Pensare un po' di più

Discussioni su temi che riguardano Pensare un po' di più della categoria Università

elios2
Salve a tutti. Ho questo problema: "Provare che per ogni numero intero $n=2$, si ha $root(n) (n!) (n+1)/2$ ...
4
16 apr 2010

maurer
Ispirato da questa discussione vi propongo questo simpatico esercizio: Esercizio. Si considerino [tex]n[/tex] ...
3
5 feb 2012

Principe2
Qualche anno fa mi chiesi quale fosse un esempio semplice di spazio di Banach strettamente convesso, ma non un ...
5
24 mar 2012

Seneca1
Vi propongo un esercizio che spero troverete interessante! Esercizio: Sia $f : CC - CC$ una funzione intera ( ...
49
5 mag 2012

Martino
In quanto segue darò per scontata la nozione di "schema", nel senso della geometria algebrica (in particolare, ...
8
5 feb 2012

maurer
Apro questo thread sulla scia di quest'altro, mantenendone inalterate le finalità. Non posto là semplicemente ...
6
31 mag 2012

Gaal Dornick
Semplice esercizietto dalla prova d'ammissione in SISSA 2004: Sia $A sub RR^n$. Supponiamo che ogni funzion ...
12
2 set 2009

balestra_romani
Data un'equazione generica di questo tipo: 3*n^2*q - 6*n^2 + 3*n*q + q^3 - 7*n + 6*s^3 = 0 esiste qualche te ...
5
27 mag 2012

Sk_Anonymous
Sia \(\displaystyle n \ge 3 \) e si consideri la matrice \(\displaystyle A_{n}=(a_{ij})_{1 \le i,j \le n} \) d ...
7
7 apr 2012

Sk_Anonymous
Calcolare \[\displaystyle e^{i/n^{2}} + e^{2i/n^{2}} + \dots + e^{in/n^{2}} \] e utilizzare quindi il risultat ...
22
13 apr 2012

vittorino70
Dopo la serie particolare ora una funzione ...particolare !-- s:D --img src="/datas/uploads/forum/emoji/icon_ ...
4
16 mag 2012

maurer
Leggendo questo, mi sono ricordato di quest'altro esercizio che avevo svolto tempo fa. Ve lo propongo, perché ...
10
24 giu 2011

gugo82
Esercizio simpatico riguardo gli autovalori del laplaciano. Credo che il risultato abbia anche una sensata "in ...
6
6 mar 2012

Paolo902
Un esercizio "bellino" dedicato a tutti i più giovani, in particolare a coloro che stanno preparando Analisi I ...
7
6 mag 2012

gugo82
Prima dell'esercizio, permettetemi di chiarire un po' il titolo del post. - Avvertenza - Quanto segue in quest ...
5
18 apr 2012

Seneca1
A me è piaciuto molto come risultato e propongo che siano coloro che non lo conoscevano a darne una dimostrazi ...
16
27 apr 2012

Rigel1
Propongo il seguente esercizio, del quale non conosco la soluzione (di conseguenza non mi è noto il livello di ...
8
26 apr 2012

Omar931
Prendi un'asta di lunghezza l e di massa m. Dividila in tre parti uguali e togli quella in mezzo. Ora prendi l ...
10
5 apr 2012

robbstark1
Curiosando un po' nei libri di analisi matematica per studiare la misura di Lebesgue, ho ritrovato questo inte ...
15
3 apr 2012

dissonance
Riflettevo un po' sulla questione nel titolo e su alcuni annessi e connessi e vi propongo qualcosa, per curios ...
2
15 apr 2012