Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
edge1
Scusate la sicuramente domanda scema,ma ci sto uscendo matto: Guardate qui: [IMG=http://img517.imageshack.us/img517/8333/schermataiq.th.png][/IMG] Uploaded with ImageShack.us Sta dimostrando come cambia la matrice di un'applicazione lineare cambiando le basi,i passi che fa sono chiari, ma ho un terribile problema sui pedici e sugli indici,li cambia in continuazione e sono decisamente confuso,ma secondo voi è così necessario cambiarli sempre o posso adoperare sempre $i$ e $j$? Assolutamente grazie per le ...
3
15 giu 2010, 15:41

Ragnarok1
Nel circuito mostrato in figura il condensatore è scarico. $R_b=2R_a$ All'istante $t=0$ l'interruttore T viene chiuso. Trovare: a) La corrente che passa attraverso $R_a$ a $t=0$ b) La corrente che passa attraverso $R_a$ a $t=oo$ c) La carica accumulata sul condensatore. Scrivere le equazioni per le maglie e per i nodi del circuito. Uploaded with ImageShack.us Non ho ben capito la funzione ...

melaccia90
ciao a tutti vorrei portare agli esami un percorso sui 7 vizi capitali, queste sono le materie (una per peccato, faccio un liceo linguistico e perciò studio inglese francese e tedesco) IRA De Ira - Seneca (Lett. latina) SUPERBIA Il colonialismo (Storia) AVARIZIA La Roba - Verga (Lett. italiana) INVIDIA Anekdote zur Senkung der Arbeitsmoral (Fischer und Tourist) - Böll (Lett. tedesca) ACCIDIA Schopenhauer (Filosofia) LUSSURIA GOLA Ecco avanzano questi due peccati e come materie inglese ...
6
19 giu 2010, 10:31

flower78
Salve, ho questo esercizio: consideriamo un'urna con sei biglie numerate da 1 a 6 e si considerino due estraizoni senza reintegro si calcoli la probabilità A: che la somma sia 12 B: che la somma sia 5 C: che la somma sia 6 D: che la somma sia pari ora io ho calcolato P(A)=0 P(B)=1/15 P(C)=1/15 e P(D)=2/5 però credo di aver sbagliato l'evento B e C, perché ragionando nuovamente credo debba essere 2/15 vero??? Spero in una vostra risposta.
3
19 giu 2010, 00:17

marta b.
faccio la tesina sull'ira....mi potete dire cs pox portare di D'Annunzio?
1
19 giu 2010, 11:13

nato_pigro1
Mi hanno vintato a iscrivermi a questo sito qui a quanto pare in cambio di una visita al giorno e di una domanda (suppongo che faccia parte di indagini di mercato) regala dei punti che servono per ricevere premi apple e altro. Ora, è possible che un sito del genere possa esistere e funzionare come dice? Le informazioni -anche sbagliate- che posso dare io (e altri milioni di persone) sono così imporanti che vengono pagate con premi di valore o in realtà non è così per cui ...
9
17 giu 2010, 22:04

ippo94
Scusate ragazzi, potreste trovarmi il sito dove scaricare le prove degliesami di terza media??? Vi prego...aiutatemi...
19
21 apr 2008, 15:39

Simone n5
tesine per la maturità! liceo scentifico tecnologico
1
18 giu 2010, 16:24

sciuz92
a me piace abbastanza il rock...postate quali secondo voi sono i gruppi o le canzoni rock + belle!!
13
4 giu 2007, 15:53

biggsire
nascita della repubblica italiana
1
19 giu 2010, 10:00

Placu91
povertà
1
19 giu 2010, 10:02

YuriMeyers
Vediamo se si carica... Questi sono fuori di testaaaa!!!!!! Aggiunto 1 giorni più tardi: Mmmh... non capisco perché il messaggio si è dimezzato. Boh! Vabè, volevo comunque postare due articoli interessanti sui Taleggiatori! http://www.megamodo.com/201070998-anche-tu-hai-un-futuro-da-taleggiatore/ http://www.lsdmagazine.com/un-concorso-fotografico-sul-taleggio-riunisce-appassionati-e-buon-gustai/5121/ Grandi!!!
2
13 giu 2010, 13:33

MonicaAc
Salve ragazzi,avrei bisogno di un piccolo aiutino per completare la mappa concettuale. Allora,il tema è "L'angoscia" Filosofia: Kierkegaard Italiano: Leopardi Inglese: Il Modernismo - Virginia Woolf Arte: Munch Storia La seconda guerra mondiale Fisica(Collegato alla seconda guerra mondiale e al progetto Manhattan): I vari modelli di atomo Scienze: (collegato a fisica) Gli isotopi radiottivi esponsabili del calore endogeno all'interno della terra Ok...Manca LATINO (e se avete qualche ...
1
18 giu 2010, 17:38

elena78
ciao...mi servirebbe urgentemente una tesina per dirigente di comunità....le materie sono: italiano storia ed educazione civica inglese psicologia e pedagogia igiene e puricultura contabilita e statistica economia domestica e tecnica organizzativa musica e canto corale educazione fisica io avevo pensato di fare: italiano - pascoli storia - prima guerra mondiale educazione civica - la famiglia inglese - ....... psicologia - invecchiamento e vecchiaia pedagogia - freud e la ...
1
18 giu 2010, 23:53

gago1
ho un esercizio da proporvi: Sia $(X,Y)$ una variabile aleatoria bidimensionale con densità congiunta uniforme nel cerchio di centro l'origine e raggio 2. Determinare: 1)densità marginale di $X$ 2)valore atteso di $X$ 3)densità della v.a. $P=X^2$ per il punto 1) pensavo al fatto che nota la densità p della v.a. $(X,Y)$ (che per comodità chiamerò $Z$) i possibili valori di $Z$ sono $z^(1)$ , ...
1
18 giu 2010, 23:45

klok
Ciao ragazzi oggi è il compleanno del nostro blogger Alex:love Facciamoci tutti gli auguri:)Anche se è da un sacco che non lo becco più in giro...Un Bacione Alex e tanti tanti tanti Auguri di Buon Compleanno:) :beer:beer:beer:beer:beer:surprise:surprise:surprise:surprise:surprise:beer:beer:beer:beer:beer:beer
8
19 giu 2009, 10:24

boanini
ho un equazione del tipo [tex]x^2+y^2-6x \le 0[/tex] come faccio a ricavarmi i punti per disegnarla?
5
17 giu 2010, 00:26

Neptune2
Salve a tutti, ho provato a scrivere alcuni sviluppi di taylor con resto di peano, ve li scrivo così mi potete dire se gli ho sbagliati o meno perchè non ne sono sicuro. Il primo è $f(x) = log(1+arctan(X))$ con centro $0$ ed ordine $2$ Io mi sono trovato che è uguale a $arctan(x) - (arctan(x)^2)/2$ Un'altro un pò più strano è di calcolarsi $cos(x)$ con centro = $\pi$ ed ordine $3$. Già a questo non so come fare. Ovvero, lo sviluppo di ...
7
18 giu 2010, 23:10

kikaaaa
é urgentissimo..... percorso per esame!!!! tema: Berlino tra 800 e 900, centro di cultura e progresso......frequento un liceo scientifico. le materie che dovrei inserire sono storia filosofia arte geografia astronomica, fisica, italiano e latino......HELP!!!!!
1
18 giu 2010, 19:19

mistermorfeo
Buona sera a tutti, mi chiamo Claudio Rampazzo, abito a Novara e ho 46 anni, si avete capito bene 46 anni, spero di essere nel posto giusto per porre il mio quesito, altrimenti chiedo scusa in anticipo. Ho deciso di riprendere gli studi abbandonati moooolti anni fa; così ho deciso di dare gli esami di idoneità alla classe III e riprendere da dove avevo lasciato. Ora, le materie che devo presentare sono: Italiano, Inglese, Fisica e matematica, qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare ...
2
18 giu 2010, 23:14