Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi ho bisogno di aiuto...secondo voi va bene se come tesina porto a italiano ungaretti, a storia la seconda guerra mondiale, a geografia il giappone, a inglese londra, a francese roma e ad economia il marketing????? help me e che titolo posso dare????? vorrei dargli un titolo originale!!!!! vi ringrazio anticipatamente!!! ;) :D

Ciao a tutti,
questa volta vi chiedo solo un aiuto veloce sotto forma di sondaggio, si tratta di un problema di minimo globale a risposta multipla e penso di averlo risolto, ma vorrei il vostro parere...
Insomma:
Trovare un minimo globale della funzione nell'insieme indicato.
$f(x,y) = -x^2-8y^2$ nell'insieme $x^2 + y^2 = 1$
Io ho scritto la funzione $L(x,y,\lambda) = -x^2 - 8y^2 + \lambda(x^2 + y^2 - 1) = 0$
Poi ho trovato:
$(delL)/(delx)=-2x+2\lambdax=0$, da cui: $\lambda=1$
$(delL)/(dely)=-16y+2\lambday=0$, da cui: ...
Vorrei sviluppare la mia tesina sul tema della fotografia.
Per ora ho collegato:
arte: impressionismo
fisica: le lenti
italiano: Verga fotografo/verismo
scienze: fotografia astronomica
storia: reportage di guerra
Ho delle perplessità per quanto concerne filosofia e psicologia:
-per la prima pensavo di portare Sartre e la teoria dell'immaginazione (Barthes sarebbe stato perfetto, ma non l'abbiamo fatto purtroppo)
-per la seconda pensavo i mass media
Entrambi i collegamenti, ...
...io ho deciso di fare un percorso su "Realtà e apparenza" ma non riesco a trovare un collegamento con matematica...in alcune tesine su internet ho visto che hanno inserito gli asintoti verticali e le forme indeterminate ma non risco a capire perchè -.-' ...aiutatemiiiiiiiii è abbastanza urgente!!
Aggiunto 17 secondi più tardi:
# mariuzza14 :
ey potresti basarti anke sulla propbabilità , no?
Eh...purtroppo nn l'abbiamo fatto questo argomento...

Ciao a tutti
mi ritrovo all'università ad affrontare il mio ultimo esame di Analisi Numerica (calcolo numerico) ma avendo dato Analisi Matematica I molti anni fa ( eh lo so non si fa!) ora alcune notazioni non ricordo come si leggono e avendo l'esame tra pochi giorni non vorrei fare brutta figura...
ve le elenco:
1) $f:[a,b] -> RR$
2) $f:RR -> RR<br />
3) $epslon : {x^(k)}_(k in NN)$<br />
4)$0
ciao a tutti! ho bisogno di aiutoooo! x la mia tesina...come posso fare una statistica matematica in una scuola di danza? ad esempio: delle previsioni dell'anno 2010 in base hai dati del 2009...
aiutooo grazie! baci

Ciao a tutti, anche io vado incontro alla "beata" maturità.. per quanto riguarda la tesina, penso sia arrivato il momento di pensarci, dunque.. frequento un itc indirizzo programmatori, quindi le materie sono:
Italiano
Storia
Matematica e Statistica
Economia Aziendale
Diritto
Scienze delle Finanze
Informatica
Inglese
non ho idee in mente, non vorrei fare la "solita" tesina, qualcosa di particolare.. mi piacerebbe anche iniziare, che so, dall'informatica visto che mi piace un bel ...
Salve,
Mi trovo bloccato con questo limite:
$\lim_{x\to 1^-}\frac{2e^{\frac{-1}{(x-1)^2}}}{(x-1)^3}$ che continua a venirmi $-\infty$ nonostante il risultato corretto dovrebbe essere $0$. Sospetto che sia dovuto ad un confronto asintotico, ma non riesco a capire come ragionarci.

mi è stato proposto questo esercizio sullo spazio proiettivo pero nn riesco proprio a carire come si possa fare per favore datemi una mano vi prego tra poco ho l'esame....:
L'esercizio è questo (penso che sia anche piuttosto semplice pero a me nn riesce.. .!!!):
Trovare una proiettività $ f: P^1 -> P^1 $ tale che:
f $ ( ( 1 ),( 1 ) ) $ = $ ( ( 2 ),( 1 ) ) $ , f $ ( ( 2 ),( 1 ) ) $ = $ ( ( 1 ),( -1 ) ) $ , infine f $ ( ( 2 ),( 0 ) ) $ = $ ( ( 1 ),( 1 ) ) $
grazie in anticipo per le risposte

dunque mi è venuto un dubbio proprio banale sul prodotto misto:
quando sviluppo j devo mettere il meno davanti come quando calcolo il determinante o no??
mi spiego meglio facendo un esempio
mettiamo che io voglia trovare uxv con u=(1,2,3) e v=(3,2,1)
allora avrò
$ | ( i , j , k ),( 1 , 2 , 3 ),( 3 , 2 , 1 ) | $
nel sviluppare la j io metterei j(9-1)
ma mi è venuto il dubbio che sia -j(9-1)
grazie a coloro che risponderanno

attraverso la rotazione del dominio in figura di un angolo $ 2pi $ attorno l asse x si crea un solido..devo calcolare il volume!
$ f(x)=-6x^2+7x,g(x)=-x,z(x)=-2x+3 $
penso si capiscono quale siano nella figura,cmq io ho usato questa formula
$ piint_(a)^(b) f^2(x)dx $ (f(x) è una funzione qualunque)
calcolando le curve simmetriche ho diviso il dominio in tre parti..con le rette x=1 x=3/2 e x=3!nella prima parte è f(x) piu grande di g(x) e quindi ho messo
$ piint_(a)^(b) f^2(x)dx $,tra 1e 3/2 è -g(x) a ...

Ciao a tutti,
sono qui per la seconda volta, in quanto avrei dei grossi dubbi su come calcolare praticamente la funzione di regressione Log-Log.
Qui di seguito vi posto l'esercizio, con gli annessi quesiti, che mi sta facendo penare dalle 15 di questo pomeriggio.
Traccia
Quesiti
Le mie domande sono molteplici.
1) So che l'elasticità può essere identificata con $\beta_1$
La funzione di regressione Log-Log è:
$LN(Y_i) = \beta_0+ \beta_1ln(X_i)+u_i$
questa prima espresisone la ...

Data la funzione f(x)= 1-cos(2x) per ogni x appartenete ad R
stabilire se f soddisfa le ipotesi del teorema di Rolle nell'intervallo [0,π]
P.s:(π=pigreco)
allora io nn capisco che passaggi devo fare x vedere se la funzione e continua e dervabile in questo intervallo.....a prescidere se si vede ad "occhio" o no,voglio proprio capire come si procede....Grazie !!

Salve è la mia ultima materia, aiutatemi a segnare le risposte esatte (in alcune occorre segnare più risposte), per favore. Grazie mille a tutti.
1)Indicare il corretto comando per rimuovere la tabella personale:
A) ALTER TABEL DROP personale;
B) ALTER TABLE DROP personale;
C) REMOVE TABLE personale;
D) DROP TABLE personale.
2) Cancellare i record della tabella personale dei dipendenti di RG
A)ALTER FROM personale WHERE Provincia = 'RG';
B) DELETE FROM personale WHERE Provincia= ...
salve a tutti... vorrei un aiuto... gia ho fatto la tesina di maturità però non so come scrivere nella conclusione... potreste aiutarmi... la tesina è ordine e caos... e sono al turistico... grazie a tutti!!!!!
Aggiunto 16 ore 11 minuti più tardi:
si l'ho fatto... mi manca solo la conclusione... puoi aiutarmi...
operazione overlord (sbarco in normandia) come posso collegarlo con economia politica...
io vorrei provare a mettere la spesa pubblica durante il D- day ma non trovo nulla... perfavore ho bisogno di una mano......
allora ho fatto storia (d-day), italiano (letterario durante 2 guerra mondiale), economia aziendale ( la logistica) adesso ho bisogno di economia politica..... non so cosa mettere in riferimento allo sbarco in noemandia...... AIUTO SOLO QUESTOOOOOOOOOOOO
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto di questo forum. Ho alcuni dubbi da risolvere e spero che qualcuno di voi mi possa gentilmente dare ua mano.
1. Una particella di massa m , carica q e velocità $ vec V = V(2vec j - 5vec k ) $ (rispetto ad un sistema di riferimento cartesiano, ortogonale e monometrico) subisce l’azione di un campo magnetico $ vec B = B(3 vec i + vec j ) $ . Descrivere il moto della particella.
Applico l'espressione della forza di Lorentz: $ vec F = q V xx B $
e ottengo ...
tema su lettera o pagina di diario
Salve a tutti Frequento il tecnico industriale specializzazione Fase e la mia tesina è incentrata sul protocollo di kyoto vi riporto gli argomenti
Diritto: Protocollo di Kyoto in italia
Fisica Amb: Effetto serra
Fisica Applicata: Corpo nero
Storia: Unione europea
Sistemi: Trasduttori di temperatura e gas
Matematica?
Italiano: Pascoli e la natura o il futurismo (Progresso)
Per caso qualcuno può fornirmi del materiale sul corpo nero?
Ho trovato qualcosa su internet ma vorrei integrarlo ...