Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
sono nuova del forum quindi spero di non infrangere nessuna regola con questo post!
Vorrei mostrarvi un esercizio che è uscito ad un compito scritto di un esame di probabilità e statistica a ingegneria; Vi scrivo anche come ho provato a ragionare sulla prima parte dell'esercizio ma spero che qualcuno possa darmi qualche dritta in più/più certa (dato che molto probabilmente mi verrà chiesto di risolverlo all'orale non avendolo fatto allo scritto):
Formulare media e varianza della ...
Vorrei sapere la forza espressa in Newton [N] provocata da una massa rigida di metallo di 5Kg, con superficie di impatto 80cm^2, lasciata cadere da 1 metro. Grazie
Mi è stato risposto quanto di seguito
"Non puoi conoscere la Forza d' impatto, perché non conosci quanto tempo dura l' impatto
Dalla legge di impulso e della quantità di moto hai che -->
Fx t = m x V : impulso e quantità di moto . http://digilander.libero.it/danilo.mauro...
La forza applicata a un corpo per il tempo di applicazione è pari alla sua ...

Ciao a tutti, ho un problema in cui non riesco a trovare l'angolo d'inclinazione di una fune. Mi potreste aiutare? Grazie in anticipo.
Il blocco $B$ ha un peso $P_B =711$ $[N]$ e il coefficiente di attrito statico col piano di appoggio è $\mu_{s} = 0,25$. Trovare il massimo peso del blocco $A$ per cui il sistema sia in equilibrio. Si assuma che la fune ideale attaccata a $B$ sia orizzontale.
Ho eseguito i seguenti ...

riporto il testo:
L'estremo di una molla vibra con periodo di 3s quando ad esso è attaccata una massa m. Quando tale massa viene aumentata di 2,5 Kg, il periodo diventa 5s calcolare m.
Non riesco a risolvere ho provato \(\displaystyle T = 2 \pi / \omega \) e mi rcavo omega, poi scrivo \(\displaystyle \omega = \sqrt{k/M} \) dove \(\displaystyle k=mg/ \Delta x \), ma poi non so come andare avanti perchè non ho \(\displaystyle \Delta x \), non l'ho capito molto bene...
Dimostrazioni rettangolo (188782)
Miglior risposta
Ciao a tutti! Per favore riuscite a risolvermi questi 2 problemi di geometria? È urgentissimo!!
1- nel rombo ABCD,M,N,E ed F sono i punti medi dei lati. Dimostra che il quadrilatero MNEF è un rettangolo.
2- nel rombo ABCD l'angolo A è doppio dell'angolo B. Dimostra che la diagonale minore AC è congruente al lato del rombo.
Grazie in anticipo :blowkiss
Dimostrazione di geometria (188780)
Miglior risposta
Ciao a tutti! :dozingoff Sapreste risolvere i seguenti problemi di geometria?
1-Nel triangolo isoscele ABC di vertice C, prolunga i lati AC e BC dei segmenti CE e CF congruenti a BC. dimostra che il quadrilatero ABEF è un rettangolo.
2-Dato il triangolo rettangolo ABC, con l'angolo retto in A, da un punto P dell'ipotenusa traccia il segmento PH perpendicolare ad AB e poi PK perpendicolare ad AC. Dimostra che AHPK é un rettangolo.
Per favore é urgentissimo!! :O_o
Dimostrazioni rettangolo
Miglior risposta
Ciao a tutti! Per favore riuscite a risolvermi questi 2 problemi di geometria? È urgentissimo!!
1- nel rombo ABCD,M,N,E ed F sono i punti medi dei lati. Dimostra che il quadrilatero MNEF è un rettangolo.
2- nel rombo ABCD l'angolo A è doppio dell'angolo B. Dimostra che la diagonale minore AC è congruente al lato del rombo.
Grazie in anticipo :blowkiss

salve, vorrei sapere dove postare un problema di economia aziendale ma a livello matematico, con percentuali e proporzioni. Posso postarlo qui?

Salve ragazzi..ho un grande dubbio! La mia prof di analisi 2 afferma che per Riemann la teoria è elementare e richiede solo che le funzioni da trattare siano regolari..invece Lebesgue controlla l'oscillazione ma ha bisogno di raffinare la teoria della misura..ma in che senso???da cosa nasce la necessità di introdurre una nuova teoria della misura??? grazie
Calcola il quadrato di trinomio (2x+y-1)^2. usando la regola dei prodotti notevoli

Salve ragazzi, mi servirebbero urgentemente tutte le formule dirette e magari anche inverse dei seguenti moti:
- MOTO RETTILINEO
- MOTO RETTILINEO UNIFORME
- MOTO ACCELERATO
- MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO
- ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ
Grazie in anticipo! ;)

Salve volevo chiedervi delle spiegazioni su questo tipo di problema dal momento che mi trovo a studiare da autodidatta e non so da dove partire per poter svolgere il problema. Ho bisogno di capire come impostare questi tipi di problemi!

Salve, mi ritrovo ad un quesito a cui non riesco a dar risposta, spero mi possiate aiutare.
Considerando un sistema così formato: due dischi, disposti uno su un piano orizzontale, e l'altro su quello verticale, atti a roteare attorno ad un asse verticale a cui i dischi sono attaccati. Il mio dubbio è il seguente: necessito di calcolare il Momento d'Inerzia dei due dischi rispetto all'asse, ma mi ritrovo col problema di non saper come trovare quello del disco sul piano verticale.
Nello ...

Quando costruisco una macchina combinatoria, utilizzo la tabella di verità. Ora non riesco a capire perchè scrivo sotto forma di equazione solo i termini relativi ad un'uscita alta(cioè 1). Faccio un esempio:
$a b$ - $ u$
$0 1$ - $0 $
$0 0 $ - $1$
$1 1 $ -$0$
$1 0$ - $0$
Tipo se ho tale tabella, l'equazione relativa a tale tabella sarà :
$U=!a+ !b$ Perchè? ...

Buona sera io sono Stefan e sono uno studente ed ho un dubbio... ho visto un professore che spiegando le serie geometriche ha detto che il primo criterio di convergenza è che la serie tenda a 0... e fin qui ci siamo... ma poi ha detto che una serie generica con x elevato alla n con n che va da 0 a + infinito la seria può essere convergente per x compreso tra -1 e +1... il mio dubbio è: ma se ho x

Ragazzi ma se ho un quadrato di lato L ai cui vertici sono poste 4 cariche negative tra cui Qa= Qb e Qc=Qd come faccio a calcolare il campo elettrico al centro del quadrato?

Sia $ X={1,2,3,...,1000} $ . Trova il numero di sottoinsiemi di 2 elementi $ {a,b} $ di $ X $ tali che il prodotto $ a \cdot b $ è divisibile per 5.
Il mio tentativo: $ a \cdot b $ è divisibile per 5 se almeno uno tra $ a $ e $ b $ è divisibile per 5.
Calcolo quanti numeri sono divisibili per 5 (da 1 a 1000) : 201 .
Rimangono 799 numeri (quelli non divisibili per 5).
Quindi il numero cercato è: 799 $ \cdot $ 201 (num. di sottoinsiemi ...

Data una serie di elementi esiste un metodo per ottenere tutte le loro combinazioni ordinate?
Es. con 2 elementi è facile: ab: ab, ba, aa, bb. Ma con tre elementi diventa più difficile.
Ho postato qui spero di non aver sbagliato.
Problema algebrico-geometrico
Miglior risposta
Potete resolvermi il seguente problems? :
un rettangolo ha la misura Della base uguale ad a e l'altezza uguale a b. Se aumenti del 20% la base e del 30% l'altezza, verifica che l'area del rettangolo è aumentata più della metà .

L'acqua di un bacino artificiale ha una profondità D = 35 m. La larghezza della diga è W = 314 m. Trovare la forza risultante orizzontale esercitata sulla diga dalla pressione idrostatica e il momento della forza risultante dovuto alla pressione idrostatica calcolato su un asse parallelo alla diga e passante per O. Trovare il braccio della forza orizzontale risultante, sempre calcolato da O.
Nessun problema per la prima richiesta.
Risolta la seconda, la terza è ...