Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi!!
allora voi ke musika askoltate? io dari ..

salve. ho questo limite di successione
limite per x che tende a + infinito di n^(2) + 5n -2 / n^(2) -3
e devo verificare la definizione di limite ...
allora io ho scritto la definizione: per oqni epslon maggiore di zero esiste un indice ni maggiore di zero tale che il valore assoluto della mia sussessione meno il valore del limite (che è 1) sia minore di epslon per ogni n maggiore di ni.
fissato epsoln maggiore di zero faccio i mie calcoli dentro in valore assoluto e ...
ciaooo sono nuova ecco gli argomenti della mia tesina:
ITALIANO: QUASIMONO-ERMITISMO-NEOREALISMO
STORIA:LA REPUBBLICA ITALIANA
DIRITTO:LE FORME SI STATO E DI GOVERNO
SCIENZA DELLE FINANZE: IL BILANCIO DELLO STATO
ECONOMIA AZIENDALE: IL BILANCIO
INGLESE: THE BRITISH INSTITUTION, DATABASE
MATEMATICA: RELAZIONI DI ORDINE FUNZIONI E MASSIMO PROFITTO
INFORMATICA: DATABASE
Aggiunto 21 ore 49 minuti più tardi:
grazieee mille....:-) :satisfied
Tesina di terza media... sulla famigla?? in particolare mi servirebbe l' evoluzione della famiglia nella storia... help me!

Avevo pensato ellenismo in greco in quanto periodo di grande innovazione, e lucano in latino come oppositore del dispotismo imperiale, essendo il 68 molto ampio si può trattare anche la condizione della donna e dell' omosessualità nel mondo antico e come il mondo cambia dopo il sessantotto. Mi sembra tutto molto forzato, avete qualche idea?
Grazie mille
Italiano: Pasolini-68 in italia
Filosofia: Marcuse
Storia: Vietnam--68' nel mondo--questione femminile--m.l.king jr.
Arte: Pop art
Ed ...

Sia f:(X,t)->(Y,s) un'applicazione biettiva e continua fra spazi topologici. Allora f è un omeomorfismo se e solo se f è un'applicazione aperta, cioè se f manda insiemi aperti in insiemi aperti cioè se vale U appartiene a t implica che f(U) appartiene a s. Dimostrarlo.
Io ho scritto che è banale poichè per definizione f è biettiva e continua. Secondo voi dovrei aggiungere altro?

ciao a tutti sono nuovo e mi servirebbe urgentemente una risposta a questa domanda (ho l'esame di analisi 2 dopodomani)
R è misurabile? Secondo Lebesgue e Peano o solo uno dei due? Invece $R^n$? Se sì potreste argomentare bene la risposta.
Ringrazio a chi mi voglia aiutare e mi scuso per l'urgenza. Mi scuso anche se dovessi aver sbagliato sezione.

Ciao!! Avrei bisogno di un aiuto,xkè non so cosa scrivere nel tema,con il titolo seguente ....Help! Ecco il titolo: "La vita quotidiana spesso ci induce a rifugiarci nel sogno,molti artisti hanno usato l'aspetto unico come fonte di ispirazione e fuga dalla realtà. Spiega cosa rappresenta per te,l'arte di sognare e chiarisci se ritieni che la vita vada vissuta ,calandosi fino in fondo nella realtà o cercando rifugio,di quando in quando nell'immaginazione o nel sogno". Mi potreste anke dare un ...

ciao a tutti...
nell'ultimo compito di geometria e algebra lineare mi sono trovato questa domanda e nn ho saputo risolverla, qualcono mi potrebbe dare un piccolo aiutino...???
grazie in antocipo, la domanda è questa:
Sia V uno spazio vettoriale su R e siano v1; v2; v3 tre vettori linearmente indipendenti in V . Dire per quali valori del parametro $ t in R $ la
dimensione di $ < t*v1 + (1 + t)*v2 ; v1 + (t - 3)*v3 ; t*v1 + t*v2 > $ è 2.

salve..ho un'esercizio che ho provato a svolgere ma non sono sicuro..potreste darci un'occhiata?
grazie..
allora sono su $\mathbb{R}^8$ ed ho un prodotto scalare $b:\mathbb{R}^8\times \mathbb{R}^8\rightarrow \mathbb{R}$non degenere. Inoltre siano $U$ e $W$ due sottospazi tali che $\mathbb{R}^8 = U\oplus W$ e tali che $b_{ \ |_U}$ e $b_{ \ |_W}$ sono identicamente nulli.
Devo dimostrare che $dim U=dim W=4$.
Io pensavo che essendo $b$ nullo sia su $U$ che su ...

buonanotte a tutti, purtroppo io non riesco proprio a chiudere occhio
il problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere è:
data una matrice $A$ di ordine $n=3$, triangolabile e diagonalizzabile, determinato il suo polinomio caratteristico $p(t)=(t-1)^3$;
la domanda è: come riesco a determinare il polinomio caratteristico di una sua potenza n-esima tipo: $A^r$ con r anche grande tipo ,15, 100, 600.
Per piccoli valori di r, posso utilizzare il teorema ...

il mio prof. a lezione ha detto:
vogliamo introdurre delle misure di deformazione che prescindano dalla scelta delle basi.
ho due configurazioni:
di Riferimento c'è il corpo [tex]\mathcal{B}\subset \mathbb{R}^3[/tex]
Attuale la regione occupata dal corpo è diversa [tex]\mathcal{B}_a\subset \hat{\mathbb{R}}^3[/tex]
Il problema a detta sua è che [tex]\mathbb{R}^3[/tex] e [tex]\hat{\mathbb{R}}^3[/tex] possono avere due basi diverse
espresse magari fisicamente una in pollici e l'altra ...
figure retoriche proemio orlando furioso
mi dai un titolo di un tema da provare a svolgere?
Ho finito la mia tesina di 3 media...ora mi tocca solo mettere in ordine i collegamenti!! vi scrivo sotto kuali sono...mi aiutate a farli mettere in colegamento tra di loro in modo da metterli nella mappa concettuale?? Grzz in anticipo
Storia=seconda guerra mondiale
Geografia=Giappone(bombardamento Hiroshima e Nagasaki)
Artistica=Cubsimo,pablo picasso (guernica)
Inglese=(emigrazione)
Francese=sophie schole (ragazza vissuta durante la seconda guerra ...
Aiuto x la tesina!!!!
Miglior risposta
ragazzi io nella mia tesina su walt disney in filosofia dovrei portare alice nel paese delle meraviglie ma nn riesco a capire bene il collegamento cn schopenauer e la distorsione della realtà xkè il mio prof quando l'ha spiegato ha solo accennato all'illussione della realtà in schopenauer. nn è ke me lo spieghereste voi??????grazie!!!!!!!!!!!!

manca 1 settimana ai orali e devo ancora preparare la tesina... se percaso potrei avere una tesina su:
STORIA
germania nazista e 2 dopoguerra
GEOGRAFIA
america del sud, argentina
Inglese
Londra
Francese
L'energia
Tecnologia
L'energia
Musica
Verismo, giacomo puccini e romanticismo
Arte
romanticismo
Letteratura
Umberto Saba
Religione
cattolicesimo
fisica
l'energia
Vi prego ç_ç i miei prof hanno detto di portare questo... non so se si può cambiare...
Aggiunto 1 giorni più ...
avete dei temi già svolti per preparzione all'esame di 3° media?


Chi li ascolta? è stata la mia prima band preferita prima dei Queen. :lol . Le canzoni che mi piacciono sono one, with or without you,where the streets have no name,sunday bloody sunday,,beautiful day,elevation,walk on e window in the sky.