Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Verificare se sia continua e derivabile la seguente funzione:
[tex]f(x)=\left\{\begin{matrix}
xsin(\frac{1}{x})\\
0\end{matrix}\right.[/tex]
LA prima per [tex]x\neq 0[/tex] l'altra per [tex]x=0[/tex]
Ora....potrebbe non essere continua in 0, a parte che avrei detto che non lo è perchè [tex]\frac{1}{x}[/tex] il limite non ce l'ha, comunque calcolando quel limite io l'ho scritto come:
[tex]\frac{sin\frac{1}{x}}{\frac{1}{x}}[/tex] che dovrebbe fare 1 dato che è "spiccicato" al limite ...
salve a tutti ho un limite semplice ma sono arrivato ad un punto che non riesco ad andare avanti....
l'esercizio è: $lim_(x->oo)x^2[sqrt(x^2+1)- sqrt(x^2+3)]$ pocedo: $x^2[ (x^2+1-x^2+3)/(sqrt(x^2+1)+sqrt(x^2+3))]= x^2( 4/(sqrt(x^2+1)+sqrt(x^2+3)))=$ ??? ora come procedo? è una forma indeterminata ma conviene applicare ora il teorema De l'hopital? secondo me dovrei procedere con le operazioni... voi cosa dite?
buona sera a tutti ho una successione di cui devo verificare se essa è monotona crescente.....
l'esercizio è: $a_n=n/(n+2), n in NN$;
ora non so da dove partire, avevo pensato di fare il limite all'infinito della sucessione per verificare la crescenza e poi di vedere se se era monotona, ma già so che sbaglio..qualcuno può darmi una mano o un cosiglio? grazie infinite....
Salve;
Desideravo se possibile, una guida per eseguire questo esercizio.
$ int tg^3 (x)dx$ qual'è la via più semplice... senza ricorrere ad enormi calcoli...
per sostituzione non so come procedere...
per parti ho pensato $ 1*tg^3x$ ma viene una cosa abnorme
grazie dei chiarimenti
cordiali saluti.

Non riesco a fare questo esercizio, o comunque non sono sicuro del risultato:
si scriva un sistema lineare il cui insieme delle soluzioni è: (1,2,1,0)+
In teoria è semplice, ovvero basta prima scrivere un sistema omogeneo che sia soluzione del sottospazio, poi correggerlo in modo che sia soluzione anche del vettore (1,2,1,0).
Il sottospazio è descritto da quaterne del tipo: (3r+s,2r,s,r) , quindi mi basta scrivere un sistema omogeno nelle incognite x,y,z,t che ...

Data la curva $vecgamma(t)=4sint vec i+4costveck$ con $vecgamma(t):[pi/6,pi/3]->RR^3$,
calcolare l’area della superficie $Sigma$ ottenuta ruotando attorno all’asse $z$ la curva $vecgamma$.
Per risolvere, nella soluzione c'è pure la formula da applicare. $2piint_(vecgamma)^() x$ (equivalentemente $2piint_(pi/6)^(pi/3) gamma_1(t) ||gamma'(t)|| dt$). La soluzione è $4pi(sqrt(3)-1).<br />
<br />
Il mio problema è che, nonostante lo sappia risolvere, e ci sia anche la formula da applicare (il che conferma il mio svolgimento), mi viene una soluzione leggermente diversa!!<br />
<br />
Allora, calcolo l'integrale $2piint_(pi/6)^(pi/3) gamma_1(t) ||gamma'(t)|| dt$. Ricavo le parti mancanti:<br />
$vecgamma(t)=gamma_1(t) ...

Salve, mi sto esercitando a capire a quale limite notevole posso ricondurre le funzioni di cui devo calcolare l'ordine e la parte principale d'infinitesimo.
Con quelle piuttosto semplici non ho problemi, ma ho trovato queste due che proprio non capisco a quale lim notevole si possono ricondurre, ho provato a trasformarle in diversi modi ma niente.
le funzioni sono: $f(x) = (x sqrt(x^3 + sinx))/sqrt(x^4+1)$ e $g(x)=(xsqrt(tan x)+sin x)/sqrt(x)$
Spero in qualche suggerimento, Grazie Mille!

salve a tutti
volevo chiedere una cosa per quanto riguarda le equazioni di grado superiore al primo
in pratica arrivato a risolvere un'equazione di secondo grado o piu',devo scomporre l ultimo fattore ed ottenere cosi' n equazioni di primo grado e risolverle. per esempio se io risolvo un equazione ed arrivo ad una cosa del genere:
$x^2-16=0$
posso scrivere: $(x+4)(x-4)=0$
percio' avro' poi:
$x=-4$ e $x=4$
se io invece arrivo ad una cosa del ...
Aiuto elemento d'area dS!!
Miglior risposta
Non riesco a capire come si trova l'elemento d'area dS dell'esercizio 7 del tema 3 del seguente pdf:
http://www1.mate.polimi.it/~bramanti/corsi/appello1_2010_analisi2.pdf
Inoltre non riesco a capire come si trova la n e la dS dell'esercizio 4 del tema 2 del seguente pdf:
http://www1.mate.polimi.it/~bramanti/corsi/ITIN2010_2_270.pdf
Spero in un vostro aiuto, grazie mille!!
ciao. devo dare l'esame di diritto amministrativo con Garrone. mi hanno detto tutti che è molto facile e che si può copiare direttamente dal libro o appunti. secondo voi è meglio portarsi dispense o libro?

Sto studiando le condizioni necessarie affinchè un punto sia di estremo locale (massimo o minimo)
Il teorema (o Lemma 7.4 per chi ha il Baciotti-Ricci a portata di mano)
dice che
"Sia data $f$ di classe $C^2$ in un aperto $AsubeRR^n$ e sia $barx in A$ un punto stazionario, allora si ha:
1) se $barx$ è un punto di minimo locale, allora $Hf(barx)$ è semidefinita positiva
2) se $barx$ è un punto di massimo locale, allora ...
è vero che nel saggio breve non bisogna dare opinioni personali? come si fa un saggio breve ? AIUTO :(
Aggiunto 54 minuti più tardi:
Grazie 1000 ma... devo proprio dire è destinato ad esempio " al giornalino scolastico " ? XD
Scrivi qui la tua domanda
il bisogno si esprime attravesro la domanda

Il teorema del confronto per i G-integrali dice che:
Assegnate due funzioni:
$f,g :[a,b[->|R$
f,g funzioni continue e non negative nel loro intervallo di definizione
tali che:$f(x)<=g(x)$ $ AAx in [a,b[ $
tali che f,g siano illimitate in prossimità dell'estremo b,cioè sia:
$lim_(x->b^-) f(x)=lim_(x->b^-) g(x)=+-oo$
Allora:
-se g(x) è G-integrabile lo è anche la f(x)
-se f(x) NON è G-integrabile,NON lo è neanche g(x)
Ps. G-integrale si intende integrale in senso generalizzato
Dimostrazione:
per ...

Ciao! ho un problema con una serie ovvero:
per n -> infinito
$ (-1)^n * ( pi/2 - arctan(n) ) $
bene attraverso Leibnitz se vede che converge semplicemente, ma come posso fare a vedere se converge assolutamente in qualche modo? non riesco proprio
basterebbe vedere la convergenza del valore assoluto della serie ma non riesco, grazie in anticipo
Trovata la stessa domanda piu sotto guardo la
In base a quale argomentazione l'aria viene individuata come archè da Anassimene?
grazie
l'idrobike è uno sport buono e completo per una ragazza di 17 anni. vorrrei farlo per dimagrire un po, per rassodarmi e anche per la cellulite. che ne pensare?? :)
m serve un traduttore latino-italiano urgentemente che dv tradurre un pezzo di una versione ch da nessuna parte ho trovato e nn ho trovato ness traduttore on-line potete aiutarmi??
k mi sa dire su k siti poxo andare x fare l' analisi grammaticale automatica e gratis? :bunny