Pensare un po' di più

Discussioni su temi che riguardano Pensare un po' di più della categoria Università

moneder
Ciao a tutti. Questo problema è dell'ammissione alla SNS di Pisa ed è già stato discusso nell'apposita sezione ...
1
6 nov 2011

gugo82
Chiunque abbia studiato un po' di Analisi Superiore conosce il celeberrimo Teorema di Lebesgue o della converg ...
9
3 nov 2011

Covenant
Ripropongo il calcolo di un limite che qualche anno fa era stato proposto da Luca Lussardi, di cui fu data una ...
2
28 ott 2011

paolo.papadia
siano $X$ e $Y$ spazi topologici tali che esistano $f:XrarrY$ $g:YrarrX$ con $f$ e $g$ continue e biunivo ...
43
29 apr 2011

Camillo
Si dimostri che esiste una e una sola funzione $ f $ analitica in un intorno di $ 0 $ che risolve il problema ...
2
17 ott 2011

Camillo
Da Gilardi –Analisi 3 Quote Teorema di rimozione singolarità Siano $Omega sube CC$ un aperto, $z_0 $ un pun ...
7
8 ott 2011

Andrea2976
Consideriamo una v.a. $X$ discreta a valori in $\{0,1,...,n\}$ allora: $P(X=k)=\sum_{r=k}^n (-1)^{r+k}\frac{E[ ...
3
28 set 2011

Rigel1
Premetto che sto per proporre un esercizio semplice (che dunque non meriterebbe di stare in questa sezione), m ...
8
4 ott 2011

Paolo902
Problem. Choose two natural numbers $x,y \in {1,2, ..., n}$ randomly (with uniform probability) and independen ...
11
24 set 2011

Covenant
propongo un esercizio relativamente semplice ma che ho trovato carino, anche se forse esiste una soluzione anc ...
2
2 ott 2011

Slaesoandr
Tengo molto a questo problema e cerco di spiegarmi in termini più chiari possibili; sto cercando una possibile ...
2
29 set 2011

maurer
Abbiamo recentemente discusso di dualità in matematica (vedi qui). Propongo un'altra dualità rispetto a quelle ...
6
26 lug 2011

giaorl
Propongo l'unico esercizio che ho risolto al concorso della Normale quest'anno. Esercizio. Sia [tex]f:\mathbb{ ...
3
16 set 2011

Andrea2976
Visto che nessuno posta sull'argomento probabilità ci provo io. Sia $X$ una v.a. t.c. $E(X)=0$ e con $P(a\le ...
3
3 ago 2011

piadinaro1
Supponiamo di avere $n0$ colori e ad ogni punto del piano ($\mathbb R ^2$) associamo uno e un solo colore. Dim ...
2
13 set 2011

Sk_Anonymous
Semplice, ma carino. Sono dati una circonferenza [tex]$\mathrm{C}$[/tex] di raggio [tex]$r$[/tex] ed un po ...
20
14 giu 2011

Steven11
Siano date due serie a termini positivi (strettamente) $\sum_{n=1}^{\infty} a_n$ e $\sum_{n=1}^{\infty} b_n$ C ...
13
10 set 2011

Paolo902
E' da tempo che stavo pensando di scrivere un post su questo argomento che, soprattutto nell'ultimo periodo, m ...
4
9 set 2011

paolo.papadia
Esistono (almeno) due definizioni distinte di densità; una riguarda gli spazi ordinati, l'altra gli spazi topo ...
4
7 set 2011

maurer
Ho trovato un esercizio interessante su questo argomento. Ne approfitto per aprire un post di semi-teoria per ...
5
7 ago 2011