[Scienza delle Costruzioni] Diagramma sforzo di taglio
Salve, in un esercizio propostomi mi si chiedeva, data una trave libera rettilinea soggetta a un carico distribuito e ad alcune forze concentrate, di ricavarmi il diagramma dello sforzo di taglio. L'ho fatto e subito dopo l'esercizio mi chiedeva di valutare il taglio proprio nel punto in cui era applicata la forza concentrata. Mi sono venuti vari dubbi sulla risposta da dare perchè in quel punto del diagramma, come è ovvio, vi è un salto pari proprio al valore della forza concentrata. Quindi non saprei che risposta dare dato che un infinitesimo prima del punto e un infinitesimo dopo il punto, il taglio assume valori differenti.
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte.
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte.
Risposte
la domanda non è banale
pensandoci credo che il valore dello sforzo è pari al massimo, in quel punto!
perché nella realtà sezioni infinitesime o forze concentrate in un punto non esistono... si schematizza ma sfido chiunque a trovare una forza concentrata in un punto specifico, sono delle idealizzazioni.
quindi per l'esercizio io avrei messo il massimo
pensandoci credo che il valore dello sforzo è pari al massimo, in quel punto!
perché nella realtà sezioni infinitesime o forze concentrate in un punto non esistono... si schematizza ma sfido chiunque a trovare una forza concentrata in un punto specifico, sono delle idealizzazioni.
quindi per l'esercizio io avrei messo il massimo
"teoricamente" avresti dovuto considerare un concio infinitesimo e quindi considerare il salto del taglio a destra e a sinistra.
nel punto la forza sta agendo quindi è la massima
nel punto la forza sta agendo quindi è la massima
Grazie mille ad entrambi!
prego da "entrambi"