piu' o meno paralleli" tra loro (curvatura quasi zero).
L' obbiettivo del telescopio riceve gruppi di raggi paralleli. Certi gruppi hanno direzione parallela all' asse ottico mentre certi ...

Ciao a tutti, qulacuno mi sa spiegare (magari con un piccolo esempio) qual'è la differenza tra riparametrizzazione e trasformazione di variabili? Quali sono le condizioni per quali si usa l'una o l'altra?
Grazie

Salve!
Guardando gli appunti di calcolo II sto notando che il nostro professore da un sistema di funzioni, tracciandone il grafico, notava le "parti" che rappresentavano un insieme connesso.
Ora io non ho capito minimamente come ha fatto. Mi potete dire in linee generali come si determina se una parte di piano è connesso oppure no?
Lui ci ha dato la spiegazione di connesso per archi( prendo da wikipedia):
Uno spazio topologico X è connesso per archi se per ogni coppia di punti x e y dello ...

Buonasera a tutti
sto svolgendo alcuni esercizi sulle frazioni algebriche e, purtroppo, ne ho trovata una che non riesco a risolvere oltre un certo passaggio. La frazione è la seguente:
$ (x-y)/2 - (x^2y-xy^2)/(X^2+^2+2xy)+ y^4/(2x^3+2y^3+6x^2y+6xy^2) $
Fattorizzo e ottengo:
$ (x-y)/2 - (xy(x-y))/(x+y)^2 + (y^4)/(2(x+y)^3) $
Calcolo il m.c.m che risulta essere:
$ 2(x+y)^3 $
quindi:
$ {[(x+y)^3(x-y)] - [2(xy)(x-y) ] + y^4 }/(2(x+y)^3) $
ma svolgendo i calcoli, non ottengo il risultato fornito dal libro che è:
$ x^4/(2(x+y)^3) $
Sareste così gentili da aiutarmi ed ...
Somma angoli interni
Miglior risposta
qual'è la somma degli angoli interni dei poligoni??

Buonasera a tutti!
Ho un dubbio riguardo la risoluzione del seguente esercizio:
"Sia $G$ un gruppo e $A$ un suo sottogruppo. Verificare che per ogni $ainG$ il sottoinsieme: $gAg^(-1)={gag^{-1}, AAainA}$ è un sottogruppo di $G$ e che $O(A)=O(gAg^(-1))$."
Ho provato che $gAg^(-1)$ è un sottogruppo di $G$ sfruttando la proprietà caratteristica dei sottogruppi. Siano $gag^(-1),gbg^(-1) in gAg^(-1)$; risulta: $gag^(-1)*(gbg^(-1))^(-1)=gag^(-1)*gbg^(-1)=gaebg^(-1)=gabg^(-1)ingAg^(-1)$ ( ...

salve a tutti
ho iniziato le equazioni frazionarie e volevo postare alcuni semplici esercizi per vedere se c'era qualche errore nel modo in cui le svolgo in quanto per qualcuna ho qualche dubbio
1) dunque in linea di massima le svolgo cosi'
$(3-x)/(2x)-(5+2x)/(3x)=0$
$9-3x-10-4x=0$
$-3x-4x=-9+10$
$-7x=1$
$7/7x=-1/7$ qui moltiplico i due addendi per $-1$ in modo da spostare il $-$ dalla parte dove deve stare il termine ...

Ciao a tutti ragazzi,
sapreste indicarmi in termini di punteggio, quanto le lauree triennali, le lauree specialistiche (o magistrali) e i dottorati di ricerca valgono ai fini della graduatoria per l'insegnamento?
Mille grazie per chi mi aiuterà!!!

salve a tutti, dovrei ricavare cos a in funzione del sin?:
sin a= -2 ----------->cos a p greco p greco< a< 3/2 p greco
sin a= 2/3 -------> p greco/2 < a < p greco
come devo fare?
Aggiunto 10 minuti più tardi:
???
Aggiunto 1 ore 50 minuti più tardi:
mi puoi perfavore scrivere i passaggi dei primi due?grz
cmq avevo postato un topic sulla trigonometria, lo puoi vedere? se casomai sai qualcosa in più....GRAZIE
Aggiunto 1 ore 14 minuti più tardi:
?
Aggiunto 25 minuti più tardi:
mi ...

ciao, sto studiando gli argomenti in oggetto e ci sono alcune cose che non mi sono chiare!
per ora ne indico una in quanto non ho molto tempo da dedicarci adesso.
Il libro propone un esempio su 20 misurazioni.
Lo strumento di misura ha un errore assoluto (incertezza) di $0.1s$
scriverò solo i risultati non tutte le misurazioni altrimenti non finisco più, se servono ditemelo.
Vm=10,15s
somma degli scarti al quadrato =$0,95s^2$
varianza ...
Salve,
sono al primo anno di Giurisprudenza(Laurea magistrale a ciclo unico) a Genova ma ho deciso di ritirarmi, a chi mi devo rivolgere e sopratutto cosa devo fare?
grazie in anticipo

sapreste indicarmi un sito in cui vene spiegato l'elettromagnetismo in maniera abbastanza soddisfacente ??? ringrazio in anticipo

Si consideri la funzione omografica I
[math]y= \frac{ax-4}{cx-2}[/math]
con a ∈ R e c ∈ R0. Determinare a e c in modo che essa abbia per asintoto verticale la retta x=2 e per asintoto orizzontale la retta y=-1 . Disegnare la funzione omografica I indicando con F il suo punto d'intersezione con l'asse x. Determinare l'equazione di un'iperbole y riferita ai propri assi di simmetria avente un fuoco in F e per asintoti le rette
[math]y=±\frac{4}{3}x[/math]
Questo è l'ultimo per oggi, giuro -.-"
Grazie a chi ...
parafrasi adolescente di cardarelli

Salve a tutti,
mi si sono creati dei dubbi per quel che riguarda i limiti di funzioni.
In precedenza abbiamo studiato i limiti di successioni, dove ad esempio una successione ${x_n}$ tende ad un limite $l$ per $x$ che tende a $+oo$.
Questa era molto facile, sui limiti di funzione però mi è sembrato tutto molto piu complesso. Proverò a dirvi quel che ho capito così nel caso mi potete dire se mi sto sbagliando o meno.
Per studiare il limite ...
Or che 'l ciel e la terra e 'l vento tace...analisi del testo !!!!!!!
ALLA LUNA
Miglior risposta
Per favore mi servono tutte le figure retoriche della poesia alla luna di leopardi aiuto x favore... O grazïosa luna, io mi rammento
Che, or volge l'anno, sovra questo colle
Io venia pien d'angoscia a rimirarti:
E tu pendevi allor su quella selva
5 Siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
Il tuo volto apparia, che travagliosa
Era mia vita: ed è, né cangia stile, ...