Acquisto calcolatrice programmabile
Ciao a tutti,
Leggo questo forum da molto tempo, ma non ho mai avuto la necessità di registrarmi e di partecipare attivamente...
Ora, dato che devo effettuare un acquisto 'abbastanza' importante volevo chiedervi consiglio, e soprattutto lasciare traccia delle considerazioni che verranno trattate.
Necessito di acquistare una calcolatrice programmabile per l'esame di abilitazione ad ingegneria elettrica. E dato che faccio l'acquisto vorrei una calcolatrice che sia valida e mi duri nel tempo.
Ho due vincoli principali:
1. Gestione di numeri complessi (e fino qui ok, anche le Sharp da 30 euro lo fanno)
2. Calcolo di funzioni trigonometriche iperboliche con numeri complessi ( ad esempio sinh(reale+iimmaginaria))
Navigando avevo trovato la hp prime calculator
https://www.amazon.it/gp/product/B00CMW ... =you023-21
Qui il manuale
ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/ ... 2_03_1.pdf
La quale permette di far grafici e un milione di cose in più. Utile nel momento in cui sono lontano dal poter utilizzare il buon Matlab.
Ora, nel manuale delle istruzioni (molto sintetico) trovo la scritta:
the hyperbolic trigonometry function can also take complessi numbers as arguments.
Sinh(value)
Tornando al mio vincolo 2, secondo voi è adatta?
In alternativa cosa mi consigliate?
Leggo questo forum da molto tempo, ma non ho mai avuto la necessità di registrarmi e di partecipare attivamente...
Ora, dato che devo effettuare un acquisto 'abbastanza' importante volevo chiedervi consiglio, e soprattutto lasciare traccia delle considerazioni che verranno trattate.
Necessito di acquistare una calcolatrice programmabile per l'esame di abilitazione ad ingegneria elettrica. E dato che faccio l'acquisto vorrei una calcolatrice che sia valida e mi duri nel tempo.
Ho due vincoli principali:
1. Gestione di numeri complessi (e fino qui ok, anche le Sharp da 30 euro lo fanno)
2. Calcolo di funzioni trigonometriche iperboliche con numeri complessi ( ad esempio sinh(reale+iimmaginaria))
Navigando avevo trovato la hp prime calculator
https://www.amazon.it/gp/product/B00CMW ... =you023-21
Qui il manuale
ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/ ... 2_03_1.pdf
La quale permette di far grafici e un milione di cose in più. Utile nel momento in cui sono lontano dal poter utilizzare il buon Matlab.
Ora, nel manuale delle istruzioni (molto sintetico) trovo la scritta:
the hyperbolic trigonometry function can also take complessi numbers as arguments.
Sinh(value)
Tornando al mio vincolo 2, secondo voi è adatta?
In alternativa cosa mi consigliate?
Risposte
ciao la calcolatrice in questione è adatta per quello che chiedi, puoi comunque provarla scaricando l'emulatore ufficiale da qui:
ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/
questa è la versione per Windows ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/ ... _12_08.exe
e questa è la versione per MAC ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/ ... _12_08.dmg
ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/
questa è la versione per Windows ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/ ... _12_08.exe
e questa è la versione per MAC ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/ ... _12_08.dmg
Grazie mille per la risposta, proverò sicuramente...
A livello di marca è valida? O sono meglio le Texas? Questa mi ha colpito perché è l'unica che sembra di 'stampo recente'
A livello di marca è valida? O sono meglio le Texas? Questa mi ha colpito perché è l'unica che sembra di 'stampo recente'
In alternativa all'HP prime, cosa ne pensate della Texas Instrument ti-84 plus?
innanzitutto quanto vuoi spendere? E poi hai bisogno di una calcolatrice dotata di calcolo simbolico CAS --> https://en.wikipedia.org/wiki/Computer_algebra_system?