Pensare un po' di più

Discussioni su temi che riguardano Pensare un po' di più della categoria Università

kobeilprofeta
CARDINALITÀ DEI REALI Se non mi sbaglio tra due insiemi, anche equipotenti, è sempre possibile creare una rel ...
17
25 mar 2013

Paolo902
Problema. Si consideri la funzione \( f \colon \mathbb R \to \mathbb R \) definita da \[ x \mapsto \begin{case ...
1
12 mar 2013

elios2
"Nel piano sono dati tre punti non allineati $A$, $B$, $C$, e la retta $r$ perpendicolare in $A$ al segmento $ ...
19
23 ago 2009

Sk_Anonymous
Esercizio carino dedicato agli studenti che stanno preparando l'esame di Analisi I. Esercizio. Calcolare \[\l ...
11
16 mar 2013

Sk_Anonymous
Nel triangolo ABC i vertici A e B hanno una posizione fissa sulla retta n del lato AB, mentre il vertice C può ...
3
19 mar 2013

gugo82
Propongo il seguente esercizio dal Greene Krantz, Function Theory of One Complex Variable*, che non sono anco ...
3
5 mar 2013

Sk_Anonymous
Si consideri la successione ${a_n,n\in N}$ definita con la seguente ricorsione : \begin{cases} a_0=\frac{1}{ ...
5
15 mar 2013

kobeilprofeta
Vi propongo alcuni problemi sul calcolo combinatorio - probabilità e non solo. Alcuni a me sembrano abbastanza ...
11
9 mar 2013

Sk_Anonymous
Dimostrare che l'equazione : $x^4+131=3y^4$ non ha soluzioni intere.
2
11 mar 2013

Sk_Anonymous
Dimostrare che è : $(2)^{1/2}\cdot (4)^{1/4}\cdot (8)^{1/8}\cdot (16)^{1/{16}}\cdot...\cdot (2^n)^{1/{2^n}}4$
5
5 mar 2013

nato_pigro1
Io ho date due funzioni $h$ e $g$ di dominio mettiamo $RR$ e a valori in $RR$ tali che $g(x)=g(h(x)) AA x in K ...
2
23 gen 2011

40rob
Salve, mi sono chiesto una cosa probabilmente stupida per chi conosce la risposta !-- s:-D --img src="/datas/ ...
8
28 feb 2013

bestiedda2
Buongiorno a tutti vi propongo un punto di un esercizio del compito per la borsa di studio per la specialisti ...
7
2 mar 2013

Jimbo0000
Sia $K$ un campo finito sia $P=P_1(K)$ la retta proiettiva su $K$ e $F:P - P$ una proiettività. Si consideri $ ...
1
24 feb 2013

giannirecanati
Data una \(\displaystyle n \)-upla di reali positivi \(\displaystyle \lambda_1,.....,\lambda_n \) mostrare che ...
9
12 feb 2013

fu^2
in questa discussione !-- l --a class="postlink-local" href="https://www.matematicamente.it/forum/insiemi-comp ...
9
4 feb 2013

zannas
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta...allora, io ho il seguente problema che vorrei risol ...
5
10 feb 2013

gugo82
Recentemente si è imposto all'attenzione della community il seguente problema: Problema: Tra tutte le elliss ...
10
31 gen 2013

elvis3
Un polinomio \(f \in \mathbb{R}[x,y]\) è armonico se soddisfa l'equazione \[\frac{\partial^2 f(x,y)}{\partial ...
0
30 gen 2013

Paolo902
E' un problema di un concorso di ammissione al dottorato SISSA di qualche anno fa ed è uno di quelli che non s ...
1
24 gen 2013