[Elettrotecnica] Dubbio sovrapposizione effetti

meribesi
Mi scuso in anticipo per le immagini.
Mi viene chiesto di calcolare nel circuito a regime periodico la corrente iL dell'induttore e la potenza media Pm assorbita dalla R1. Avendo due generatori di tensione ed essendo in regime sinusoidale vado nel dominio dei fasori (prima immagine),



poi voglio applicare la sovrapposizione degli effetti, e spengo prima il generatore e2(t) (immagine due).

A questo punto mi verrebbe da dire che Zc e Zl sono in parallelo ed arrivare al circuito nella terza immagine,

ma sinceramente sono poco convinta sia giusto ragionare così; vorrei solo sapere se è corretto o sto completamente sbagliando strada :(

Risposte
Sinuous
Attenzione: dovresti notare che cortocircuitando il generatore e2, succede che ZR2 ha entrambi i terminali allo stesso potenziale...

meribesi
mmh..dunque il fasore corrispondente alla resistenza 2 non dà contributo al circuito, e gli altri tre saranno in parallelo, perché connessi alla stessa coppia di nodi..in questo modo?

Sinuous
Il circuito equivalente è quello, ma solo Zc e Zl risultano in parallelo, perchè solo loro sono soggetti alla stessa tensione.

meribesi
Giusto :oops: grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.