Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
salvozungri
Ciao a tutti, vorrei proporre un limite simpatico, indirizzato a coloro che stanno studiando analisi. •Determinare il limite: [tex]\displaystyle\lim_{n\to+\infty}\frac{(1+2^n +\cdots +n^n)^{\frac{1}{n}}}{n}[/tex] (Piccola annotazione: Un mio amico mi ha inviato l'esercizio qualche minuto fa, non sono a conoscenza della fonte dell'esercizio)

mardock-votailprof
ciao ragazzi , vorrei proporvi un servizio che risulterebbe davvero utile a tutti : propongo di postare qua ,in maniera sintetica ,quali lezioni siano da seguire o meno sulla base della nostra personale esperienza od opinione, rimandando ai topic sulle specifiche materie considerazioni più approfondite . comincio io : LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA Da seguire : 1) CONTABILITA‘ E BILANCIO L’ho inserito nel primo gruppo solamente perché ritengo utile la lezione ...
2
3 mar 2010, 18:03

Dario De Santis
Salve a tutti quanti, purtroppo non partecipo attivamente al forum ma vedo sempre che escono temi molto interessanti e vedo che siete sempre molto informati. Volevo chiedere a voi se eravate a conoscenza di un software capace di rappresentare la traiettoria di un moto espresso in coordinate parametriche simulando il tempo. Insomma, necessiterei di un programma, dove, inserendo la legge oraria di un certo moto e, quindi, fornendo le sue formule parametriche, mi sappia rappresentare con ...
3
24 apr 2010, 00:58

johnnypalomba-votailprof
Qualcuno conosce la password dei file relativi alle esercitazioni? Grazie in anticipo!

ooOO Nicole OOoo
Ciao a tutti!! Ho qualche problema con queste frasi sul verbo VIDEOR 1- Il consiglio del console sembrò saggio (prudens) ai senatori 2- Tutte le cose che hai raccontato mi sembrano incredibili 3- La ragazza che vuol sembrare carina ( bellus,a,um ) a tutti, non piace a nessuno Queste invece sono con altri verbi che richiedono la costruzione personale ( nominativo con l'infinito ) 4- Si dice che Verre abbia saccheggiato tutta la provincia di Sicilia 5- Si racconta che Romolo ...
1
25 apr 2010, 10:11

Marcel1
scusate la banalità della domanda perchè all'interno di un conduttore a sezione costante a cui capi viene applicata una difefrenza di potenziale v il campo elettrico E è costante? se la sezione non è costante come varia il campo elettrico?

Pilly
1.solon adfirmabat neminem dici posse beatum dum viveret 2.Alexander,convocatis copiarum ducibus,pronuntiari iussit ipsum omnia,quae amissa essent,redditurum 3.Saepe tempore fit ut,quod turpe plerumque haberi soleat,inveniatur non esse turpe 4.caesar labieno scribit ut quam plurimas possit iis legionibus quae sint apud eum naves instituat 5.caesar obsides qui ad eos perfugissent poposcit 6.non promissa servanda sunt quae sint iis quibus promiseris inutilia 7.quaerentibus amicis cui ...
2
25 apr 2010, 09:25

stefyunina-votailprof
Riporto qui la lettere scritta dal Presidente del CCS... SPERO CHE QUALCUNO SAPPIA DARE QUALCHE INFORMAZIONE PIù DETTAGLIATA!!! Cari studenti, è mio dovere informarvi del fatto che quest’anno il secondo semestre, che inizierà il giorno 8 marzo, presenterà vari problemi organizzativi che si rifletteranno inevitabilmente su di voi. Come forse sapete, è stato presentato al Parlamento un Disegno di Legge di riforma dell’Università, noto come il Disegno Tremonti-Gelmini, che modifica le attuali ...

piccola_stella1
Ciao!, avrei delle domande sulla vesione "Filippo e Alessandro", potreste chiarirmele? (riporto il testo) Philippus fuit armorum quam conviviorum studiosior;nam ei maximae opes erant instrumenta bellorum; divitiarum quaestu custodia sollertior fuit.Itaque inter cotidianas rapinas semper inops erat.Blandus pariter et insidiosus,adloquio plura promittebat quam praestabat. Amicitias utilitate non fide colebat. Philippo Alexander filius successit et virtute et vitiis patre maior. Alexander ...
3
21 apr 2010, 21:13

tonen69
buon pomeriggio a tutto il forum, vorrei un grande aiuto , i sapreste spiegare come si fanno gli esercizi sui gruppi???? grazie tante.... mi fido ciecamente di voi
3
24 apr 2010, 16:33

Debora!
mi potreste fare un tema sul verismo e verga? vi prego sn piena di compiti
1
24 apr 2010, 14:09

Antivirux
Salve a tutti. Come credo k sarà per molti di voi, a giugno ci saranno gli esami di 3° media. E bisognerà portare anche una tesina!! Ed ecco che il problema viene fuori.... Praticamente io vorrei parlare della droga, ma vorrei dei collegamenti da fare con queste materie: -TEDESCO :beer -MUSICA (suono il flauto :wall , e vorrei magari fare una bella canzone DIFFICILE -in tema- k stupisca il prof :sobad ) -INGLESE :sherlock -EDUCAZIONE FISICA :pesi -TECNOLOGIA :windows ...
4
21 apr 2010, 16:23

25brasileira25
ki sa quali sono i paesi nei quali il razzismo è ancora oggi un grave problema?
3
23 apr 2010, 11:03

eimel93@live.it
Qual'è la contraddizione tra cortigianoe intelletuale del 1400
1
24 apr 2010, 16:30

vany...!
ho bisogno di 1 aiuto...dv scrivere 1 articolo di giornale inventato!!! Aggiunto 22 ore 16 minuti più tardi: grazie milleeeeeeeeeeeeee...è anche molto bello quest articolo!!
1
24 apr 2010, 16:11

davda
TRADUZIONE IN INGLESE: La mia giornata è molto intensa. Mi sveglio alle sei, mi preparo di fretta e vado velocemente a prendere la corriera per andare a scuola. Al pomeriggio quando torno a casa, cioè per le tre, mangio e poi studio. Di solito sia durante la settimana che nel week-end bado a mia sorella mentre i miei genitori sono al lavoro. La mia giornata ideale è un sogno. Alla mattina mi alzerei molto tardi, farei colazione a letto, poi andrei a fare shopping. Amo andare in giro per ...
2
24 apr 2010, 15:09

mistake89
Ciao a tutti, chiedo a voi esperti un aiuto su un fatto molto strano. Ho preparato un documento scritto in LaTeX, e in locale lo vedo benissimo. L'ho caricato su Scribd e invece si vede tutto sgranato e malissimo. Se lo scarico dalla rete lo vedo bene però. Qualcuno sa come risolvere il problema o perchè accade? Grazie mille
4
23 apr 2010, 19:57

yamcko
salve a tutti,qualcuno mi può aiutare x la tesina? sono disperato,studio nell'istituto alberghiero e non so come impostare una tesian con le rispettive materie,anke perche quest'anno manca ristorazione. grazie in anticipo:)) Aggiunto 9 ore 38 minuti più tardi: dovrei collegare :storia -francese-matematica-legislazione e alimentazione.. Aggiunto 4 giorni più tardi: volevo trattare l'argomento sull'igiene,cmq le materie sono:diritto.italiano.storia.alimentazione.francese.economia e ...
2
20 apr 2010, 01:42

Nepenthe
Salve, ho un esercizio che mi chiede la rappresentazione in formato IEEE 754 singola precisione del numero 5.625. La risposta è 40B40000. Il problema è che non so come arrivarci. Qualcuno mi sa spiegare in modo chiaro la procedura? Grazie.
4
18 apr 2010, 15:55

gigiga
parafrasi odissea v. 149-224
1
24 apr 2010, 16:16