Ingegneria

Discussioni su temi che riguardano Ingegneria della categoria Università

desterix1995
Buonasera, non riesco a capire una cosa di questo esercizio: "Una linea trifase alimenta due carichi equilibra ...
4
16 dic 2016

Ira83
Ciao a tutti, Leggo questo forum da molto tempo, ma non ho mai avuto la necessità di registrarmi e di parteci ...
4
17 dic 2016

Pietro2112
Salve a tutti, vorrei un chiarimento circa la derivata del segnale x(t) rappresentato in figura: Poichè il se ...
2
16 dic 2016

meribesi
Salve, mi scuso per la risoluzione un po' scarsina dell'immagine. Sono in regime sinusoidale e devo determinar ...
2
17 dic 2016

luca.piacentini2
Salve, in un esercizio propostomi mi si chiedeva, data una trave libera rettilinea soggetta a un carico distri ...
4
17 dic 2016

Mr.Mazzarr
Salve ragazzi, volevo chiedervi se la risoluzione di questo problema è corretta: La lettura del voltmetro è ...
5
16 dic 2016

desterix1995
$ Im $Buonasera, ho un dubbio sui fasori e sul valore efficace. Il valore efficace di una funzione sinusoidale ...
2
10 dic 2016

desterix1995
Buongiorno, vorrei avere un chiarimento sulle leggi di Kirchhoff per i fasori. Valgono soltanto per i fasori e ...
2
11 dic 2016

Mr.Mazzarr
Salve ragazzi. Cercando di risolvere un esercizio sul circuito in regime stazionario, mi sono imbattuto in un ...
10
14 dic 2016

nostradamus19151
Ciao a tutti, avrei un dubbio su come tracciare il diagramma di bode del seguente esercizio: Deve venire così ...
7
7 dic 2016

meribesi
Mi scuso in anticipo per le immagini. Mi viene chiesto di calcolare nel circuito a regime periodico la corrent ...
4
13 dic 2016

Silente
Devo ammettere che stavolta non ho proprio idea di come muovermi, chiederei per favore una spintina guidata pe ...
1
5 nov 2016

Huldre
Salve, potreste gentilmente aiutarmi a capire come si scelgono le portate circolanti nella rete chiusa all'ini ...
0
6 dic 2016

Freddie92
Ciao a tutti, Ho un problema a trovare una delle reazioni vincolari del seguente sistema usando il PLV (lo st ...
5
1 dic 2016

rikideveloper
Salve ho un problema con il calcolo dell'errore a regine di un sistema in risposta ad un gradino unitario, dov ...
3
3 dic 2016

user951
salve a tutti, non riesco a capire come fa un induttore ad immagazzinare energia sotto forma di campo magneti ...
2
1 dic 2016

nasmil
Salve ragazzi, come da titolo, c'è questa cosa che non ho mai capito: Supponiamo di usare la convenzione dell ...
11
29 nov 2016

rikideveloper
Salve mi potreste spiegare come ottenre il vincolo su k, dalla tabella di routh corrispondente al seguente pol ...
2
28 nov 2016

Noel_91
Salve, suppongo di espandere adiabaticamente un fluido, dalla pressione [tex]p_1[/tex] alla pressione [tex]p_2 ...
0
29 nov 2016

Cippo95
Ciao, sto studiando Fondamenti di Automatica e ho un dubbio riguardo al simbolo punto messo tra parentesi, mi ...
2
28 nov 2016